RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo acquisto ml full frame... ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuovo acquisto ml full frame... ma quale?





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 15:26

Buongiorno a tutti popolo di juza! Fra poco è il mio compleanno e voglio farmi un bel regalino, per fortuna anche i miei mi vogliono aiutare con questo "regalo" dandomi una mano con i fondi. Ho intenzione di prendere una full frame sony. Sono indeciso se andare di vecchia a7 liscia, e prendere il 55 1.8 e il 24, le foto che prediligo sono ritratti poco di street e paesaggistica, in futuro pensavo di prendere per sfizio lenti vintage per divertirmi a sfocheggiare con il manual focus, e se possibile astrografia. La a7 liscia li gestisce bene gli iso necessari per fare qualche foto alle stelle? O mi conviene rinunciare ad altro e prendere un a7s, o a7 mark ii? Ringrazio in anticipo per le risposte MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 16:25

Non faccio astrofotografia e non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver letto in qualche forum che sconsigliassero le Sony per questo genere. Prova a verificare meglio la cosa

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:34

..credo che juza abbia fatto foto dell'aurora boreale con la a7s

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:39

La A7II, oltre a una migliore disposizione del pulsante di scatto rispetto alla A7 di prima generazione, aggiunge la stabilizzazione sul sensore (che è utilissima) e un bocchettone ottiche tutto in metallo, che è una manna ove si decida di montarci lenti pesantine senza patemi d'animo. Io non avrei dubbi.

Non conosco l'A7s, né l'argomento astrofotografia.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 18:04

(Ho una A7R) Penso che se puoi permettertelo (credo ci siano circa 600 Euro di differenza), la serie II ha diverse cose in più, o meglio risolte rispetto alla prima serie.
Come detto sopra, lo stabilizzatore sul sensore può essere utile se intendi usare lenti vintage, specialmente se di lunga focale (per es. un 85mm o un 135mm per i ritratti).
La mia ha un otturatore molto rumososo... in certi casi disturba.
Credo che anche il sensore abbia fatto progressi, ma non conosco i dettagli.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:26

per prendere la serie ii devo privarmi almeno del 55. anche perchè il 55 più a7ii sono 1700 euro, e non posso permettermelo... quindi devo arrivare ad un compromesso

user46920
avatar
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:18

ma vai assolutamente sull'usato (cerca tutto usato), che poi ti puoi permettere quello che serve!

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:50

dite che non c'è un degno sostituto del 55? Il 10-18 lo posso sostituire col 12 sam, tanto non faccio tanto paesaggistica, a7 liscia o...?

user28347
avatar
inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:54

www.digitalcamerareview.com/review/pentax-astrotracer-review-astrophot

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:02

L'otturatore rumoroso credo sia una caratteristica comune a tutte le Sony

Al photoshow del 2010 avevo provato le prime DSLR con specchio semitrasparente, ed avevo notato come l'otturatore desse più vibrazioni della D5000, che doveva anche far scattare lo specchio.

Non sembra sia migliorato con la mia A7

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:08

Tornando in topic.

Il sensore con il più alto punteggio di DXOmark è quello della A7R II. Inoltre è retorilluminato, quindi dovrebbe rendere meglio con i grandangoli corti, tipici vintage. Costa

Dipende da quanto vuoi spendere. Eviterei le A7s a meno che tu non abbia bisogno di alti ISO

Fra la A7II e la A7R prenderei la prima, per i motivi evidenziati da Skylab59

Certo che ti sei perso due buone offerte al prime day Amazon

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:27

lo so ragazzi! devo andare su usato perchè nuovo non posso permettermelo, quindi le scelte sono queste o a7 liscia + garantito il 55mm, o a7ii ma rinuncio al 55 e devo sostituirlo con altro. Ditemi voi.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:35

Qual è il tuo budget?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:40

1200/1300

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:44

Mica devi comprare tutto subito! Prendi a7 ii con un obiettivo, gli altri li prendi in seguito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me