RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio fastidioso come una zanzara 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio fastidioso come una zanzara 70-200





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:03

Buongiorno a tutti
è da un po che ho un dubbio che mi punzecchia e riguarda lo scambiare 2 lenti con una.
ho un 70-200 F4 L IS e un 135 f2 L e da un po mi chiedo se unificare il tutto in un 70-200 F2.8 L IS II. Le prime due acquistate in momenti diversi con non poco sacrificio

il 70-200 è pressoché perfetto nella resa e ne apprezzo l'estensione focale ... il 135 per la ritrattistica è stupendo anche se la sua caratteristica primaria non è la versatilità. forse alcuni di voi ci sono passati in dubbi come questo e mi piacerebbe condivideste con me il vostro pensiero e dove vi ha portato. So che il 70-200 2.8 è pesante, poco discreto, non mi darà quello che mi da il 135 in quel limitato campo d'uso eccecc ma è certamente una lente che vale e potrebbe forse, tra svantaggi e vantaggi, compensare le altre.

Vi ringrazio sin d'ora se mi dedicherete del tempo
grazie


user44306
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:15

Che altre lenti hai? Fai sport anche come genere?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:20

La primissima domanda che dovresti porti è quante volte senti l'esigenza di una lente f/2.8 quando hai montato il 70-200 f/4 IS e partire da lì. Il 135 non è il massimo della versatilità come non lo sono i fissi in generale, ma per il suo impiego principale la ritrattistica hai comunque il tempo di comporre a tuo piacimento (la modella od il modello non "scappano"); Se la tua preoccupazione è la scarsa flessibilità del 135 in ritrattistica potresti affiancarli un 50mm per gestire meglio la situazione. Se trovi limitante la massima apertura del 70-200 f/4 IS ti sei già risposto da solo invece MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:47

Non faccio sport come genere ...ho una 6d e sarebbe alquanto frustrante :D
Come altre lenti ho un 85 1.8 che presi al tempo della apsc per ritratto ma che nonostante alcuni suoi difetti tengo perchè mi piace molto. Passato al full frame ho preso il 135 per riavere quel "punto di ripresa" vedendo che nel 70-200 giravo spesso attorno a quella focale. Infine un 35mm ma che non credo sia rilevante nel tema

A volte capita che ho montato il 70-200 e vorrei una apertura maggiore e quindi via a montare il 135, a volte con il 135 vorrei stringere un po di più o meno e quindivia a montare il 70-200 eccecc. PS il doppio corpo macchina è da escludere MrGreen
nel 2.8 cercherei l'apertura in ritrattistica a sostituzione del 135...sapendo che non sarà mai la stessa cosa ma più appagante dell'F4 si

diciamo che il dubbio è.....limitare i cambi lente cercando di avere un po tutto in una....o restare con quello che ho ovvero un 70-200 leggero e un 135 che quando serve non è secondo a nessuno?

ho avuto la fissa per il 135 per tanto tempo che mi sembra pure impossibile avere sto dubbio...eppure
grazie ad entrambi

user44306
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 13:20

Io ho ormai da un annetto il 135 come lente da ritratto e lo uso dai primi piani alle figure intere (se ho spazio).
Proprio per la scarsa flessibilità mi sto prendendo un 85 1.4 da affiancargli.
Considerato quanto mi dici io penso che con il 70-200 2.8 ti troveresti davvero meglio che con il tuo attuale setup. Anche perché se hai bisogno di minore PDC senza usare i 200 mm puoi tranquillamente montare su l'85 che già hai.

Quindi fai la sostituzione senza pensarci troppo, sono sicuro che troverai solo vantaggi nel cambio (dato quello che dici nell'ultimo post)

Ps spiego meglio, con il 70-200 a 200 e f2.8 hai un effetto simile al 135 a f2 come PDC, però hai bisogno di maggiore distanza operativa per sfruttarlo

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 13:22

seguo

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:27

Dalla mia esperienza ti dico che quando hai uno zoom (es Sigma 24-105) i fissi poi non li usi (es 40 pankake). Ho il 70-200 2,8 L IS II USM ed è un'ottica eccezionale. Non conosco però il 135. Credo che se un vetro non ha una fortissima personalità (come alcuni cinquantini o l'85) si possa tranquillamente utilizzare un buon zoom invece di avere tanti fissi imho.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 17:21

Vi ringrazio delle opinioni
Cosa che mi preoccupa inoltre del 70-200 2.8 è...dopo l'essere appariscente....il peso
tralasciando il fattore "portarselo dietro" (giustamente portarsi dietro 2 lenti che fanno 1,5 kg o una che fa 1,5 kg non cambia anche se non sempre le porto via assieme) mi preoccupa nell'uso ....è una bella "bestia" attaccato alla macchina e non sia mai che poi la scomodità ne pregiudichi l'uso.

sulla questione personalità hai ragione Ciccio59....se una lente non ha una personalità è sostituibile/sovrapponibile con più facilità...il 70-200 che ho è pressochè perfetto in quello che fa senza particolari peculiarità e non mi preoccupa cambiarlo....è il 135 non lo definirei privo di identità aimé (o per fortuna)

Potessi cambierei solo il 70-200 e terrei il 135 e attenderei un periodo di sovrapposizione per capire se ha senso o meno tenerlo...ma aimè la coperta è corta

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2017 ore 18:31

Io ho optato per 70-200 f4 is e 135L in combo e vivo felice.

Fossi in te investirei quel capitale che vorresti buttare sul biancone per cambiare l'85 1.8 (che a me, data l'immensa AC che lo caratterizza, non piace proprio) con l'85 1.2

Quello sarebbe un salto

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:08

grazie Axl del contributo
l'opzione sarebbe 2 usati per 1 usato quindi non sarebbe un capitale in gioco...
l'85 1.2? meraviglioso ....ma cifra che non c'è quindi mi viene facile non pensarci e poi il salvadanaio sta lavorando per il 16-35 F4 al posto del 35...altro tema

è vero...l'1.8 ha diversi difetti tra cui AC .. ma l'ho pagato 200 euro e per quella cifra trovo abbia più vantaggi che svantaggi. Pesa poco, lo porto sempre via e ci sono affezionato MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:22

Fidati che un 35 1.4 non sostituisce un 16-35 f4 e viceversa

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:27

io ho il 35 f2 is....se avessi il'1.4 non penso che penserei al cambio
il 35 F2 è molto buono ma lo trovo sacrificabile per la versatilità del 16-35. il 35 1.4 sicuramente è un'altra lente
pensa possa essere accompagnato da altro ma non sostituito da altro


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:28

Anche io ho 70 200 f4 is e 135 f2, e non farei il cambio. Il 2.8 farebbe comodo, ovvio, ma il biancone pesa anche il doppio e per me pesi e ingombri contano. Se non hai necessità o interesse per l'uso di uno zoom in contesti poco luminosi, visto che hai anche altri interessi investirei nel 16-35.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:39

Un dubbio che ha colpito un po' tutti direi...io ho affiancato al 135 il 70 300 L passando per il 100 400 II e questo mi ha fatto capire che 1 kg e mezzo di ottica lo tollero poco.
Se ci dovessi lavorare probabilmente acquisterei il 70 200 2.8 II e sopporterei il peso perché la resa è indiscutibile.
Da 135 a 200 al massimo chiudi un po' in PP con un piccolo crop e amen.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:45

Vorrei puntualizzare che il 70-200 2,8 L IS II USM rispetto al bianchino non è migliore soltanto perchè è F 2,8 è proprio tutt'un altro obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me