JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio questo post per recensire e portarvi le mie prime impressioni sul mio nuovo backpack.
(sono a precisare che questo post o mini recensione non mi è stato richiesto dal produttore e non sono in alcun modo in contatto ne diretto ne indiretto con esso, ma è stata una mia libera scelta per condividere con tutti gli utenti del forum la mia impressione su questo backpack)
Il Vanguard Up Rise II 48 è l'evoluzione del precedente Vanguard Up Rise ma con una migliorata capacità di trasporto e protezione.
Up Rise II 48 è uno zaino fotografico compatto e non troppo ingombrante destinato a tutti coloro (professionisti e non) che desiderino avere un backpack non troppo ingombrante per poter trasportare nei loro viaggi una grande quantità di materiale.
Questo backpack come detto prima infatti ha come propria peculiarità principale ha l'elevato spazio interno a disposizione degli utilizzatori sezionabile ed utilizzabile in un modo molto dinamico.
Oltre il consueto comparto fotografico che può ospitare una o due reflex ed accessori più diverse ottiche Up Rise 2 è in oltre dotato di:
- Una tasca dorsale con chiusura a zip , ben imbottita in grado di portare un pc portatile fino a 15 “ oltre ad cune riviste oppure blocchi appunti o documenti vari
- Una tasca laterale di media profondità con chiusura a zip (utilizzabile a vostro piacimento)
- Una tasca aperta servita con apposite cinghie di ritenzione appositamente studiata per il trasporto di un cavalletto compatto di media grandezza
- Una tasca frontale con chiusura a zip che ospita il rivestimento anti pioggia ma può ospitare anche altro materiale (a vostro piacimento)
- Una zip nella parte frontale inferiore per espandere la capacità di trasporto del backpack
PRO: - Molto spazioso - Gestione degli spazi interni molto dinamica ed ampiamente configurabile - Elevato livello di protezione del materiale antiurto - Rivestimenti interni ed esterni e materiali costruttivi di ottima fattura - Apertura laterale “easy access” per facilitare le operazioni di prelievo della propria reflex - Dorsale e spallacci ben imbottiti e dotati di sistema traspirante
CONTRO: Al momento non ho potuto rilevare alcun difetto
confronto dimensionale tra il vanguard ed il mio precedente zaino e la mia ex tracolla portareflex
Il prezzo del prodotto varia (a volte anche di molto) a seconda dello store, ma nel mio caso lo acquistato in italia da un negozio specializzato a euro 74,90 + spedizione
Le mie prime impessioni sono del tutto positive e mi sento di consigliarne l'acquisto a tutti coloro che siano alla ricerca di un backpack spazioso e compatto con un buon rapporto prezzo qualità.
Nella speranza che questo post sia stato di vostro gradimento vi auguro buon proseguimento.
Riccardo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.