RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messaggio ERR Nikon d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Messaggio ERR Nikon d7000





avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:00

Salve a tutti , spero qualcuno di voi mi possa aiutare , ieri sera mentre facevo delle foto all'avifauna con la mia D7000 e il Sigma 150-500 ho provato a mettere il live view, in quel momento si è bloccato lo specchio alzato è mi ha dato il messaggio ERR sul display, ho già provato a staccare la batteria , togliere le schede di memoria , cambiare obiettivi , ma il risultato è sempre lo stesso quando accendo mi da quel messaggio , secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie anticipatamente delle vostre eventuali cortesi risposte Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 16:36

Prova a cambiare posizione alla scheda di memoria togliere la batteria e così via, mi è capitato anche a me l'altro giorno sulla mia d7000! !

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 16:46

Prova a cambiare posizione alla scheda di memoria togliere la batteria e così via, mi è capitato anche a me l'altro giorno sulla mia d7000! !

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:37

Ciao Fiorella,
hai verificato l'aggiornamento firmware?
Batteria originale e carica?
Altro non mi vien in mente x ora...

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2017 ore 20:29

Grazie a tutti ma come ho scritto sopra, alcune cose le ho già fatte, cambio batteria, schede, aggiornamento firmware ecc. attendo altri suggerimenti utili MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:27

Non vorrei essere l'uccellaccio della malasorte, mi sa che ti è partito l'otturatore.... e se sta fuori garanzia sarebbe saggio valutare di prendere un altro corpo macchina... Questo problema analogo si presenta sui primi modelli ddella D750. Vorrei tanto sbagliarmi ma ho questo presentimento nefasto. Un indizio è proprio lo specchio che rimane bloccato e alzato e la famigerata scritta ERR.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:28

Quindi con la macchina spenta, se togli l'obiettivo vedi lo specchio alzato, giusto? Molto probabilmente per qualche motivo è rimasto bloccato in quella posizione, mi sembra di aver letto in passato che sia una cosa che talvolta succede e che facendo una lieve pressione si riesce a farlo tornare a posto ed il problema sparisce. Il messaggio err dovrebbe essere dovuto proprio a questo. Aspetta conferma anche da altri, se non te la senti di metter le mani lì fai un salto da un fotoriparatore e se il problema è quello in un attimo ti fa tornare tutto in ordine

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2017 ore 23:04

mi sembra di aver letto in passato che sia una cosa che talvolta succede e che facendo una lieve pressione si riesce a farlo tornare a posto ed il problema sparisce. Il messaggio err dovrebbe essere dovuto proprio a questo.

Se sapessi dove fare la leggera pressione potrei provare, comunque senza obiettivo se premo il pulsante di scatto sento lo specchio che si alza e si abbassa subito, ora non so se sia bloccato aperto o chiuso, fa una specie di clic clac, spero di essermi spiegata, non è semplice farvi capire...Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 23:24

Ti sto spiegata benissimo, bisogna però capire se il clic clac che senti è realmente lo specchio che si alza e riabbassa o se è la tendina che si apre e richiude. Fai una prova senza obiettivo: macchina accesa col bocchettone rivolto verso di te e premi il pulsante di scatto per vedere cosa si muove. Magari imposta un tempo lento, intorno ai 2-3 secondi, così hai modo di vedere sia il lavoro dello specchio che della tendina che ti deve scoprire interamente il sensore. A quel punto, se è lì che qualcosa non funziona hai le idee più chiare

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2017 ore 23:42

Purtroppo non riesco a cambiare le impostazioni, ho provato a guardare dentro senza obiettivo, c'è una specie di tendina che si alza e si abbassa velocemente, il famoso clic clac.
Mi si è bloccata dopo che ho messo il live view, lo schermo è diventato nero e mi è apparsa la scritta ERR

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 23:56

Quelle sono le tendine dell'otturatore..
Ti è rimasto lo specchio alzato, se guardi nel mirino dovresti vedere buio totale.
Puoi provare a premere leggermente lo specchio verso l'alto o tirare verso il basso per vedere se si sblocca da quella posizione

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2017 ore 8:13

Puoi provare a premere leggermente lo specchio verso l'alto o tirare verso il basso per vedere se si sblocca da quella posizione

Non vorrei fare danni, la cosa strana è che dal mirino si vede, non è tutto nero, quindi presumo lo specchio a questo punto non sia alzato ma bloccato, così come sono bloccate tutte le funzioni, se vado nel menù trovo tutte le impostazioni modificabili meno una che è M-Up per pulizia sensore, mi toccherà portarla in assistenza, non vorrei spendere più di quello che vale, è vecchiotta Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 8:43

La funzione m-up serve per la pulizia manuale del sensore, se la batteria non è sufficientemente carica la macchina ti disabilita quella funzione poter evitare di far possibili danni in fase di pulizia, quindi tutto ok. Dal mirino vedi, quindi lo specchio è in fase di riposo ma magari non è tornato completamente in basso e da qui l'err. Se, giustamente e ti capisco benissimo, non ti senti di metterci mani la soluzione a questo punto potrebbe essere solo un fotoriparatore, e da lì vedi poi che fare. Io purtroppo non so dirti altroTristeTriste

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:20

Se, giustamente e ti capisco benissimo, non ti senti di metterci mani

Il problema è che non so dove metterle MrGreen non avrei problemi altrimenti, ho solo paura di toccare dove non devo, se avessi delle foto o un video specifico lo farei tranquillamente, diciamo che sui componenti interni della fotocamera non sono molto esperta e non ho mai avuto bisogno di esserlo, c'è sempre da imparare e ora sono curiosa di capire se può esserci una soluzione senza andare all'assistenza Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:21

Ma se guardi nel bocchettone tu vedi lo specchio o le tendine? In che posizione è lo specchio? Può darsi che non sia tornato in posizione del tutto.
Se lo vedi prova con l'unghia a muoverlo piano, non succede nulla, poi se proprio non va chiami l'assistenza o la porti da un riparatore della tua zona, qui ne sono indicati alcuni

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1558202

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me