| inviato il 28 Luglio 2017 ore 21:16
Ciao Durden, io ce l'ho lo Jupiter-11. Il mio è del 1959 come me, quindi una buona annata. E' il clone russo dello Zeiss Sonnar 13.5cm f/4 degli anni '30, che equipaggiava le mitiche Contax I II e III. Lo Jupiter equipaggiava i relativi cloni Kiev-4. Lo Jupiter è più leggerino e sembra meno solido, mentre che lo Zeiss Sonnar è un vero piombo di vetro e metallo, con le ghiere che scorrono ancora alla perfezione. La resa ottica dei due è praticamente identica. Quale hai? Questo? Non ho fatto moltissime foto con lo Jupiter-11. Ne ho un paio nelle mie gallerie: Foto 1 / Foto 2 Ciao, Roberto |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 21:46
Si esattamente quello, anche io ho fatto pochi scatti per prove, ora l'ho con me in vacanza per metterlo alla frusta vediamo come va :-) Ho visto le tue foto, ammazza che resa che ha il vecchietto |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:05
Guarda che i vecchietti si difendono bene: hanno 80-100 anni e non li sentono Qui la mia galleria di foto scattate con i vecchietti. Buone vacanze! Roberto |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:03
Fai bene a venderlo, così puoi comprare qualcosa di più vecchio Cerca i vecchi Zeiss degli anni '50, quelli in metallo. Costano poco, hanno una resa fantastica, e da usare sono un vero piacere. Poi c'è la serie Zeiss realizzata per la Rollei negli anni '70. Anche in questo caso la qualità è molto alta. Scusate per l'OT |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:56
Che attacco ha lo jupiter 11? Ne volevo comprare uno ma non si capisce sempre che attacchi abbiano |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 1:08
Grazie per le dritte skylab Fabio Il mio jupiter è m44 a vite .. Lo uso con lo stesso anello dell'helios m44-2 (con lo sfocato swirly) sulla mia Canon EOS 6D. Per il momento però sono in trattativa, forse è quasi venduto. Se ci ripensa ti dico.. Durden Complimenti per l'acquisto, sicuramente c'è da divertirsi |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 8:27
Il mio attacco leica m39, Daniele grazie, la difficolta principale è che lo uso su m4/3 ed il crop 2x lo porta a un 270mm equivalente, per questo l'uso è limitato :-( |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 8:57
Si in effetti si apprezzerebbe maggiormente con una ff .. ad esempio il bello del mio Helios da 4 soldi è lo sfocato vorticoso che fa nella parte marginale del fotogramma: su 4/3 si perderebbe. Comunque un giocattolo in confronto al mio summicron 50 r, volevo venderlo per monetizzare l acquisto di un grandangolo ma non ce l'ho fatta. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 9:20
Gli helios riescono a swirlare anche sul m43, certo l'effetto è limitato su una superfice più piccola ma per fortuna si nota |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 9:38
Poi se ci montate uno speedbooster recuperate la periferia della lente oltre che accrescere la luminosità e migliorare la risolvenzacdella della lente perché invece di fare un crop riducete. Io ne ho preso uno in alternativa al semplice adattatore. Purtroppo gli speedbooster vs. M43 tranne rari casi di telecamere, hanno un fattore solo 0,7. Con 0,5 si recupererebbe tutta la lente. Purtroppo con 0,7 vanno bene i sensori APS-C con lenti vintage. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:47
Si li avevo cercati e non ho mai trovato uno 0.5 ed alla fine mi sono detto di lasciar stare e meditare su un corpo mirrorles fullframe tra qualche anno come regalo |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:03
Ho Aggiunto altri scatti fatti oggi, pp per aumentare il contrasto dato che oggi ho scattato con molta luce e in condizioni al limite del flare' flic.kr/s/aHsm1kHGWd |
user120016 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:28
Fantastici Jupiter... Durden, hai fatto davvero un ottimo acquisto! Io uso sia lo Jupiter 11 (ho un esemplare del 61) che il 12 (35 mm, penso sia del 65 o giù di lì) con attacco m39 e, relativo adattatore li utilizzo su Leica M3. Purtroppo il limite dell'11 per me è la cornice molto piccola che mi costringe a comporre quasi a "naso". Ma come hai scritto tu e come mostrato da chi ha aggiunto la propria esperienza, si tratta di una lente davvero eccezionale... complimenti ancora e... goditelo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |