| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:13
Ciao, dopo aver aggiornato il firmware della mia D610 l'autofocus del 70-200 non ha più funzionato, ho installato la vecchia versione del firmware e tutto è tornato come prima. Contattato Nikon mi hanno risposto, come immaginavo, che loro testano solo i componenti Nikon e non quelli delle terze parti. Qualcuno ha avuto problemi con altri Sigma o simili? Avevo una mezza intenzione di prendere il 150-600 sigma ma credo che d'ora in poi non prenderò più lenti di marca diversa da quella della macchina fotografica, troppo rischioso, pensa ad un bellissimo sigma art che ti pianta perchè il firmware lo schifa |
user78019 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:28
Quali aggiornamenti prevede il nuovo firmware? Si tratta di roba "fondamentale" o di cui puoi fare a meno? La tua D610 funzionava regolarmente con il FW precedente o dava problemi? Non è escluso che il FW nuovo crei problemi a ottiche terze in modo "intenzionale". Per ovvi motivi commerciali, come le tue stesse parole sembrano confermare. Infatti, col nuovo FW dovrai rivolgerti al 200-500/5.6 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:45
questo è quanto apporta l'aggiornamento: • È stato aggiunto supporto per le seguenti funzioni degli obiettivi AF-P: - Se il timer di standby scade dopo che la fotocamera ha messo a fuoco, la posizione di messa a fuoco non cambierà quando il timer viene riattivato. - Nel modo di messa a fuoco manuale, l'indicatore di messa a fuoco nel mirino (o, in live view, il punto AF selezionato nel monitor) lampeggerà per indicare che infinito o la distanza minima di messa a fuoco sono stati raggiunti ruotando l'anello di messa a fuoco. • È stato aggiunto supporto per obiettivi AF-P DX. • Sono stati risolti i seguenti problemi: - L'esposizione ottimale a volte non veniva ottenuta nelle foto scattate in live view con un obiettivo dotato di un diaframma a controllo elettromagnetico (obiettivi tipo E). - Quando utilizzato per scattare foto dopo aver selezionato un'opzione per la Personalizzazione d10 (Esposizione posticipata) nel MENU PERSONALIZZAZIONI, Camera Control Pro 2 a volte visualizzava l'errore "The camera was not able to take a picture" (La fotocamera non è stata in grado di scattare una foto) nonostante la foto fosse stata effettivamente scattata. Non so se l'abbiano fatto intenzionalmente, diciamo che d'ora in poi solo Nikon, prima e adesso tutto funziona PERFETTAMENTE. |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:06
Franco mi trovo nella tua stessa condizione,ma non ho piu il vecchio firmware della 610, mi potresti mandarlo per email grazie |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 23:38
Aggiornato la mia D4 al nuovo firmware, non mi andava più l'AF del Sigma 150 macro dc OS hsm. Ritorno alla versione precedente, tutto torna a funzionare. Mando una mail a Nikon ma non mi hanno c....o di striscio. Complimentoni a Nikon per la cura verso la sua clientela, visto che possiedo 2 corpi macchina Nikon e un loro 70 200. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 1:11
Enrmorb mandami la tua mail in MP. Io ho risolto aggiornando il firmware del 70-200 Piero1964 A me Nikon ha risposto che loro no no fanno nessuna verifica con lenti o accessori non Nikon, per carità avrebbero anche ragione se non fosse che il 70-200 Nikon costa un occhio della testa. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 6:58
Insomma Franco, non penso che in Nikon abbiano ragione. Intanto, sono un tuo cliente e ti pongo una domanda, alla quale, anche solo per rispetto ed educazione, sei tenuto a rispondere. Poi, se i costi delle ottiche Nikon non fossero irrazionalmente alti quali sono, ci sarebbero sicuramente tanti utenti in più che le possiederebbero. Inoltre, penso che queste siano "manovrine" per scoraggiare l'uso di ottiche di terze parti. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:09
Piero1964, concordo all 100% con quello che scrivi, intendevo dire che sono liberi di fare quello che vogliono...purtroppo. Diciamo che con me sono stati educati, almeno si sono degnati di rispondere. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 6:41
Ok Franco, possono fare quello che vogliono. Ma attenzione, non credo che sia un buon metodo per tenersi i clienti, fidelizzandoli. Una buona giornata. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:01
Giusto, almeno con i nuovi Sigma e Tamron sarà più facile aggiornale il firmware fintanto che verrà aggiornato...Alla fine l'unica sicurezza è comperare lenti Nikon, la cosa non mi rende felice, hanno prezzi altissimi e se la tirano a mille, la mia fortuna è che sono resistente alle scimmie altrimenti sai che salassi!!!! PS Oppure mollare la cravattara Nikon che tra NITAL e scarsa assistenza post vendita ha rotto e passare a Pentax 645z...lo so sto sognando |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 10:16
ciao io ho lo stesso problema con d7100 e sigma os 50-150 2,8. mi potreste spiegare come fare per poter reinstallare la vecchia versione visto che ho provato come da menu ma non mi da la possibilità di reistallarlo. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 10:16
mi indica solo i due firmware in macchina. grazie |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 17:45
Ciao ho lo stesso problema sulla mia 610 come hai fatto a risolverlo? Dove hai trovato il vecchio firmware? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |