RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia notturna boschi e lucciole, dintorni Torino


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografia notturna boschi e lucciole, dintorni Torino





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:38

Ciao a tutti, dopo aver visto diversi bellissimi scatti notturni ambientati in prati o boschi con le scie delle lucciole protagoniste, vorrei tentare anchio.

Qualcuno sa in questo periodo dovo potrei osservarle nei dintorni di Torino?

Una volta la vedevo spesso dopo le sfalciature dei prati, però non saprei proprio dove andare.

Grazie a chi mi volesse dare qualche indicazione ciao

Stefano

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:00

ormai la stagione è finita il periodo giusto è fine maggio inizio giugno, dipendentemente dalle condizioni meteoclimatiche

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:12

Cavolo non lo sapevo... grazie comunque

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:04

Visto il periodo dovrebbe essere propizio provo a riportare in vita il post, qualcuni sa consigliarmi qualche bosco o prato dove potrei fotografare le lucciole? Mi piacerebbe provare a creare quell'effetto scia che ho visto in diversi scatti qui su juza, ma non ho idea di dove trovare i soggetti principali!

Se qualcuno mi vuol dare una mano lo ringrazio molto!

Stefano

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:46

Seguo interessato anche io

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 14:06

A quali foto ti riferisci?

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2018 ore 14:12

Ciao le trovi vicino a ruscelli in zone di campagna con acqua di sorgente. Io non sono di Torino li in zona non so indicarti un luogo preciso.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 17:31

@ Simicic ad esempio a questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2810814&l=it che trovo bellissima, senza prentendere risultati simili mi piacerebbe tentare.

@Massimo grazie per il consiglio

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:00

Grazie! Lo scorso anno dalle mie parti ce ne erano abbastanza, però ora è ancora presto penso, non le ho ancora viste.. Avevo fatto qualche foto ma nulla di soddisfacente. La prima volta non avevo attivata la riduzione rumore su lunghe esposizioni ed a fare più tentativi con tempi lunghi si scalda un sacco il sensore e ti rovina la foto. La seconda volta ne ho trovate meno.. Temo che il periodo utile sia molto concentrato.
ibb.co/mZHuPd
Questa è la meno peggio..

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 13:11

Molto bella!è proprio il tipo di foto che vorrei provare a fare

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 15:30

Molto bella!è proprio il tipo di foto che vorrei provare a fare


Ti assicuro che ho provato a stamparla ed è veramente insignificante.. MrGreenSorry
E' fatta con il 35/2 su FF (mi pare), forse con un 50ino è meglio..

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 1:12

Io le vedo tutte le sere, poverine... coi copertoni delle auto incandescenti, o coi bidoni di bitume che ardono pienamente....

il RE dei topi mi disse di abbozzare...di non pormi domande....ma io curioso che sono, mi sono prodigato a cacare la minkia altrui....

Ed eccomi qua!

Cool

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 7:17

Ciao Rui, credo che sia ormai un po' tardi, qui da me le ho fotografate gli ultimi giorni di maggio. Un po' presto, è vero, ma il clima pazzo ha favorito la comparsa anticipata di questi bellissimi insetti.
Per esperienza, le lucciole si possono trovare nei prati, nel sottobosco e nei dintorni dei campi di grano.
Questo uno scatto dietro casa mia.. Pochi esemplariTriste formato francobollo ma rende l'idea..



avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 9:05

@ Capotriumph credevo non facesse ancora abbastanza caldo, capito che è difficile fotografarle Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me