| inviato il 27 Luglio 2017 ore 0:27
Ciao a tutti! Vi scrivo perché starei cercando due compagni d'avventura che, a Settembre, abbiano la voglia di fare con me un viaggio in auto fino a Tromso, in Norvegia. In caso ti stessi chiedendo "perché?", trovi tutta la storia che mi ha portato lì, a questo link www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1953812. Detto questo, per me l'anno scorso è stato un periodo strano: trasferimento, la nuova vita e soprattutto: senza auto. Ragazzi, muoversi in Norvegia senza auto affidandosi ai soli mezzi pubblici è un casino. Diventi pazzo! Per questo motivo quest'anno porterei su la mia auto, in modo ovviamente da essere più libero. Tuttavia, siccome il viaggio è lungo (circa 3800 km) mi chiedevo se ci fosse qualcuno di voi che fosse interessato a: 1. farsi un viaggetto on the road fino alla città, partendo da Milano; 2. abbia voglia di tornare poi in aereo; 3. fosse disposto anche a condividere con me le spese di viaggio (gasolio ed eventuali autostrade/traghetti). So che è un pò tardi per proporlo, ma ci tento comunque. L'itinerario che avevo in mente sarebbe questo www.google.it/maps/dir/Milano,+MI/Hannover,+Germania/Oslo,+Norvegia/Tr Io dovrò essere su tra il 15 ed il 25 settembre e purtroppo, per me, non ci sarà modo di fare tappe lunghe nelle città dove passeremo. Se qualcuno fosse interessato, non ha che da chiedere. Ovviamente si potrebbe fare anche una cosa tipo, se siete sul mio percorso vi posso scarrozzare lungo la strada Scrivetemi nel post o tramite MP e vi darò tutte le info necessarie. Premetto, tuttavia, che prima di inizio settimana prossima non avrò le date certe. Ciao e buona luce a tutti! Cristian |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 8:59
iscriviti a blabla car. trovi sicuro qualcuno |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:51
Fermi tutti, non mi interessa iscrivermi a bla bla car e lo scopo del viaggio non è portarmi là, casomai il contrario. Io già ci devo andare, siccome è una meta gettonata a livello fotografico e dovendoci già andare per dover vivere, mi domandavo se qualcuno fosse interessato a salire, ovviamente l'itinerario già si presta a livello fotografico per mille e più punti, in più dato anche il periodo con precipitazioni normali, una volta arrivati intorno a Mo i Rana, le possibilità notturne di vedere l'aurora aumentano esponenzialmente. Una volta su potete fare quello che volete: girare la città, affittare l'auto, ecc. La mia era solo una proposta, siete anche liberi di non venire con me eh |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 12:12
Giusto per capire... Quali sarebbero le tappe e in quanti giorni vorresti arrivare a destinazione? |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:12
L'itinerario sarà Milano-Hannover, Hannover-Kiel, Kiel-Oslo (nave pomeridiana-notturna, partenza alle 14 ed arrivo alle 10 del giorno seguente), Oslo-Trondheim, Trondheim-Mo i Rana, Mo i Rana-Tromso. L'itinerario dovrebbe essere questo www.google.it/maps/dir/Milano,+MI/Hannover,+Germania/Kiel,+Germania/Os ovviamente però, si può valutare qualche altra strada, tipo passando per Copenhagen e salendo poi da Stoccolma. Io pensavo di salire al massimo in 4 giorni, chiaramente se tutto va liscio. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 18:17
Ciao! È una bella tirata ma il percorso è splendido. Anni fa con i compagni di università abbiamo fatto un giro ad anello: Verona-Copenaghen-Stoccolma-Lulea-Nord Kapp-Tromso-Trondheim-Oslo-Verona... 9500km in 11 giorni esattamente con quelle tappe e senza prendere traghetti (Oslo Verona fù una lunghissima tratta di 25 ore di auto) e fermandoci almeno un giorno pieno o anche uno e mezzo per ogni tappa. Facendo i turni alla guida e dormendo in auto è fattibile in quattro giorni, ma forse ti fermi davvero poco nelle località. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:18
Ciao Ls83. Guarda io mi fermerei soltanto per riposare e, ovviamente, per non dormire in macchina. Difatti sto valutando la tratta in nave Kiel, Oslo (circa 20 ore) perchè almeno mi riposo, faccio comunque un pò di chilomentri in modo da fare poi la tratta Oslo-Trondheim appena attracco. Queste sono città che già conosco molto bene e non ho interesse a fermarmi se non per riposare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |