| inviato il 23 Settembre 2012 ore 23:26
Vorrei montare un vetro per facilitare la MAF sulla mia 5D old. Mi potete dire la differenza tra il vetro EE-A e il EE-S ? .. ma soprattutto mi interessano i vostri pareri !!! grazie mille ! |
| inviato il 23 Settembre 2012 ore 23:34
Ma l'Ee-A non è lo standard? Ti serve di sicuro l'Ee-S.. |
| inviato il 23 Settembre 2012 ore 23:40
azz ! li ho visti in vendita entrambi su amazon e mi è venuto il dubbio che ci fosse un altro modello ! Grazie mille |
| inviato il 23 Settembre 2012 ore 23:58
Il vetrino EE-A è quello di serie semplice che monta la 5D old, l'EE-S è quello super matte indicatissimo quando si ha a che fare con obiettivi molto luminosi (es. 1.2-1.4-1.8 etc) per una maf di precisione. Quest'ultimo è indicato con l'utilizzo di ottiche fino a f/2.8 di apertura massima, dopodiché da f/4 (es. il 17-40L) in poi la visione a mirino comincia a diventare scura e più difficoltosa. Io sulla mia, spero non per molto, non avendo fissi ultra luminosi a disposizione ho optato per un vetrino EE-D, stessa cosa del vetrino standard solo che in più ha la griglia che mi aiuta nella composizione e nel correggere le linee orizzontali o verticali (ho fatto la stessa cosa sulla 5DMark2 dove ho montato l'EG-D). |
| inviato il 24 Settembre 2012 ore 0:18
Se non hai niente sotto f/2.8, puoi anche saldare al corpo macchina il vetrino supermatte ("S").. io lo tengo sempre sulla 1D, ma anche perchè mi sono sbarazzato del 17-40, veramente al limite dell'utilizzabile. |
| inviato il 24 Settembre 2012 ore 12:46
“ ci vuole molto a cambiare il vetrino ? è complicata come operazione ? „ Qualcosa come 30-60 secondi.. Puoi benissimo cambiarlo anche tutti i giorni a seconda dell'uso.. Comunque il 17-40 per me era ok di giorno, ma la sera e al chiuso il mirino era veramente un po' buio (però considera che io parlo della 1D3, magari su 5D2 l'effetto è diverso). Per il negozio, io l'avevo preso su Amazon. |
| inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:09
io ho la 5D old ... speriamo bene ! costa ben 42 eurozzi |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 13:10
Arrivato, montato e testato ! tempi di installazione veramente ridotto, 30-40 secondi ma ho scoperto che i miei occhi soffrono di Front Focus !!! devo prenderci la mano, anzi, l'occhio ! |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 17:17
Ciao, lo devo prendere pure io, tu dove l'hai preso su amazon? Ho contattato il camera service di Milano, lo vendono a 34 euro x 5d old. Ma sulla 5dII che ha il live view e' utile lo stesso? Come ti trovi? Oltre f 2.8 si fa' fatica ad usarlo? Grazie |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 0:02
“ Ma sulla 5dII che ha il live view e' utile lo stesso? „ Se non vuoi andare in giro a scattare come fosse una compattina, è decisamente utile |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 0:09
si, acquistato su amazon... in realtà da un venditore che si appoggia a loro io non ho il live view, ma ci sono situazioni in cui il live view non lo puoi proprio usare aspetta qualche giorno che lo provo per bene e ti dico. per ora riscontro un problema di messa a fuoco ma, come ho scritto, devo tarare meglio il mio occhio ! forse, per me, era meglio una versione con le due mezze lune sovrapposte... ma non c'è |
user15476 | inviato il 05 Ottobre 2012 ore 1:58
Ma di che marca sono questo vetrini EE-S? |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 2:44
“ Ma di che marca sono questo vetrini EE-S? „ Canon! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |