RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1d mark iii conviene?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1d mark iii conviene?!





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:34

Ciao a tutti come da titolo scrivo perché un conoscente ha offerto a mio padre (e quindi a me ;) ) una Canon 1d mark iii seminuova. Vi chiedo se ne vale la pena visto il tipo di fotografia che facciamo (paesaggi, qualche macro e qualche animale) se è ancora valida o conviene risparmiare i soldi per qualcos'altro di più recente (5d mk3, 7d mk2? Che comunque verrebbero a costare molto di più della 1d che ci è stata offerta ) e nel caso che ottica abbinarci per fare fotografie a paesaggi.
Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:51

Resta sempre una SIGNORA macchina

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:14

Qualche altra info o dritta?

user72463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:21

dipende dal prezzo,a 500 euro si può fare senza problemi,oltre avrei qualche remora...
è una gran macchina,un vero carrarmato,con le chicche che canon riserva solo alle sue serie 1 (tipo la lettura spot ancorata al punto di messa a fuoco,in modalità one shot) ,con un ottimo af,una ottima raffica,una buona qualità di immagine e grazie al sensore poco denso funziona benissimo anche con obiettivi non top di gamma..
per contro 10 mpx son pochi in senso assoluto,quindi non permette ritagli spinti,non ha il live view,il monitor posteriore è lì solo per fare presenza o quasi,è pesante e da molto nell'occhio..altra cosa,dall'anno scorso ha superato i 7 anni dall'uscita di produzione,quindi canon non ne garantisce più la riparabilità coi ricambi che vanno ad esaurimento
come obiettivi credo che col 17-40 sareste a posto

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:27


Ciao a tutti come da titolo scrivo perché un conoscente ha offerto a mio padre (e quindi a me ;) ) una Canon 1d mark iii seminuova. Vi chiedo se ne vale la pena visto il tipo di fotografia che facciamo (paesaggi, qualche macro e qualche animale) se è ancora valida o conviene risparmiare i soldi per qualcos'altro di più recente (5d mk3, 7d mk2? Che comunque verrebbero a costare molto di più della 1d che ci è stata offerta ) e nel caso che ottica abbinarci per fare fotografie a paesaggi.
Grazie

Ci si dovrebbe, anzitutto, intendere sul concetto di seminuova, trattandosi di una fotocamera uscita di produzione nel 2009.

Detto ciò, dipende dall'uso che si andrà a fare della fotocamera. Un problema di alcune unità riguardava un richiamo per la messa a fuoco in ai servo: la soluzione, dopo diversi interventi, era stata quella di progettare un nuovo mirrorbox. Fino a qualche anno fa Canon sostituiva gratuitamente la cassa specchio, su tutte le fotocamere il cui numero di serie ricadesse in un certo intervallo: attualmente, dato che il supporto cps è stato interrotto, temo che tali interventi non vengano più effettuati.

Detto ciò, la 1d mark III condivide buona parte delle componenti con 1d mark IV e 1ds mark III, quindi i ricambi, a parte qualche particolare specifico (tra cui il sensore), dovrebbero essere disponibili ancora per almeno un anno.

Per la fotografia di paesaggi il formato aps-h può non essere il più indicato, qualora si vogliano sfruttare ottiche grandangolari senza variazioni dell'angolo di campo nominale. Una 1ds mark III potrebbe forse essere preferibile, posto di trovarla ad una cifra contenuta (non più di 7-800 euro)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:54

Confermo,è ancora una signora macchina.
La uso tuttora con soddisfazione abbinata ad un 500 prima serie.
E'un carro armato,mi da sicurezza con tutti i climi,batteria infinita.
Va bene anche per paesaggi o macro ed il file che produce è pulito e piuttosto nitido,a mio parere i 10 megapixel sono sufficienti per ottime photo e nitide,la rincorsa a più pixel la trovo non molto efficace.
Il formato aps-h era per me una mediazione fantastica.
Elementi negativi,anche se non determinanti,sono lo schermo veramente poco nitido e tra i peggiori,poi la rumorosità dello scatto,per il resto ottima.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:14

non ha il live view,il monitor posteriore è lì solo per fare presenza o quasi,

non è vero, il live view è presente e lo schermo non è male... è poco risoluto, però è grande e ben leggibile anche al sole.
Io la ho usata con soddisfazione per lavorare nello sport per un anno circa, rivendendola poi causa cambio lavoro... secondo me è una signora macchina che se comprata al giusto prezzo può dare ancora grandi soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:21

Per seminuova intendo in termini di scatti...circa 15/20000
Della 1ds mk2 cosa dite? Troppo vecchia? Perché sotto i 700 c'è quella la mk3 è un po' dura trovarla

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 23:34

la ds2 la lascerei perdere... gran macchina per carità, però con ancora la batteria al nimh (soffre di autoscarica, quando invecchia non tiene più nulla, non ha indicatore in percentuale), niente liveview ed uno schermo ridicolo.
IMHO per me sono aspetti importanti, sia poter conoscere la condizione esatta della batteria sia poter usare il liveview su cavalletto.
Al contrario la DS3 ha le medesime funzioni della 1d3 e a mio parere è ancora attuale

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 8:55

Eh ma costa di più il corpo della ds3

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:09

Secondo me la ds2 per gli aspetti che ti ho elencato è obsoleta e io la lascerei perdere, considera che non ha nemmeno l'antipolvere sul sensore. La ds3 invece imho è ancora al passo con i tempi.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:58

Niente alla fine L'affare non è andato in porto e mio papà ha deciso di buttarsi sulla 5d old per poi avere più soldi per le ottiche. Sulla 6d abbiamo un 24-70 f/4, per paesaggi posso trasbordare quello o si comporta bene pure un Canon 17-40 f/4 volendo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me