| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:14
Buongiorno a tutti, mi avete sempre aiutato e spero anche questa volta, da sabato sarò sull'isola d'Elba come ormai da diversi anni, precisamente Capoliveri quindi diciamo un paese di montagna sull'isola, la mia domanda e come fotografare la luna che si specchia nel mare, ho diversi punti con zero inquinamento luminoso con la luna che si specchia nel mare creando un contesto stupendo, ho a disposizione D300s e D700 ottiche 19-35 f3,5-4,5 cosina- nikon 50mm f1,8D- 28mm F3,5 ais- e 300mm F4 afs che non lo trovo indicato per paesaggio heheh, immagino che andranno fatte prove su campo ma appunto chiedevo dei dati approssimmativi, iso,tempo,apertura e nel caso quale ottica sia migliore in quel caso, sarò in posizione elevata con mare sottostante e luna frontale nel caso ditemi se avete gia fatto questo tipo di scatto e magari il tipo di esposizione spot ponderata ecc, dimenticavo il cavalletto ce Manfrotto 055b per intenderci quello bello massiccio in metallo con colonna reversibile. Chiedo scusa magari sembrerà banale ma principalmente faccio avifauna e provo a fare qualche ritratto paesaggistico davvero poco. Ringrazio tutti per gli ottimi consigli che mi avete sempre dato. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:24
Non ho capito bene cosa vuoi fare ma vediamo se ti posso aiutare... Le ottiche potresti usarle tutte, compreso il 300, devi solo decidere le proporzioni di luna nel fotogramma. Sicuramente dovrai guardarti gli efemeridi lunari per capire la posizione della luna nella scena. La vuoi che sorge? La vuoi alta? La vuoi che tramonta? Sono situazioni molto differenti. Per l 'esposizione sicuramente la spot sulla luna è la migliore ma se vuoi far risaltare il paesaggio potresti ricorrere a più esposizioni. Per le impostazioni non sapendo come sarà la scena è molto difficile dare consigli. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:01
Se può esserti utile io ho fatto questa foto alla luna che sorge sul Golfo di Sibari, conta che il punto di ripresa è a 2000 metri d'altezza ( Serra di Crispo, PN del Pollino) Unico scatto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2358641&l=it |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:04
Vi ringrazio tutti siete stati gentilissimi ma purtroppo questa volta nel periodo in cui ero a Capoliveri tra me e l'isola di Montecristo non cera la luna ma tutte le vostre info saranno di aiuto sicuramente e le metterò in pratica, mi scuso se non sono stato chiarissimo volevo in effetti immortalare una luna crescente che sorge dal mare oppure che tramonta sul mare con porzione di paesaggio e relativa riflessione sul mare, vi ringrazio ancora per il vostro aiuto e consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |