| inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:23
Ciao a tutti! So che accettereste più volentieri 100 euro ma qualcuno ha idea di dove trovare gruccioni in veneto? Non la zona specifica ovviamente ma magari il paese..sto esplorando mezzo mondo ma niente..non si trovano..qualcuno sa dirmi niente? |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 16:42
Grazie Ballavoicorvi! Io li sto cercando lungo il piave ma neanche l'ombra..sentiti cantare una volta ma ho paura che fossero solo di passaggio e non abbiano nidificato in zona.. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 19:58
Ciao, interessa anche a me sta cosa, volevo conferma per capire se la località è giusta, allego il link a Maps: goo.gl/maps/2E5M1PBjcu22 Grazie. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 16:37
Ok, riesci a indicare con precisione la zona evitandoci ricerche inutili? La posizione in Maps facilita non poco l'individuazione ed il raggiungimento con un clik nello Smartphone, così per curiosità ti/vi faccio osservare come tengo traccia dei percorsi con la App di Google Keep play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.keep&hl=it Usabile contemporaneamente sia da Desktop che da Smartphone, la uso per molte cose/note.
 Mi organizzo il tutto da Desktop e poi da Smartpone mi basta un clik e mi si apre Maps con relativo Google Drive e cliccando sull'icona di Drive inizia la Navigazione verso la meta che hai salvato, questo con precisione metrica buonissima! |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:14
E' molto difficile trovare una colonia di gruccioni ora. Quando finiscono la nidificazione si spargono per tutto il Delta del Po. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:34
“ E' molto difficile trovare una colonia di gruccioni ora. Quando finiscono la nidificazione si spargono per tutto il Delta del Po. „ Grazie per la info ma, ...He he he he.. e se tu sapessi che il mio lavoro e la Famiglia mi estraggono il 95% del Tempo riducendo queste mie richieste a sogni che magari la casualità mi porta ad esempio Sabato prossimo, improvvisamente e senza preavviso se non la sera del Venerdì magari alle 22 ... si riceve la telefonata che sei di riposo..."Stalking" ... magari fosse solo quello, sapresti almeno di che morire, ma, delle disgrazie ne parliamo in altra sede (...mamma mia che fortuna che hai... hai il posto fisso.."si ma non mi pagano le straordinarie"... ringrazia il cielo che hai un posto..) --------------------------------------------- Condizioni a parte, in questi soli 40 anni di lavoro ho saputo crearmi il mio mondo dei balocchi e dei sogni dove fortunatamente la mia consorte mi lascia guinzaglio libero a patto che porti anche lei. Concludendo: Questo mio accodarmi alla richiesta principale mi è utile per organizzarmi se mai avessi delle opportunità di muovermi dove chiaramente mi devo "adattare" a mille circostanze, quindi anche se non "becco il branco di Gruccioni" ho imparato a farmela andar bene lo stesso. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 18:44
www.google.it/maps/place/45014+Porto+Levante+RO/@45.0472336,12.3658873 Da Google Maps, Porto Levante segui la strada delle Valli oltrepassando tutte le darsene, ti troverai al bordi di Valle Bagliona, in primavera c'era una colonia che ora e dispersa, ma ogni tanto qualche esemplare ritorna, male che vada hai buone possibilità di fotografare i fenicotteri rosa in valle. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:29
Grazie infinite @Papy49, ottima anche la dritta dei Fenicotteri, ti dirò che questo desiderio di fotografare gli Uccelli mi si è esaltato quest'anno proprio con i Fenicotteri che dopo un'indicazione casuale di un mio collega di lavoro sono riuscito a vederli e fotografarli nell'Oasi sulla destra prima di arrivare a Rosapineta, un incontro che mi ha estasiato e spinto all'acquisto dell'ultima lente il Sigma 150/600 appunto per il "tiro" lungo photos.app.goo.gl/EZTBoTZVjc3dMoNH2 |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:34
Tornando in Tema Nicola_Ceccato ho un attimo sondato il terreno a proposito dei Gruccioni a Padova, ci sono parecchi avvistamenti nel Bacchiglione all'altezza di Tencarola (con foto a corredo), mi sono iscritto pure su questo gruppo in Facebook dove se ne parla con commenti e foto www.facebook.com/groups/oasibacchiglione/ |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:12
Grande Matt62! Ho scoperto che sono stati avvistati anche nell'oasi lipu garzaia di pederobba. Io abito a 2 minuti da lì e ci giro ogni weekend praticamente..mai visti eppure le foto ci sono..ma porca.. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:59
Ciao scusa se mi intrometto ma se devi andare fino nel delta per vederli , perche' le uniche in formazioni , li danno li' , tanto vale che con forse qualche km.in piu' arrivi alle foci dell'Isonzo , all'isola della Cona e li sono fissi anche dopo le cove fino al momento della migrazione , io ci sono stato 3 volte e le due volte d'estate erano li' e visibilissimi , dai capanni appropriati tra l'altro in posatoi anche vicini. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 22:00
Ti assicuro che ne vale la pena sopratutto se non vai la domenica , posto bello con molti animali , e fotografabile in tutto , un consiglio , dopo piogge , meglio portarsi gli stivali , perche e' facile trovare zone con un po' di acqua sui sentieri |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 22:18
Grazie della dritta Alessandro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |