| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:03
Premessa, spero non si scatenino guerre tra fans altrimenti sarò il primo ad abbandonare e non seguire la mia stessa discussione... Sono solo miei pensieri ad alta voce, in realtà non ho alcuna necessità di cambiare attrezzature né per lavoro (faccio tutt'altro) ne per insoddisfazione da amatore appassionato... Mi piace sia la fotografia che la tecnologia impiegata nella nostra passione / lavoro. Dieci anni circa che fotografo, prima canon apsc poi 5d old e più tardi 6d, due anni fa passaggio a Sony ml ho scelto la a7r... Come genere paesaggio, ritratto, street,foto in viaggio, fauna in montagna, uccelli non mi dispiacerebbe.. Di tutto un po'! Come lenti negli anni ho avuto ed ho Canon L, zeiss, Sony, roba abbastanza buona direi. Nessuna delle macchine citate finora mi ha deluso certo la macchina perfetta e definitiva non esiste, anzi fosse per me le avrei ancora tutte e 3 contemporaneamente... Ma Nikon sempre snobbata ed evitata (senza motivo reale eh...) Poi una mattina appena alzato, ieri per la precisione, fulmine a ciel sereno.. SBAM.. perché non vendi tutto e finalmente provi una Nikon??? Bene, se domani comprassi la mia prima Nikon sarebbe tra d800/800e o d750, la 810 un mezzo sogno ma troppo pure usata preferisco una lente di più magari... Sono forse impazzito? boh.. Di sicuro non sono un fanboy... Vorrei provare e trarre il meglio da ogni brand... |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:08
Prima di vendere tutto provala! Prova la D810 se riesci |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:13
Eh la d810... , Vorrebbe dire corpo più grandangolo e morta li.. Con una d800/750 ci sta anche altro, poi logico non devo andare a pari o guadagnare dal cambio, si sa che ogni volta si finisce con lo spendere... Ma per ora la d810 sarebbe sia la prima scelta sia la più lontana come prezzo.. Diciamo che forse meglio di no ora... |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:17
Tu prima provala. Fattela prestare. Poi decidi. la D750 è ottima. Manca solo un pelo di incisione nel file rispetto alla 810 visto che ha AA come uso generalista è perfetta io come ergonomia mi trovo megliocon nikon che von canon. ci ho measo una settimana ad abituarmi e ora la preferisco decisamente |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:20
E il tuo psichiatra cosa ne pensa? Lo hai visto recentemente? Scherzi a parte, che te ne frega di provare il sistema Nikon? Sei contento dei risultati che ottieni? Pensi che otterresti di meglio con una Nikon? E poi "una" Nikon ... non "quella" Nikon ... mah, secondo me se non senti la mancanza di qualcosa di specifico (per esempio il 105 f1.4 che in Canon non potrei avere) non vedo motivo. |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:22
Sony, Nikon, Canon; tutte ottime, non capisco il senso di passare da un brand all'altro se non prestare il fianco ad un bagno di sangie economico. Se vuoi cambiare per sfizio nessuno te lo impedisce, i soldi sono tuoi però da un punto di vista razionale non riesco a capire che vantaggi ne avresti |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:24
ma perchè ...le nikon sono tutte uguali? |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:30
Ho praticamente già ammesso spudoratamente ( ) nella premessa che si può dire che è solo per sfizio non necessariamente per insoddisfazione o bisogno di migliorare per lavoro... Ho provato con soddisfazione canon e Sony... Perché ora non provo anche finalmente una Nikon ff? Tra quelle che ho più o meno individuato.. |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:33
visto che i soldi non sono un problema fallo ...ma non occorre aprire un topic...se non c'è un motivo razionale alla base di questa tua necessità non vedo quale consiglio ti si possa dare. sai già che la migliroe sarebbe la 810 e non la vuoi per motivi di prezzo..... conoscisicuramente pregi e difetti di tutte le reflex ..scegli quella che ti stuzzica di più e via |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:36
DIAGNOSI : Secondo me, la marca, la qualità delle foto non ha nessuna importanza nel tuo caso. Sei un appassionato anche di tecnologia, ti piace provare e capire quello che è disponibile sul mercato. Anche se dici che la D810 è troppo cara per te non mi sembra che tu abbia troppi problemi economici. CURA : prenditi una buona Nikon con un paio di buoni obiettivi (anche Sigma Art) e divertiti. Quando scriverai sul forum i tuoi pareri saranno presi in molta considerazione |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:38
Mi dilungo: d800e, provala! |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:42
Neanche io ho mai provato una Nikon a parte qualche foto scattata quando mi è stato chiesto di scattarla a qualche fotografo con la sua reflex. Non ho mai provato una Canon e nemmeno una Sony o una Olympus. Questo perché nonostante tutto sono convinto che le mie foto sarebbero esattamente le stesse di quelle che faccio adesso con l'unica differenza che sprecherei dei soldi per soddisfare una curiosità che non vale proprio la pena di fare. |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:42
Ma in effetti grossi consigli non me ne aspetto, magari qualcuno che ha fatto già il passo da canon a Nikon o da Sony ml a reflex Nikon e sentire un po' la loro esperienza.. Aggiungo due altri dati.. Non mi interessano altissimi iso, 3.200 o su di lì sono già nel mio utilizzo massimo, gamma dinamica più ce n'è meglio è, l'autofocus per un po' di anni é stata una caratteristica di poco interesse per me ora vorrei provare invece un corpo abbastanza performante, più di 6d e a7r per capire e penso non sia difficile, peso e dimensioni proprio zero.. No problem.. Claudiopalermo so che non era necessario aprire una discussione.. Si fa per parlare anche un po' (si spera civilmente) e scambiarsi informazioni e impressioni d'uso, comunque tengo pure buono il tuo consiglio, scegli quella che ti stuzzica di più e via! |
user36220 | inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:47
Ciao Ste! Sai che ti dico? Che se ti vuoi togliere lo sfizio, fai bene a farlo. Io mi sono sempre trovato bene con Canon e mi sono fatto un corredo Zeiss di millemilaeuro, quindi ci rimetterei davvero troppo a fare il passaggio, così non fosse per i miei gioiellini la D800 e successive sarebbero il top. Quindi, per quanto può valere la mia opinione, se vuoi provare, fallo. Come parco ottiche Nikon mi sembra decisamente più fornita di Sony, e non devi arrabattarti con gli adattatori. VAI! |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:48
non era una critica la mia...solo una considerazione. quando si fanno scelte di ...cuore ...il cervello solitamente tace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |