RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maledetta Canon! (sproloquio, autoanalisi: Astenersi Sonyatori Nikonari e altre religioni minori ;-d)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Maledetta Canon! (sproloquio, autoanalisi: Astenersi Sonyatori Nikonari e altre religioni minori ;-d)





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:45

Sono nuovo, esco dal lurakggio a colpa di questa maledetta 6D mk II! MrGreen

Premessa. Non mi interessa nulla di Nikon, Sony, Pentax,... Ho parecchie lenti Canon delle quali sono più che soddisfatto, ho avuto modo di apprezzare come lavora L'assistenza facendogli controllare e riallineare qualche ottica nuova e riparare uno zoom che mi era stato fatto cadere, Canon non è in discussione!
Premessa 2. Del video non m'importa *NULLA* ;-)CoolMrGreen

Canon lo scelsi come sistema nel 2006 con la 5D originale, poi nel 2009 cambiata con una mk II più per il laivviù (faccio spesso foto sul cavalletto mettendo a fuoco a mano) che per altro ed ero felice così. Quando uscì la mk III, un pò perché già il numero di foto che facevo era calato e un pò perché non valutai che il miglioramento (del sensore) valesse *PER ME* il cambio decisi di saltare un giro.

Era il momento in cui, forse, *nei sensori* c'era più gap e mi parve più sensato sfogare la mia mania ossessivo-compulsiva di acquisto con (almeno Cool) un vetro L all'anno aspettando tempi migliori per cambiare il corpo.

Poi, la scorsa estate, fu annunciata la mk IV, la macchina per il cui hardware sarebbe valso la pena cambiare corpo... ma che prezzo!! Eeeek!!!Eeeek!!! Di foto ne facevo/accio sempre meno. Mi parve sensato aspettare (come per le precedenti) almeno un anno dall'uscita e valutare attentamente anche l'uscita della 6D mk II la cui versione I aveva mostrato un sensore di tutto rispetto. Ma visto che non sono poi così sensato :-P e anche per sfruttare il 100-400 II (ultimo arrivo nella collezione dei vetri L) e avendone letto meraviglie e soccombendo alla scimmia, MrGreen mi comperai una 80D (della quale sono soddisfattissimo).

Mano a mano che i rumors prospettavano per la 6D II un clone full frame della amata 80D la mia aspettativa cresceva, il display articolato (apprezzatissimo), il dual pixel AF (formidabile) immaginavo anche un sensore con le prestazioni simili ma rapportate a un pixel pitch da FF (troppo bello per essere vero Triste)

Poi l'annuncio, e passi per i 45 punti concentrati in mezzo: per una macchina amatoriale ci può anche stare e non sarebbe stato un fattore limitante, avanti a tutto vapore!

Poi la doccia fredda: dati contrastanti sul sensore, in particolare sta maledetta GD MrGreen

Certamente non una tragedia ma le mie aspettative (basate sulla proiezione su FF di quello che fa la 80D) erano maggiori.

Se *DOVESSI* (tipo mi cade la MK II) comperare ora un corpo domani l'acquiesterei e non me ne farei certo un problema, ma visto che non è un lavoro, che di foto ne faccio sempre meno TristeTristeTriste la scimmia ha subito un durissimo colpo!

Comprendo perfettamente perché Canon ha messo quel sensore sulla mk II, lo comprendo a tal punto da chiedermi e chiedervi a quanto e dove si trova una 5D mk IV (nuova, con garanzia) anche se, per l'uso che ne faccio, la cifra sarebbe comunque elevata.

Ed ancora, oltre al *desiderabilissimo* display orientabile c'e' qualche altra feature che mi perderei?

Infine rimane aperta la possibilità di passare anche a questo giro, aspettando altri 3-5 anni (o fino a morte della mk II) nella speranza di un sensore rivoluzionario da cui fosse possibile recuperare le alte luci (e chissene delle ombre! MrGreen (fra l'altro il macbookpro e' del 2011 e anche lui andrebbe sostituito a breve)

A proposito del recupero delle alte luci, m'era parso di capire, quando annunciarono la mk IV, che il dual pixel avrebbe dovuto servire anche a questo. In pratica si e' tradotto in quell'EV in + di GD? o era/è un altra caratteristica, i convertitori raw la sfruttano o serve l'odiato dpp?

