JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non scrivo spesso qui, ma credo possa essere utile a chi magari ha problemi o solo sta valutando un acquisto.
Dopo circa un anno e mezzo la mia D750 presenta problema "Err" al primo scatto della giornata. Macchina che non rientra in nessun richiamo ufficiale Nikon.
La macchina l'ho presa insieme al 24-120 da Galaxiastore con l'estensione 4 anni di garanzia.
Contatto così Galaxia che tra i laboratori dove portare la macchina a riparare include Tecias, storico laboratorio di Firenze dove mi sono sempre trovato benissimo con il mio materiale Nikon.
Porto la macchina il 14 giugno; il titolare, persona gentilissima e disponibilissima, è già stato avvertito da Galaxia che mi sarei rivolto a loro. Tempo una decina di giorni e mi scrive dicendomi che la macchina è pronta e non potendo io andare a ritirarla nel breve chiedo che mi sia rispedita e relativo iban dove pagare il servizio.
Simone chiama Galaxia e la macchina mi torna a casa senza pagare nemmeno la spedizione di restituzione, tutto pagato da Galaxia.
Cosa posso dire? Trovo corretto lamentarsi quando è dovuto e trovo corretto lasciare prova di un comportamento esemplare sia da parte di Galaxia sia da parte di Tecias (su quest'ultima, per la verità, fin dall'inizio, non nutrivo alcun dubbio).
Anche la mia D750 mi fece penare per il famigerato "Err"...dopo 3 volte in Nital si accorsero che non c'entrava nulla con il problema dell'otturatore e per esclusione di cause arrivarono alla conclusione che il problema era dato dal firmware della batteria che usavo (che ovviamente era originale). Mi dissero che un problema simile era accaduto a dei lotti della D500. Effettivamente senza l'utilizzo di quella batteria la macchina non diede più il messaggio "Err"...
ps: il seriale della mia D750 non rientrava in nessuna campagna di richiamo Nikon
Ma domanda: la tua dopo il primo Err della giornata, premendo di nuovo il pulsante di scatto, tornava normale? Perchè credo la differenza possa essere lì. La mia infatti presentava l'Err solo al primo scatto della giornata. Poi nulla. Fino al giorno dopo. Tutto tornava normale facendo ri-scattare l'otturatore che probabilmente tornava in posizione normale.
Il mio "err" aveva un comportamento totalmente randomico. Il pulsante di scatto proprio non funzionava più, non faceva più il click. Le provavo di tutte: accendevo, spegnevo, toglievo e rimettevo la batteria. A un certo punto quelli della Nital si sono fissati che il problema fosse la scheda SD. Così ho comprato 2 Lexar nuove di pacca ma anche con entrambe si presentava il problema. Pensa che la prima volta che mi accadde, in Nital non ci credevano che avevo avuto il messaggio "err" perchè, avendo già visionato la macchina, non avevano trovato niente che non andasse bene: l'otturatore era perfetto...ed è per quello che diedero la colpa all'SD probabilmente. La seconda volta feci un video per testimoniare il messaggio di errore e la macchina rimase circa altri 7 gg in assistenza. Dopodichè mi parlarono del problema del firmware della batteria. Sono stati gentili e disponibili regalandomi fra l'altro 2 batterie Nikon nuove.....col firmware giusto!!!
Ad ogni modo credo che se effettivamente il problema fosse questo (cosa possibile perchè poi dopo non mi è più successo) è abbastanza tragico che un corpo macchina ti possa andare in palla per un firmware di una batteria. Pertanto chi dice che le reflex sono ancora ad oggi i mezzi più sicuri per portare a casa un lavoro (a scapito delle mirrorless, ad esempio) è solo perchè non gli è successo mai niente. Ma queste cose capitano su qualsiasi oggetto che ha un pò di tecnologia dentro.
Ad ogni modo, dopo questa esperienza durata circa 4 mesi ad andare avanti e indietro dalla Nital, ho venduto tutto e sono passato a Sony. La mancanza di avere un mezzo sicuro alla fine mi ha fatto decidere così.
"Intendi che devo copiare ed incollare il post?" Si
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.