RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus: 5D Mark III vs 1D Mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus: 5D Mark III vs 1D Mark IV





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:28

E' un argomento che inzia a comparire sempre più spesso nelle discussioni ma, per ora, non mi sembra sia mai stata raggiunta una riposta chiara e unanime. Della 5DIII si sa che sfrutta quasi totalmente il modulo della 1DX e che, rispetto alla precedente, il salto prestazionale è quasi rivoluzionario. Della 1DIV si sa che, fino all'avvento della 1DX, deteneva la palma del miglior AF in casa Canon e che, probabilmente, la batteria più potente garantisce maggiore "forza" nell'alimentare gli USM degli obiettivi.
Ma finché si discute di dati tecnici sulla carta, si possono solo fare teorie. Ciò che conta è il comportamento alla resa dei fatti.
Qualcuno ha mai avuto modo di provare l'AF di entrambe le macchine? Che pareri si è fatto?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 15:25

Allora abbiamo messo le 2 macchine a confronto;
sera
stesso 85L
MAF su laterale
la 1 non agganciava a differenza della 5dIII
ciao

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 15:58

Interessante. Era sera, quindi verosimilmente la scarsità di luce ha inciso negativamente sull'AF della 1DIV.
Avete avuto modo di confrontarle anche in condizioni di buona luce diurna ?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 16:44

L'ultima moda del momento, forse tu non lo sai, è fotografare a -3 o -4 EV, il resto non conta Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 16:48

maccerto che conta!...solo che se si parla della "moda del momento", dall'argomento sono esclusi tutti gli amici gialloneri MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 16:58

E già che ci siamo anche quelli il cui nome inizia per 'D' ed hanno meno di 200 messaggi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:13

Allora abbiamo messo le 2 macchine a confronto;
sera
stesso 85L
MAF su laterale
la 1 non agganciava a differenza della 5dIII


Bel test, sarebbe da provare con i supertele in azione dinamica (anche senza sera).
Comunque le impressioni di amici mi fanno pensare che anche in questo caso sia meglio (non so di quanto) la 5dIII.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 19:52

L'ultima moda del momento, forse tu non lo sai, è fotografare a -3 o -4 EV, il resto non conta
Bellissimo! ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 21:56

L'ultima moda del momento, forse tu non lo sai, è fotografare a -3 o -4 EV, il resto non conta

Ahahahahaahahah muoio!! Che ridereeeee!!!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 22:38

Ciao, le ho entrambe e la percentuale di scatti a fuoco in una raffica (se è tutto settato correttamente) è maggiore nella 5d III rispetto alla 1d mark IV utilizzando tele come 300 e 500. In ordine di precisione metterei 5d, 1d mark iv e 7d (ho avuto anche quella).
Confermo l'ottimo aggancio del fuoco per il modulo af della 5d III in scarse condizioni di luce.
Altra cosa, non da poco, scattando in servo e bloccando la messa a fuoco manualmente la 5d iii non sbaglia al contrario della 1d mark iv.
Ovviamente il tutto a mio parere...
Saluti!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 22:47

da prove sperimentali fatte con un software come focal si evince come l'autofocus della 5D III sia molto piu' costante come risultati rispetto a tutte le fotocamere canon che la hanno preceduta in ordine cronologico.

C'e' anche un bellissimo articolo di Cigala sul blog di lensrentals che conferma la cosa.

l'agganciare al buio, vul dire anche agganciare meglio soggetti meno contrastati...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 2:11

Ciao, io ho sia 5D3 che 1D3. Quest'ultima da quando ho la prima non è stata più usata. Come aggancio la 5D3 mi sembra ben superiore, ma a bassi iso, in raw il tempo di reazione allo scatto mi sembra in netto vantaggio la 1D3. Sbaglio qualcosa o è proprio così?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 8:37

Personalmente ho avuto il coraggio di scambiare "al buio" la EOS 1D MKIV con la EOS 5D MKIII e non ho mai fatto scelta migliore: La nuova bambina risponde in modo eccellente e in modo più preciso della EOS 1D MKIV, soprattutto in scarsa luce. Purtroppo non posso fare test comparativi perchè appunto non ho più la EOS 1D MKIV ma la differenza l'ho sentita subito. Non avrà la raffica della serie uno ma 6fps mi bastano e avanzano: se devo essere sincero al 100% magari 8fps (come la EOS 7D) potevano essere il top, ma comunque questo mi basta. Diciamo che era la macchina che cercavo...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 9:07

L'ultima moda del momento, forse tu non lo sai, è fotografare a -3 o -4 EV, il resto non conta


La moda é quella di sparare .azzate sensa cognizione;-)

Quale sarebbe il resto...se la domanda era relativa all' AF...difficile da capire?

Forse sono altri i test da ridere e modaioli.

Fortuna che tutti hanno confermato quello che ho affermato, ma certo di AF evoluti i gialloneri sono un pò a digiuno.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 9:35

Quale sarebbe il resto...se la domanda era relativa all' AF...difficile da capire?


il resto è tutto quello che non si fotografa a -3 EV, forse è difficile per te da capire.

Mi pare (ma forse sbaglio io eh MrGreen ) che fino all'altro ieri come scrive l'OP, la 1DIV era quanto di meglio presente in Canon. Improvvisamente deve essere diventata nà merda solo perchè non aggancia a -20EV MrGreenMrGreenMrGreen

Non mi pare che nessuno di quelli che ha risposto ha portato, oltre a parole, esempi chiari dove su una raffica di tot fotogrammi la percentuale dell'una o dell'altra sia meglio, quindi fino a prova contraria delle tue parole mi fido il giusto (in una prova si decreta universalmente la superiorità MrGreen, mitico) . Troppe volte ho visto e letto impressioni date dal nuovo giocattolo. E per traslazione (visto che tiri in ballo giallonero, rossoblu, biancoverde) vuol dire che fino a ieri in canon vi facevano pagare una macchina 4000 pippi ed era una ciofeca MrGreenMrGreenMrGreen

Per me dire 'è meglio a -3EV' conta il giusto. Pensa conosco uno che usa una 1DIV per fare pallavolo a 8000 iso e il pane lo porta a casa.

Mi chiedo prima come facessero a fare foto in volo o sportive in Canon.

Gli AF evoluti non sono certo quelli col lampeggio o col punto nero obbligatorio MrGreenMrGreenMrGreen e pensa te se uno esprime un parere e deve arrivare il solito .azzone a dirgli che usa un altro brand. Ridicolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me