Mazza che casino che ho in testa CoolMrGreen

Nota sulla GD: non sono × del tutto, quando sono in giro con un cavalletto (sempre più raramente, maledetta schiena!) me ne strafrego alla grande, ma in alcune occasioni, più in "fotoricordo" che altro, mi avrebbe fatto piacere averne, ben sapendo che i risultati sarebbero stati comunque sub-ottimali. Fino a quando i convertitori non saranno in grado di dare fuori (senza aggiungere rumore) qualche bit in più probabilmente la attuale GD Canon è quella che permette di recuperare qualcosa dalle ombre senza posterizzare troppo. Detto questo se la GD della 6D II dovesse risultare inferiore a quella della 80D (e ci sono indizi in tal senso) io ci rimarrei malino.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:52

Se fai sempre meno foto tieniti quello che hai... che mi pare già molto se dici di scattare sempre meno.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:02

Lo scrissi qualche giorno fa e lo ripeto:
- così come Canon lanciò la 700D molto prima dei tempi "normali" di avvicendamento modelli, quando venne fuori che la plastica esterna della 650D tendeva a sciogliersi,
- così come Nikon lanciò la D610 molto prima dei tempi normali per sostituire la D600 che aveva evidenziato, in una certa percentuali di modelli, problemi al sensore,
- (eccetera eccetera: non voglio infierire su chi ha comprato modelli diventati velocissimamente obsoleti Sorry )

Ebbene, basta che nessuno/a compri la 6D Mark II a causa della limitata Gamma Dinamica, del 4K che non c'è, dei punti AF troppo accentrati, del caffè che viene cattivo... e Canon metterà in vendita la 6D Mark III, con la "correzione" di alcuni di questi difetti, nel giro di un anno! MrGreen


...Anche se non ci conterei troppo: su un sito di Rumors ho letto che le consegne del Kit 6D2 + 24-70 F4 IS arriveranno in tempi lunghi perché sono stati velocemente esauriti gli esemplari disponibili.



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:30

Rispetto alla 5DII il miglioramento lo vedresti.
E' rispetto alla 80D che sarei curioso di vedere qualche confronto diretto.

Io aspetto qualche review seria, intanto calerà anche il prezzo. E magari vediamo anche la Sony A7III come è.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:42

Si può parlare male di canon senza essere bannati? MrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:45

Si però puoi essere fustigato MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:51

La maggior parte delle persone che della gamma dinamica se ne fregiano altamente solitamente scattano foto che si potrebbero fare con una qualsiasi fotocamera, non dico che siano pessimi fotografi , anzi.... però se ti piace pasticciare schifezze al pc come me allora ti dico di aspettare, tanto mi sembra che non ci sia molta differenza tea 80d e 6d2

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:52

Echo ...Triste
MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:54

Se fotografi poco hai gia' tutto quello che serve per fare foto fantastiche...
Si cambia corpo di solito per 2 motivi....


Scimmia che rompe e soldi da buttare via ...oppure perche' l'upgrade porta dei vantaggi nell'ambito fotografico a cui uno si dedica che ti fanno fare foto che con l'attrezzatura attuale fatichi a portare a casa...

Di vantaggi reali passando da d80 a 6dmkii hai solo una miglior QI quando sali con gli ISO....

Io starei cosi...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 12:08

Ignatius: non credo che sarà il caso (salvo altre rogne) ne venderanno a carrettate

Gian78: e ti pare che io parli male di Canon? divinità a cui sacrifico fedelmente la decima dello stipendio da anni? MrGreen

Tneuville: Di scimmia stiamo parlando, appunto ;-). La D80 e' il "giocattolino" (non fraintendere è ottima) per andare a spasso o da usare al posto (o assieme) dell'1,4x col tele. Il nuovo corpo andrebbe a sostituire la 5D II e, come dice Jazzcocks, un miglioramento ci sarebbe. Rimane da capire se prendere la mk IV la 6D II o sperare che nei prossimi anni esca qualcosa di clamoroso e sconvolgente. Poi come dite tu, Ankarai ed anche Gian78 potrei anche tenermi la scimmia. Si spera sempre che il "giocattolino" nuovo faccia salire un po' la motivazione, sapendo bene che dovrebbe funzionare al contrario!

