| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:22
Sera a tutti, come da titolo cerco compagni per qualche uscita fotografica (possibilmente domenicale) in zona Frosinone e provincia, allontanarsi non è un problema, l'unica cosa che gradisco è serietà ed organizzazione.(e soprattutto Determinazione). Auguro a tutti una felice continuazione |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:24
Ciao Kevin, mi sembra di scrivere su un sito di incontri online (non che lo abbia mai fatto ) però una volta ci si potrebbe organizzare. Sono di Roma (San Cesareo per la precisione) quindi non molto distante da te (sotto casa mia c'è il treno che va proprio a Frosinone). Sentiamoci in privato |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:10
Cari... io sono a Formia, tutto agosto, ma mi posso spostare! Iniziate con le mete! Per me la domenica è ok |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 23:50
Ditemi voi ragazzi! Io di solito amo scattare foto ad animali, però mi rendo conto che non tutti hanno lo stesso genere, di conseguenza ditemi cosa vorreste fotografare A saperlo prima Francesco.. son stato fino la settimana scorsa a gianola! |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 7:14
Ci vorrebbe un monumentale. Qualche stradina. Un pó di street in paesini. Alba o tramonto. Vi propongo sessa aurunca. Cerchiamo anche le sagre. Sono molto carine |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 8:48
Oggi sto andando al Santuario di Canneto per qualche scatto, non è il genere che amo, però è in ogni caso un santuario in mezzo alla natura |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 16:55
Kevin, organizziamo a metà strada. Cerca una meta |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 23:01
Non saprei proprio cosa proporre, da me zona morta.. unica cosa carina la riserva naturale di Posta Fibreno, dai un'occhiata e vedi se ti ispira |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:04
Riesumo il thread che mi ero perso per una precisazione: “ da me zona morta „ Dai, che la nostra provincia (e la Marsica vicina) non è così morta :D Di paesini interessanti ce ne sono a bizzeffe (Arpino, Veroli, Monte San Giovanni Campano, Boville, Ferentino alta, Alatri, San Donato Val Comino, etc etc etc), ci sono pure un bel po' di torri e castelli che in foto fanno sempre la loro figura (Alvito, Vicalvi, Fumone e mille altre), c'è la cascata a Isola Liri, i resti romani ad Arce, Montecassino, Casamari, San Domenico a Sora, etc etc etc. Di belvedere affacciati sulle varie valli ce ne sono fin troppi, poi Anche le zone paesaggistiche "naturali" non mancano: il Lago di Posta Fibreno, il Lago di Isoletta/San Giovanni Incarico, il Lago di Canterno, il Lago di Cardito, le gole del Melfa, alcuni punti del percorso del Liri o del Fibreno, i torrenti a Collepardo, il vallone del Lacerno, Forca d'Acero, Campo Catino, Prato di Campoli, Prati di Mezzo, lo Schioppaturo a Canneto... Nella vicina Marsica c'è lo Schioppo di Morino, il parco della Sponga a Canistro e una miriade di percorsi e sentieri. Ci sono pure le grotte di Pastena, Falvaterra e Collepardo che, con adeguata prenotazione, possono anche essere fotografate. Per gli animali il P.N.A.L.M è una manna, Posta Fibreno si difende (e per le macro di fiori e insetti è una meraviglia). Il maggiore problema è che gran parte dei posti sono nascosti, sconosciuti o semplicemente bisogna andarci con qualcuno del posto che dia i giusti suggerimenti. Ma a parte la disorganizzazione turistica non siamo affatto in una brutta zona, fotograficamente parlando. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:29
Fumone è bellissima! Tra l'altro, se andrete lì, compratevi le ciambelle al limone da un negozietto a 200 metri dall'entrata principale, sono clamorose! |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:32
Quando si parla di PNALM son sempre presente li ci sono ogni weekend. Posta fibreno mi ha scocciato, sempre la solita pappa e non trovo nemmeno più ispirazione a scattare. Isoletta e canterno... magari qualche anno fa.. ormai son discariche a cielo aperto.. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:42
“ Fumone è bellissima! Tra l'altro, se andrete lì, compratevi le ciambelle al limone da un negozietto a 200 metri dall'entrata principale, sono clamorose! „ Anche senza conoscerlo si viene comunque attirati dall'odore “ Quando si parla di PNALM son sempre presenteMrGreen li ci sono ogni weekend. Posta fibreno mi ha scocciato, sempre la solita pappa e non trovo nemmeno più ispirazione a scattare. Isoletta e canterno... magari qualche anno fa.. ormai son discariche a cielo aperto.. „ Canterno l'ho trovato messo male pure io, ma credo che la siccità ci abbia messo del suo. Isoletta no, bene o male in alcuni punti è più che vitale, strapieno di uccelli e per nulla sporco. Un tempo, quand'ero piccolo, per l'avifauna c'era la Selva di Paliano, che poi è stata chiusa e riaperta. Non ho idea di come stia messa attualmente. Certo che se fotografi solo animali la limitazione è più soggettiva che del territorio Di certo non usciranno fuori gli orsi bianchi dall'asse attrezzato, o le tigri da montecassino, o gli elefanti da piazza Santa Restituta (Un paio di orsi a Campoli però sì ). |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:23
“ A campoli di orsi ce ne sono 5 ora „ Abito a 15 minuti da lì, ma ogni volta che provo a chiedere qualcuno come e dove si arriva al percorso per gli orsi, mi viene risposto "boh", o "è facile, chiedi alla guida paghi e ci arrivi" o "gli orsi? quali orsi?" La disorganizzazione regna sovrana, nonostante gli orsi si moltiplichino “ E comunque all'asse attrezzato ci son le gazzelle „ Pure qualche pantera, ma più che altro tope (per dirla delicatamente) |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 12:30
Quando vuoi andare fammi sapere. Io son di Atina, quindi anche io 15 minuti da li |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |