| inviato il 18 Agosto 2017 ore 20:50
Cosa ne pensate se vi dico che il 60mm sigma è molto più nitido del zuiko 12.40 pro ? Ho fatto delle prove ovviamente uno a 40 mm e l'altro a 60mm più o meno stessa apertura. Da profano ho provato con ritratto e pure fotografando all'aperto una copertina di un libro da distante. Molto ma molto più dettagliata la foto col 60mm. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 20:56
Penso che hai ragione Ho avuto il sigma ed il 12 40 , non ho mai fatto confronti fra i due ma in quanto a nitidezza il 60 è "mostruoso" |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 21:55
Grazie Hernan ,quale altro obiettivo consiglieresti e che ritieni migliore dei zuiko ? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:17
Se hai fatto il confronto do per scontato che già possiedi 12 40 e 60 quindi hai già una qualità al top dai 24 ai 120 mm , devi vedere te cosa ti serve . Potresti già essere a posto così integrando magari con un 17 f1.8 per le uscite in situazioni di scarsa luce . È un sistema ricco di ottiche e non c'è che l'imbarazzo della scelta ( portafogli permettendo) |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:24
Io non posso fare confronti tra il sigma ed il 12-40, lo posso confrontare con il 45 ed il 25 zuiko che possiedo, rispetto a questi non è inferiore, l'unica pecca secondo me è la ghiera di Maf liscia e l'f2.8 non lo considero un problema ha comunque un bel bokeh ed una nitidezza eccellente, per me è una lente da consigliare. Il 12-40 dalla sua ha la versatilità degli zoom, il 60mm su m43 ha alcuni limiti di utilizzo per cui se deve avere una seconda o terza lente a meno che si faccia solo ritrattistica |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:43
Io ho usato per parecchio l'accoppiata 12-40 e Sigma 60 in viaggio. Tieni conto che gente che ne sa più di me ha paragonato il Sigma col 75 e, a parte la luminosità inferiore, come definizione l'ha posto alla pari. Il Sigma lo croppavo tranquillamente anche di parecchio. Ora lo uso meno solo perchè in giro mi porto il 12-100, ma il 60 è veramente una lente di riferimento, per cui non meravigliarti che il 12-40 sia inferiore |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:20
OK grazie a tutti. Se volete vi mando per mail le due foto prova . Così mi date un parere. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:43
Beh nel giudicare un obiettivo non esiste solo la nitidezza come parametro e dire che tra i due è migliore il sigma solo perché leggermente più nitido non mi trova d'accordo. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:49
Marco condivido tutto il tuo scrivere. Hai rappresentato quello che intendevo con il mio stringato intervento precedente. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:50
Sarebbe interessante a questo punto un confronto del sigma anche con il 60 macro zuiko. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:16
“ Beh nel giudicare un obiettivo non esiste solo la nitidezza come parametro e dire che tra i due è migliore il sigma solo perché leggermente più nitido non mi trova d'accordo. „ Si parlava della nitidezza, non della lente in generale; a parte che comunque a me il Sigma piace anche come resa globale Devo però ammettere di non aver mai avuto ne 45 ne 75. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:24
Marco ti ho inviato un messaggio in pvt. Grazie ! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:39
“ Ecco, paragonare il 60 al 75 è un bell'azzardo, anche lato nitidezza. „ Della serie è tutto relativo : Sigma 60mm Oly 75mm Con tutto ciò, non voglio difendere assolutamente a spada tratta il Sigma, non lo devo vendere Parlavo solo per sentito dire da chi li ha avuti entrambi (qualcuno del forum, che aveva il 75, dopo aver provato ed acquistato il Sigma ha messo in vendita lo Zuiko). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |