RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d500 e un "tuttofare", consigli per possibile abbinamento!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon d500 e un "tuttofare", consigli per possibile abbinamento!





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 9:29

Come da titolo

Non possiedo più il caro vecchio 18-55 VR, che avevo con la mia vecchia D3200.
Elenco il corredo di lento che posseggo attualmente

- Nikkor 50mm 1.8G
- Nikkor 40mm Micro 2.8G
- Sigma 105mm 2.8 Macro
- Sigma 70-300 (non stabilizzato) quello vecchiotto insomma QUESTO per intenderci, col quale non mi trovo nemmeno molto bene in quanto lo trovo molto obsoleto sia in nitidezza che come qualità, ma vabè, magari lo cambierò in futuro

Ora dato che non posseggo più il 18-55 vr e avendo la D500, pensavo di prendere una lente diciamo "tuttofare" che non faccia proprio schifo. e la scelta di avere anche una focale "grandangolare" è per comodità nel fare qualche foto paesaggistica nel caso

Le mie scelte sarebbero ricadute sui seguenti obbiettivi:
- Sigma 17-70 C (anche se la mia paura per questa lente è che non vada bene e devo acquistare poi anche la DOC per aggiornare firmware o sistemare il focus, e temo per lo zoom che possa richiudersi o apristi da solo quando puntato in alto o in basso)
- Nikkor 18-200 VRII: mai usato e mai provato, non so come sia in resa e qualità diciamo (non so se anche lui soffra il fattore "zoom che si chiude da solo"

Sono i primi 2 che mi sono venuti in mente al volo.

Il Nikkor 18-105 non l'ho preso in considerazione in quanto ho letto parecchie recensioni che parlano "male" dell'attacco a baionetta non in metallo e quindi possibilità di rottura essendo plastica.

i vari 17-50 tamron e compagnia bella non li valuto in quanto mi piaceva avere un "tuttofare" con una focale un pelino maggiore del 50/55 da portare fuori quella volta che voglio uscire "leggero", oppure quando scatto in strada diciamo.

Avevo visto anche il 16-85 nikkor ma il prezzo su Amazon si aggiro in torno ai 700/800€ e il mio budget è di circa 500€

Accetto tutti gli eventuali suggerimenti e/o consigli

Grazie a tutti
Un Saluto
Luca

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 9:32

Valuta un 24-70, su Dx copri un bel range di focali, 35, 50, 85 e 105

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 10:36

Uno zoom "tuttofare" è sempre un compromesso. Io ho il Nikon 18-140mm, e lo trovo ottimo per il suo impiego: buona estensione focale, leggero, economico e in condizioni di buona luce qualitativamente non è male (gli altri zoom tuttofare Nikon, 18-200 e 18-300, iniziano ad essere pesanti e costosi). Quando ti serve luminosità e qualità i fissi che già possiedi sono perfetti.
Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 10:45

con la D500 come tuttofare va bene il 18-140 che sarebbe poi un 27-210 su apsc.
Se non vuoi spendere molto è l'ideale.
Ma se pensi di prendere a breve una FF ti consiglierei un 24-70.
Infine se vuoi sostituire il vecchio Sigma (70-300) vai di Tamron vc

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:08

il 16-85 vr lo trovi nuovo import da sfera ufficio che è uno dei negozi con buona reputazione qui sul forum a meno di 500 euro.

Quello su amazon costa quello che hai visto perchè è Nital.

Io lo uso su d7200 che è anche più densa e mi pare va bene per paesaggio e street.
Per architettura distorce un po' tra 16 e 18 ma si può correggere facilmente,

Se vuoi fare ritratti resterei sui fissi luminosi

I 16 comunque fanno comodo più delle focali tra 85 e 105

Ho anche il 18-200 che uso quando devo viaggiare leggero al massimo con 1 lente sola e non so cosa trovo.
Fa il suo lavoro le foto che escono sono più che utilizzabili
Fino a 120-150 è buono oltre così così.
Il 16-85 però rende meglio secondo me nella foto di paesaggio dove devi guardare il pixel si vede la differenza.
In più è parecchio più leggero e compatto del 18-200

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:13

Avevo visto anche il 16-85 nikkor ma il prezzo su Amazon si aggiro in torno ai 700/800€ e il mio budget è di circa 500€


Usato si può trovare anche a meno di 300 ed è un buon tuttofare, l'ho usato spesso in viaggio con D7100 e D7200.
Ho anche il 18-200 VRII, ma è troppo caro per quello che offre in termini di qualità.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:24

uso il 18-105 sulla nikon d7200 (in passato anche su D90) e lo trovo un ottimo tuttofare.
la baionetta in plastica è il male per qualcuno che non li ha mai usati. E' più facile che si spacca la base dove è attaccata la baionetta che la baionetta stessa. Dal 2008 ad oggi non si è mai rotta(le ultime parole famoseMrGreen) e cambio obiettivi non sto sempre con lo stesso.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 0:47

Io sulla mia Nikon D500 come tutto fare (per viaggi) uso il Nikon 18 - 140 che a mio avviso è insuperabile.
Mi piacerebbe provarci il Nikon 18-300 focale 3,5 - 5,6 per vedere se ho la stessa qualità d'immagine avendo però una estenzione focale da paura!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 12:01

Nikon 18 - 140 e vivi felice. Poca spesa, tanta resa.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 7:15

Ha comprato il 17-70 ormai un anno fa!!!

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2019 ore 4:57

Sulla Nikon D500 ho sostituito il Nikon 18-140 con il Nikon 18-300 focale 3,5 - 5,6 (il vecchio modello) ........è un po pesante e costoso (Euro 1.100), ma è un tuttofare magnifico, non hai più bisogno di portarti dietro altri obiettivi, AF veloce, fedele nei colori, una nitidezza superiore al 18 - 140, non ha mai fallito, neanche nelle foto notturne ed è robustissimo. I risultati che ti regala, ti fanno dimenticare presto il peso ed il costo!!
Considerate poi che io scatto solo in JPEG e non amo il post produzione!!
E' un eccezionale compagno di viaggio.
Se non sei un professionista lo consiglio vivamente.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 6:50

Nuovo Tamron 35-150. Un po' fuori budget ma molto versatile, e a quanto pare con ottima resa

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2019 ore 2:51

Si Il nuovo Tamron 35-150 è un buon obiettivo, ma non è un tuttofare, perchè quando lo monti su un Aps-C come la D500 diventa un 52,5 - 225 e non avresti più il grandangolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me