JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Sono nuovi nel gruppo e Sto per comprare la mia prima reflex entry Level e mi stavo orientando sulla Nikon d5500. Mi sono focalizzato su questa perché ha lo schermo orientabile tuch e l wify integrato. A vostro parere c è qualcosa di meglio o simile che costi magari qualcosa meno? In ogni caso stavo su Nikon o Canon. Grazie a tutti in anticipo!
Se schermo orientabile e wifi sono imprescindibili, allora vada per Canon e Nikon, se no avrei detto Pentax k-50 come ottima entry-level. Più o meno le scelte sono quelle: D5500 o canon 750D.
Xke ho visto anche la d5300 che non so effettivamente quanto cambia con la 5500. E Cota circa 100 euro in meno..
user117231
inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:08
Per scattare foto...lo schermo orientabile e il WI FI non servono a niente. Se stai iniziando... prenditi una Nikon usata, D90 o D7000 e mettici su un 35mm. Ed evita il collezionismo fotografico. Buona fortuna.
Puoi dire da che tipo di macchina fotografica vieni, quale è il tuo genere fotografico e sopratutto quanto vuoi spendere ? Almeno per me queste info servirebbero per dare consigli.
Se vuoi rimanere su quella cifra si trovano le Nikon della serie D7***. Eviterei serie 3*** e 5***! sono ricche di features molto carine come Wi-Fi e schermo orientabile, ma hanno un corpo decisamente scomodo e poco solido. Ti ritroveresti a breve a volerle cambiare! Sull'usato trovi parecchie occasioni, io ad esempio ho venduto la mia D7200 dopo 5 mesi dall'acquisto e con 4000 scatti (nuova) a 600 euro. Era mercato import! Se cerchi una D7100 a quel prezzo ci esce anche un buon 35 o facendo un altro piccolo sforzo un buon grandangolo! :)
Lo schermo orientabile e il wi-fi ce l'hanno anche le più recenti entry level Pentax. Inoltre la K-70 dispone anche della funzione pixel-shift per una migliore resa del colore nelle foto scattate con il cavalletto. www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/group/6/body/overview/pentax-k
Per gli animali se intendi quelli in natura e non il gatto di casa devi aspettare. Ci vogliono tele specifici e costosi e che comunque non ti permetterebbero di stare nel tuo budget anche se ti accontentassi di un modesto Tamron 70/300. Lo schermo orientabile serve a volte per fare macro, per paesaggi e animali molto poco. Investirei i soldi in qualcosa di più consistente : obiettivi, sensori, AF, migliori possibilità di gestire il triangolo dell'esposizione e con 600 euro non è facile. Potresti cercare usata una D7000/7100 ed un Sigma 17/70 con una spesa tra 500 e 750 euro. Poi con calma ti cerchi un grandangolo od un tele
Inutile attaccarlo perché vuole schermo orientabile e wifi, de gustibus. Se non fosse stato così specifico anch'io gli avrei detto di prendersi una 5D old e via a far foto in strada. Evidentemente le features gli interessano. Le entry-level contribuiscono solo al consumismo di massa e sono mera ridondanza tecnologica messa sul mercato e venduta grazie al marketing. Detto ciò, la libertà di scelta va rispettata.
I commenti qui sopra, che ora possono sembrare "aggressivi", acquisiranno molto valore in futuro quando - se migliorerai e la passione per la fotografia si assesterà - capirai esattamente cosa cerchi. Ora è logico cercare sul web e farsi affascinare da ogni oggetto ipertecnologico. E' un passaggio necessario nella crescita dei "nuovi" fotografi.
La Pentax k-70 da una pista a tutte ma non te l'ho citata perché più costosa: una 700D in kit col plasticone 18-55 costa come il solo corpo Pentax.
Facci sapere cosa scegli (e guarda nell'usato, che le entry-level spesso le ritrovi nuove!)
Io ascolto tutti e cerco di capire un Po da tutti e appena ho un attimo rielaboro tutti i vostri consigli. Vi ringrazio davvero tutti e di certo vi farò sapere cosa sceglierò
Le serie 3xxx e 5xxx di Nikon hanno mancanze abbastanza gravi : 1 non hanno il motore interno quindi necessitano di ottiche motorizzate 2 hanno una sola ghiera di regolazione e quasi subito senti la mancanza della seconda 3 non hanno la possibilità di regolazione fine dell'autofocus e quindi o sei super fortunato e trovi ottiche tarate alla perfezione, oppure su un sensore da 24 megapixel avrai sempre foto col fuoco nel posto sbagliato. A questo punto meglio una d7000 o anche una d300. La d90 è certo valida ma non ha la regolazione fine dell'autofocus.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.