user59759
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:06

Un consiglio: stacca la spina al PC, chiudi il contatto con i forum di qualsiasi tipo, prenditi una vacanza fotografica con i soldi che avresti speso per QUASIASI fotocamera.
La tua premessa evidenzia la voglia di una bella chiacchierata sul forum con temi già stressati in circa trenta e passa topic.
I Sonyari ed i Nikonisti non li tieni fuori, manco e se li leghi.MrGreen
Come non tieni fuori i troll.
Cambiano perfino nickname pur di aggirare i blocchi.
La 80D ti va benissimo?
Bene, per farla breve, ti porteresti a casa con la 6DmkII, secondo il sentire comune dei denigratori, una 80D FF.
Quindi qualcosa in più.
Sulla GD si è detto di tutto e di più.
Lascia perdere il confronto perché se la 80D andava bene, la 6Dmk 2, dicono quelli che la disprezzano, va più o meno uguale, perciò se non hai cambiato generi, non ti mancherebbe nulla.
Se hai voglia di cambiare, fregatene delle caratteristiche, per qualche giorno, appena presa, sarai entusiasta e la tirerai fuori dalla borsa in continuo per fare foto al cane, che di solito collabora poco, al gatto acciambellato al sole, alla piantina sul balcone, ad qualche struggente tramonto. Poi la rimetti via e amen
;-)

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:14

Tneuville: Di scimmia stiamo parlando, appunto ;-). La D80 e' il "giocattolino" (non fraintendere è ottima) per andare a spasso o da usare al posto (o assieme) dell'1,4x col tele. Il nuovo corpo andrebbe a sostituire la 5D II e, come dice Jazzcocks, un miglioramento ci sarebbe. Rimane da capire se prendere la mk IV la 6D II o sperare che nei prossimi anni esca qualcosa di clamoroso e sconvolgente. Poi come dite tu, Ankarai ed anche Gian78 potrei anche tenermi la scimmia. Si spera sempre che il "giocattolino" nuovo faccia salire un po' la motivazione, sapendo bene che dovrebbe funzionare al contrario!


Scusa la sincerita' ma mi sembri in confusione ...se passi dalla 5dII alla mkiv il salto e gia' clamoroso ....la 6d mkii e' un giocattolino in ff e non centra nulla con la mk IV reflex che ti permette di lavorare comodo in quasi tutti i contesti fotografici a livello professionale....


avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:15

Bene, per farla breve, ti porteresti a casa con la 6DmkII, secondo il sentire comune dei denigratori, una 80D FF.


E' solo essere realisti non denigratori......

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:43

Poi come dite tu, Ankarai ed anche Gian78 potrei anche tenermi la scimmia. Si spera sempre che il "giocattolino" nuovo faccia salire un po' la motivazione, sapendo bene che dovrebbe funzionare al contrario!


se riuscissi a trattenerti è meglio.... per il tuo portafogli.

La motivazione data dal giocattolo nuovo, per esperienza, svanisce dopo tre o quattro uscite...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:48

Nove53: sul forum capisco bene che hai ragione. La 80D va bene (benissimo in realtà) *per essere un apsc*: 24MP su quel sensore mettono alla frusta le (pur ottime) lenti L che possiedo molto più di quanto non facciano 26 o 30 MP su un sensore intero. Come ho già detto sopra, per quanto vetusta, il termine di confronto e' la attuale 5D mk II.
I simpaticoni si alimentano dei dubbi di chi considera un cambio di parrocchia, con me non hanno terreno fertile MrGreen!
La vacanza, senza famiglia non me la perdonerebbero, con la famiglia... solo d'estate (stagione pessima tipo adesso c'e' un afa micidiale) e, in genere, si fotografa poco. Diciamo che volevo il giocattolino in tempo per qualche we autunnale.

Tneuville: SONO in confusione! Cool
In realtà le uniche caratteritiche della IV di cui sentirei la mancanza sulla 6dmkii sono il sensore (per la sua GD quindi nemmeno troppo seriamente) e l'AF concentrato verso il mezzo (che per quello ceh faccio io non sarebbe poi così tragico). Il resto boh???
Ad oggi queste 2 "cosucce" con garanzia ITA mi costerebbero quanto? per la differenza immagino inorno ai 1500 euri. Da qui la confusione e le 3 opzioni: 5dmkiv, 6dmkii, 5dmkii+nuovo macbookpro MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me