| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:47
Sarebbe possibile tirare le somme sulla resa di queste due ottiche su corpi digitali? In rete si trovano i giudizi più svariati. So che danno problemi su molti corpi sony A7, ma su altri marchi con sensori più piccoli, APSC o anche M4/3, migliora il comportamento ai bordi? Sarei grato a chi, avendoli provati personalmente, riportasse qui le proprie impressioni. Le famose alette posteriori creano problemi o no? Grazie a chi risponderà. PS: eviterei qui considerazioni sul fatto che sono nati per FF, sul confronto con focali equivalenti moderne, sull'adattatore costoso, perchè credo siano argomentazioni note. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:10
Ho queste due ottiche, che uso (ho usato) su pellicola, laddove risultano ottiche fantastiche, per correttezza di funzionamento e resa. In digitale invece, col mio adapter, Fotodiox non fra i più economici, non sono neanche riuscito a montarli. Trattandosi di oggetti così belli e perfetti, non mi andava di forzare troppo per montarli. Mi piacerebbe conoscere il nome di un adapter assolutamente sicuro, oltre che funzionale, per a7. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:38
io li monto entrambi con adattatori metabones e kipon. Per quel che riguarda le prestazioni ai bordi, su digitale su FF sono l'ombra di se stesse su analogico :-( Su APS-C le ho usate con somma soddisfazione su Nex-5n! quel sensori da 16Mpx con le sue microlenti era ottimo. Gia' su Nex7 le cose peggioravano. Io comunque le uso tutt'ora su A7s fregandomene dei bordi! :-) |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:42
“ non sono neanche riuscito a montarli. „ Io ho un metabones che uso con un 90 e un 45: il montaggio non è semplice ma, una volta azzeccato, non si muovono più. Purtroppo è una vecchia serie e non va sull'OMD (cozza con il mirino): dovrò limarlo un po'... |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:43
Ma vanno lisci sull'adapter senza forzare? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:45
Sulle recensioni su juza c'è chi li usa con Fuji con discreti risultati. Ma e per le alette? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:48
“ Ma vanno lisci sull'adapter senza forzare? „ Si. Si inseriscono e poi l'adattatore ha sul lato fotocamera un bottone a slitta che va a bloccarli. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:49
Mi riferivo all'uso su a7 |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 2:11
Si si innestano perfettamente. Io comunque ho un adattatore per ogni ottica contaxG per comodità, perche' trovo scomodissimo metterli e toglierli. (prima di usarli su A7s, li usavo su A7) Per le alette su FF non c'e' problema. Su APS-C dipende. sulla Nex-5n il 21 toccava pelo pelo la cornice di plastica ai bordi del sensore... comunque, problemi zero... |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 6:32
A me è rimasto il 90. Avuto 28 e 21. Sulla a7 male, sulla a6000 ricordo un po' di degrado agli angoli le alette interne le avevo accorciate, sulle m43 dovrebbero non avere problemi. Per l'adattatore ok quello cinese. Io però a tutte le ottiche ho aperto la plastica dove sta la presa di forza e messo un po' di grasso, dopo erano molto più fluide. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:54
Potreste postare qualche foto |
user120016 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:17
Non ho il 21 ma solo il 28 mm. Ovviamente preferisco la sua resa su pellicola (lo uso su contax e Yashica). Con adattatore l'ho provato su Nikon D3 (FF) dove risulta onesto ma non eccelso e su Fuji X-PRO dove migliora decisamente dal punto di vista ottico anche se, causa adattatore, il peso non risulta perfettamente bilanciato. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:23
Si sta parlando d'altro, Biogon, non Distagon |
user120016 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:18
“ Si sta parlando d'altro, Biogon, non Distagon „ Ritiro tutto... ho letto distrattamente. Il Biogon lo utilizzo solo su Contax G2, a pellicola. Nessuna esperienza in digitale. Mi spiace! Saluti! |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 16:07
Monto 28, 45, 90 mm su due Nikon 1 con un solo adattatore Kipon (110€). Spruzzato olio da fuoribordo nel meccanismo della messa a fuoco, prima era dura, adesso scorrevole. Col sensore da pseudo-1" i CZ vanno bene perché hanno ottima risolvenza e microcontrasto anche a TA. Il crop 2.7 si presta a un tipo particolare di street, con molta pdc e distanze sui dieci metri e oltre, più che altro per rispetto del prossimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |