| inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:13
Ciao a tutti, anche quest'anno devo tediarvi per avere qualche suggerimento fotografico: saro' 8 giorni (ultima di settembre) con la famigliuola (moglie e 2 marmocchi 4-2) a Folgaria. Avete qualche dritta spunto sulle cose irrinunciabili da vedere? Io adoro street e zone abbandonate, ma accetto qualsiasi consiglio; calcolate solo che avremo un passeggino Grazie Diego |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 21:44
Da Folgaria si raggiunge facilmente Passo Sommo, dove è possibile lasciare l'auto e prendere il sentiero che in circa 1 ora conduce all'alberghetto-rifugio Stella d'Italia. Non ci sono mai stato, ma direi che si tratta di un percorso comodo (se però ci vai con un passeggino, magari prova a domandare se è praticabile a qualcuno del posto). Da Folgaria è anche possibile raggiungere Passo Coe, dove ci sono comodi sentieri per fare passeggiate e dove si trova Base Tuono, importante testimonianza delle Guerra Fredda: www.basetuono.it/ Se non ti pesa spostarti in auto, in circa 20 minuti potresti raggiungere il paese di Lavarone, dove c'è un laghetto che è possibile percorrerlo tutto in tondo e dove è possibile visitare un bellissimo forte (recentemente restaurato) della Prima Guerra Mondiale: Forte Belvedere: www.fortebelvedere.org/ Oppure in circa 30 - 35 minuti di auto potresti anche raggiungere Passo Vezzena, dove si possono fare delle passeggiate e da dove è possibile raggiungere in circa 25 minuti a piedi i resti (credo visitabili gratuitamente) del forte Campo di Luserna: www.lusern.it/it/cosa-vedere/forte-campo/ Se per caso vi avanza del tempo e non sapete che cosa fare, secondo me vale la pena farsi un'oretta di auto e raggiungere il paese di Asiago, nel vicentino, e visitare il bellissimo centro storico con tanti negozietti. i prossimi giorni è possibile qualche altra dritta |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 19:55
Grande Luca, molte grazie! |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 8:22
UP |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 9:25
up |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 16:31
Non posso che confermare (essendoci stato molti anni fa) la bellezza di Lavarone, dei suoi dintorni, del già citato laghetto e del Forte Belvedere, da non perdere assolutamente! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 17:34
Grazie mille Wolf ! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 0:30
Io sono di Asiago, il Forte Verle a Vezzena (e l'omonimo Forte sullo Spitz) non li puoi visitare al loro interno perché sono ridotti a un cumulo di macerie, però da cima Vezzena (un paio d'ore di camminata comunque) hai un panorama grandioso (infatti il forte lo chiamavano "l'occhio degli altipiani)". È un po' più lontano ma potrebbe meritare una visita (gratuita) il forte Campolongo, dal parcheggio ci arrivi comodamente in poco tempo |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:08
Grazie mille! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:51
Ultima cosa poi non rompo piu': per fare un po' di "street" (mooolto scarsa) da quelle parti? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:06
Da Folgaria hai l'imbarazzo della scelta, ti consiglio di farti un giro alle pozze di Arsiero, posto molto scenografico, un giro a Base Tuono.. visto che hai i bambini ti consiglio un giro al Muse di Trento 30 minuti di auto.. se trovi la giornata grigia passi 3/4 ore molto divertenti. Ciao |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 0:00
Hai confuso Folgaria con Folgarida :D |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 1:23
grazie comunque a tutti ! |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 11:22
Domani si parte, previsioni: mille giorni di sole. Sono commosso! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |