RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 18-135 "sdoppia" l'immagine sui contorni...Aiuto!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 18-135 "sdoppia" l'immagine sui contorni...Aiuto!!!





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 13:04

Canon 18-135 "sdoppia" l'immagine sui contorni...Aiuto!!! Mi sono reso conto solo con il passare del tempo usandolo su cavalletto...com'è possibile?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 13:27

Sul cavalletto hai disattivato lo stabilizzatore ?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 0:58

No! Proverò a disattivare lo stabilizzatore ma il problema credo di averlo riscontrato anche senza. Spero sia per quello. Grazie mille per la dritta. Appena provo ti faccio sapere, comunque puoi controllare sulle foto che ho caricato nelle mie gallerie, magari mi sai già dire se il problema è lo stabilizzatore.;-)

user493
avatar
inviato il 24 Settembre 2012 ore 11:49

su che corpo?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 12:17

Andreak80, in che foto ed in quale zona della foto?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 21:36

Innanzitutto grazie per il vostro interesse e la vostra disponibilità, siete veramente gentili e professionali. Il corpo macchina è una Canon 60d, in effetti nelle foto caricate non si nota molto, anche se un po' in tutte noto sempre uno sfocato esagerato nei contorni; per esempio galleria "art"l'unica foto, se si ingrandisce sul soggetto messo a fuoco che dovrebbe essere quello più nitido si nota comunque dello sfocato.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 23:06

Non mi sembra ci sia nulla di strano nello sfocato.
Che diaframma hai usato per quella foto? Tempi? Visto che hai scattato a mano libera potrebbe esserci del micromosso. Se invece i tempi sono abbastanza rapidi al limite potrebbero esserci problemi di nitidezza dell'obiettivo, ma dovresti fare test più approfonditi!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 23:23

La macchina era poggiata su di un letto ed ho scattato con ritardo di due secondi, quindi credo non ci siano state vibrazioni. Comunque credi che i contorni sfocati siano normali anche quando la macchina è sul treppiedi? Esempio: la foto nella galleria scorci titolata "surreale? No!" Se si guarda con attenzione lo scoglio si nota sempre quella sfocatura. La foto è stata scattata su treppiedi con un tempo di scatto di 30 secondi...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 9:16

i bordi "sdoppiati" dipendono essenzialmente dalla focale, dalla distanza di messa a fuoco e dal contrasto di colori che c'e' tra il primo piano e i "piani successivi"...
E' tutto nella norma.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 14:02

Grazie Luca. Tra qualche giorno devo acquistare Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM, avrò la stessa percezione sui contorni sdoppiati? Come mai questa cosa non la noto nelle foto degli altri? Ho provato a scattare un ritratto con il mio vecchio obbiettivo canon ef 35-80 mm 1:4-5.6, la foto si chiama "autoritratto" ed in quella non noto quel difetto o aberrazione.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 15:04

fai lo scatto nelle medesime condizioni e vedrai che piu' o meno si nota. Come ti ho detto, lo noterai di piu' in presenza di forti contrasti tra il soggetto in primo piano e i soggetti in "secondo" piano, o comunque fuori fuoco. Quello che tu chiamo difetto, da molti e' un effetto supericercato che tende a conferire una certa tridimensionalita' all'immagine.
La stessa cosa vale per il 100L.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me