RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV vs Sony a7rii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV vs Sony a7rii





user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:02

Allora partiamo con il dire che non è il solito scontro Reflex vs Mirrorless... come qualcuno saprà le ho entrambe! ;-)

Dopo diversi mesi d'utilizzo della Sony (e recente viaggio in Irlanda effettuato con entrambe!) posso trarre qualche mia considerazione sulle due macchine

La 5D Mark IV è attualmente il top di casa Canon (senza contare la specialistica 1DXII) e si vede!

Ha tutti i pregi d'una Reflex moderna ed è costruita come un carrarmato, affidabile, con un'ergonomia perfetta e finalmente con una resa assolutamente paragonabile a quella di una qualsiasi top di gamma di altri brand... il suo unico difetto, se così si può definire è che lenti e corpo pesano/ingombrano! Torno dopo su quest'argomento! ;-)

L'A7RII è invece il top delle Mirrorless (senza contare la specialistica A9) e si vede!

Ha tutti i pregi d'una Mirrorless, ma a differenza di altre macchine per le quali bisogna scendere a compromessi sulla resa finale, qui si ha il massimo della qualità!

Difetti però, ne ha diversi...

Il mirino EVF per quanto ottimo non è minimamente paragonabile all'OVF d'una top di gamma come la 5DIV! Potrà anche avere la simulazione finale dell'esposizione (che per paesaggistica e su cavalletto se ne può fare anche a meno!) ma cosa ben più grave risulta difficilmente consultabile con qualsiasi condizione luminosa più intensa del sole all'alba e al tramonto! Alla fine mi affidavo solo alla Zebra per valutare l'esposizione! C'erano dei momenti in cui l'avrei voluta buttare giù da qualche scogliera! Confuso

Per non parlare poi dello schermo che sarà anche orientabile, ma se non ci si vede una mazza che me ne faccio?!? Mi è capitato di voler comporre tenendo la macchina a pochi centimetri dal suolo, ma dallo schermo non riuscivi a capirci nulla e dovevo comunque fare contorsionismi per vedere (male) dall'EVF...

Vogliamo poi parlare della durata ridicola delle batterie?!? Lasciamo perdere va... tra l'altro una delle due che ho mi ha anche dato forfait a metà vacanza! Battery Exhausted! Fanc..o!!!

E l'ergonomia? Dopo averla configurata a modo sono riuscito ad avere tutte le funzioni a portata di mano, ma non si arriverà mai all'immediatezza della 5D nel settare tutti i parametri... e quella cavolo di ghiera posteriore è un'attimo toccarla e modificare involontariamente gli ISO o quant'altro!

L'AF? Ridicolo! Utilizzato con una sua lente nativa (Zeiss 35mm F2.8) aveva la reattività e la costanza d'una compatta da quattro soldi!

In conclusione se prima avevo una mezza idea di smantellare tutto il mio corredo Canon per questo costosissimo giocattolo, ora penso che sarà quest'ultimo a lasciarmi!

Nella stessa giornata passavo in continuazione da una macchina all'altra e anche se con la Sony sono riuscito a portare a casa degli ottimi scatti (comunque perfettamente replicabili anche con la 5D anche se con un filo di dettaglio in meno, risibile se non si fanno stampe da diversi metri) tutte le volte che impugnavo la 5DIV era come ritrovare un vecchio caro amico, affidabile, sincero e che non ti abbandonerebbe mai nel bel mezzo dello sperduto Donegal! MrGreen


avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:35

Zeppo, sei un 'pasionario' MrGreen

Che l'ergonomia generale di una reflex (non per forza la 5D Mark IV) sia migliore è fuor di dubbio. Purtroppo dimensioni ridotte ed ergonomia in genere non vanno d'accordo.

Veniamo ai singoli punti del tuo "J'accuse".

EVF
Che diventi inutilizzabile in condizioni di luce che non siano albe e tramonti mi sembra un tantinello esagerato. È una buona unità, non eccelsa, ma non lo definirei inutilizzabile. Sicuro di averlo impostato bene?

Schermo LCD
Vero, anche io con forti contrasti faticavo a vedere. Poi ho scoperto la 'funzione turbo' MrGreen Spara la luminosità al massimo e le cose sono decisamente migliorate. Quel che invece mi piacerebbe avere è lo schermo snodato, infinitamente più comodo di quello basculante. Per me!

Dell'ergonomia ho già detto all'inizio. Concordo con te nel criticare l'eccessiva leggerezza e sensibilità della rotella posteriore. Conviene disabilitarla o assegnarle funzioni non particolarmente importanti.

AF
Sei troppo generico. In che condizioni ti trovavi? AF-S, AF-C, modalità? Ricordati che i sistemi AF di tutte le ML richiedono tempo per essere compresi.
Detto questo il modulo AF della Canon 5D Mark IV sarà sicuramente avanti (forse solo la A9 gli sta dietro), ma chi compra una A7R2 queste cose dovtebbe saperle già. Come dovrebbe essere al corrente che la suddetta è una vera idrovora MrGreen Bisogna mettersi il cuore in pace, ciuccia a bestia e bisogna dotarsi di svariate batterie di scorta e/o un power bank per stare tranquilli. Chi scatta con oculatezza non avrà particolari problemi, gli altri ci sbatteranno il muso.

Difetti ne ha la A7R2, è vero. Però è il prezzo da pagare se si vuole una qualità di immagine davvero molto buona. Dò per scontato l'uso di obiettivi all'altezza del suo sensore. Inoltre mi sembra una fotocamera robusta e ben assemblata, fatta per durare. Fino ad ora, tocco ferro, mai una incertezza, sempre costante nel rendimento.

Se non ti ci trovi fai bene a venderla comunque.
Bisogna usare ciò che ci appaga. Francamente non capisco perché ti sei comprato Sony e Canon, di quel livello, insieme. Sono due mondi completamente diversi. Per un uso più a 360° la 5D Mark IV basta e avanza ed è sicuramente più indicata.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:47

Grazie Zeppo per le conclusioni dettagliata di questa lunga prova sul campo.

user59759
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:00

MrGreenMrGreenZep, dopo questa tua relazione ho controllato subito la borsa di Tokio: +5 per Canon e -7 per Sony imaging.

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:03

Prego Franz... ;-)

Nicolò, l'ho acquistata per entrare nel mondo Mirrorless top di gamma! MrGreen e se guardi tutti i miei interventi passati sono partito tutt'altro che premunito... ero arrivato addirittura a paventare un possibile cambio corredo, ma dopo un'uso assiduo mi sono reso conto che non è la macchina che fa per me! ;-)

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:04

Nove, non credo la borsa segua i miei andamenti! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:05

Interessantissimo riscontro della tua esperienza. Grazie Zeppo. Decisamente utile. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:10

Se la butti via indicami il cassonetto !

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:14

Zeppo,
Anch'io ho preso la a7r2 da poco e mi trovo in tutto quello che dici.
Non l'ho ancora portata in viaggio di più di una giornata e l'ho usata pochino. Hai avuto problemi di polvere sul sensore? Nell'unico viaggio in cui mi sono portato l'a7s mi ha fatto impazzire a spuntinare le foto.
Per una giornata devo prevedere 4 batterie per essere tranquillo.

Però ha una qualità di immagine fantastica e con due o tre obbiettivi leggeri (af o mf) ce la si mette in borsa molto volentieri.
La apprezzo tanto ma non può rimpiazzare una buoba reflex.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:14

sono partito tutt'altro che premunito


Lo so che non eri prevenuto ;-)
Certo, se non ci si sbatte personalmente la testa non lo si capisce fino in fondo.
Quel che volevo dire è che tutto quello di cui abbiamo discusso in queste poche righe è risaputo, anche dai sassi.
Già questo doveva in qualche modo farti suonare un campanello di allarme. Ora, non spetta a me fare la morale; il discorso lo faccio perché dispiace leggere di chi ha investito tanti soldi per poi restare deluso. Direi che prevenire sarebbe meglio di curare, tutto qua. Ma capisco anche la voglia di sperimentare (per chi può) e di provare cose nuove.

...ma dopo un'uso assiduo mi sono reso conto che non è la macchina che fa per me!


... e ci sta. Io stesso, da fuori, ti consiglio la strada Canon.

Bene, a questo punto la discussione è chiusa Zeppo MrGreen
Inventati qualche altro topic, questo te l'ho bruciato troppo in fretta MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:15

Bella rece zepp!

condivido granparte degli aspetti che hai sottolineato, ma in uno proprio no.

L'AF? Ridicolo! Utilizzato con una sua lente nativa (Zeiss 35mm F2.8) aveva la reattività e la costanza d'una compatta da quattro soldi!


questo può valere "quasi" solo nella condizione di af-s e forti contrasti.
sopratutto se impostato il punto af piccolo.

impostando af-c, infatti, l'affidabilità è molto alta.
le uniche incertezze riscontrate sono sempre con il punto af singolo di piccole dimensioni. e generalmente con lenti poco luminose.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:16

problemi di polvere sul sensore?


Mai avuto problemi.

Per una giornata devo prevedere 4 batterie per essere tranquillo.


Dipende da come e quanto scatti.

...non può rimpiazzare una buoba reflex.


Dipende ;-)

user59759
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:17

MrGreenMrGreenMrGreen
Zep, però concedimi che dopo settemilacinquecento post sulla neonata Canon , il tuo intervento equivale alla battaglia del Piave della prima guerra mondiale.
Ho visto canonisti di vecchia data uscire dalle catacombe, altri mi hanno scritto increduli e con il groppo in gola e le lacrime agli occhi per la commozione, di questo tuo messaggio di speranza.
C'é un passa parola tra di fanboy,sfiniti e sfiduciati dalla durissima battaglia in difesa di Canon dagli attacchi concentrici dei Sonysti e dei Nikonisti, :"Zeppo é tornato! Canon ha vinto! Evviva"
Ci sono mamme che vogliono chiamare i bambini con il tuo nome. A Canonia il sindaco si appresta a fare un discorso con tanto di fascia tricolore per annunciare al popolo in festa che intitolerà la piazza del paese a tuo nome. Ci sono già strade con i nomi di Giobol, Steve, Hbd, Max.B, Maxxy e tutti gli altri eroi che si sono battuti per la causa rossonera (sono un pelino milanista, giusto la differenza di GD tra la 6d e la 5d3MrGreen)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:22

L'ergonomia non è cosa da poco in vari generi fotografici e in quella di viaggio è molto importante a parer mio,ognuno ha le proprie impressioni ma dopo aver provato una Fuji xe2 ho le tue stesse impressioni Zeppo sia per ergonomia che per sensazioni al momento dello scatto.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:22

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

NOVE mi fai morire!!!
MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me