JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutt i. Non ho mai stampato i miei scatti prima d ora e visto che qualche conoscente mi invogliava a farlo vorrei provarci. chiedo a chi esperienze del genere quali sono i passaggi da fare , dallo scatto a cosa fare prima di consegnare i file allo stampatore. grazie a chi voglia darmi delle dritte per iniziare.
Ciao. Ti consiglio di partire leggendo il seguente articolo utilizzando poi il tasto ricerca presente nel forum, troverai tante altre informazioni, basta cercare
user94858
inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:25
Ti racconto brevemente la mia personale esperienza.
Quando ho iniziato a stampare andavo da un grosso negozio di fotografia, le stampe erano buone ma svariate volte le foto venivano sottoesposte o sovraesposte, mi hanno rifilato la solita baggianata della calibrazione del monitor "deve calibrare ilmonitor" "lo schermo diversamente dalla carta è retroilluminato" "la stampante è calibrata diversamente dal suo monitor"; insomma fatto stà che alla fine di tutto su 20 foto ve ne erano sempre 2 o 3 sbagliate ed una decina che non erano un granchè.
Per farla breve mi sono trovato un laboratorio che fa solo ed esclusivamente stampe; gli dò la chiavetta, gli dico quali sono quelle più importanti e quali magari sono semplici ricordi; se voglio una stampa particolare e la voglio esattamente uguale a quella a schermo lavora esclusivamente su quella, se viene male la ristampa.
Pago praticamente la stessa cifra ma il servizio è completo.
Il mio consiglio è questo: trovati un laboratorio serio.
Grazie mille per le risposte. Alex 76. Ho letto l articolo ma ci sono terminologie x me ancora non chiare...non ho fotoschop ed altro .in questo caso non potrei stampare file jpg?.
Paul Om grazie..ma prima del laboratorio vorrei capire se ce una strada piu semplice per fare stampe... ho letto l'articolo di Alex 76. E onestamente ci sono passaggi e terminologie che non conosco molto bene . Volevo capire se tu mandi i file in JPEG o anche tu fai tutte quelle trasformazioni prima di portarle in stampa
user94858
inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:55
Elaborazione normale al computer, il laboratorio lo si paga per un servizio non solo per mettere banalmente un file in stampa.
Grazie mille Alessandro ma il mio problema non è il laboratorio.. ma il come preparare un file per le stampe , da quello che ho capito c é una forma per mettere le foto sul web e un'altra per portare i file in stampa.Da quello che ho letto su consiglio di un altro utente ALEX76 ci sono delle procedure e delle elaborazioni che adesso non sono nella mie conoscenze. . Non uso photoshop per le mie foto anche se conosco la differenza tra un file RAW e JPEG quindi chiedevo se al massimo un file JPEG può essere portato in stampa
certo che un jpg può essere portato in stampa il jpg non permette elaborazioni fini come un raw, ma se fatto bene, con pochi passaggi è pronto per la stampa
Perfetto..Alessandro Bergamini. Quindi se volessi fare stampe di maggior qualitá porterei file Raw o tiff al laboratorio stampa e farei fare a loro l ottimizzazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.