| inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:27
Salve a tutti, a breve sarò nelle Marche per 6 giorni. Esattamente zona Trecastelli. Qualcuno conosce un posto nelle Marche dove poter fotografare la via Lattea? Sarò munito di auto quindi anche dovrò muovermi un pò non ci sarebbero problemi... Ho letto Pitinio nel caso... Conoscete altre località? Grazie mille! |
user81826 | inviato il 05 Agosto 2017 ore 11:53
Da Trecastelli per salire in quota o trovare buio puoi salire un po' a nord zona Fossombrone/ Gola del Furlo o scende un po' più a sud e andare nel Parco Gola della Rossa; in mezzo hai altre montagne quali Catria e Cucco. Non ti aspettare un seeing incredibile con l'afa di questo periodo senza contare che ancora per un bel pezzo ci sarà la luna, devi provare a vedere se qualche giornata tramonta presto o sorge tardi. L'inquinamento luminoso c'è, anche se la situazione è migliore rispetto ad altre regioni; nel Furlo poi, nonostante la bassa quota ci sono certi punti molto bui e dove l'inquinamento luminoso è davvero limitato. Comunque se ti va o ti serve qualche info specifica, fa un fischio, abito vicino alla Gola della Rossa. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 12:03
il castello di Pitino è un pò distante da zona Trecastelli (io provengo proprio da quelle parti, mentre Pitino è nell'entroterra maceratese); ad ogni modo a Pitino di inquinamento luminoso ne trovi pochissimo, la zona è veramente isolata e dal castello hai anche una bella ambientazione per completare la composizione se vuoi. unica cosa, spero la tua macchina non sia troppo bassa perchè la strada per arrivare al castello è leggermente dissestata (non ti aspettare asfalto, solo ghiaia al massimo...) |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 12:24
Consiglio il Monte Catria, alla croce fanno foto davero belle! |
user12181 | inviato il 05 Agosto 2017 ore 12:28
"Non ti aspettare asfalto, solo ghiaia al massimo..." E qualche fantasma... Visto che Pitino, che avevo proposto in un thread analogo precedente, va bene in quanto ad inquinamento luminoso, ripropongo anche la Roccaccia di Treia, che ha una vista amplissima, sullo stesso Pitino e, ancora oltre, sull'alto maceratese e anche di più. E una volta lì non puoi mancare, di giorno, Treia e S.Severino, due posti e due piazze stupendi, in particolare quella straordinariamente scenografica e panoramica di Treia. Una vista panoramica (NB ottenuta con un 300mm, dunque molto compressa e ristretta) di Pitino dalla Roccaccia in condizioni di luce (pomeridiana) e anche atmosferiche (foschia) non ideali. www.nikonclub.it/gallery/1966164/pit-bruttu-se-vede-dapertuttu-di-brat Questa, dallo stesso posto poco più tardi, con un 100 mm. www.nikonclub.it/gallery/1972265/l-alto-maceratese-dall-alto-di-brata? |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 13:30
Seguo |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 19:13
Bellissima la prima foto!!! |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 20:14
Seguo visto che anche io tra poco partirò per le marche :D |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 20:48
Se dal nord si vuole arrivare fino a Pitino, tanto vale salire ad Elcito (tra l'altro da visitare prima del tramonto). Comunque io efferrivamente proverei prima di tutto al Catria |
user81826 | inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:17
Elcito è carina, anche per le notturne, però le preferirei altre zone nel Parco, in fondo il paesello è più "fotografico" di giorno che di notte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |