JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
queste quelle che uso, in certi casi mi serve un 12 o 14, ma per ora ho usato solo lo zoom kit. Quindi dipende dallo scopo: -> interni o foto ravvicinate vado di m.zuiko 25, anche se in certi casi è troppo lungo -> all'aperto, ritratti, dettagli vado di m.zuiko o Sigma
Per traspostabilità e resa su tutti vince lo zuiko 45 f1.8
“ A me sta venendo lo scimpanzé per il PanaLeica 25 F1.4. „
Io l'ho avuto ma poi l'ho passato ad un amico del paesello in un momento di stravolgimento (!) del corredo. Poi due anni ho ripreso il 25 ma l 'Oly e sto pensando di ritornare al panaleica.
“ Io l'ho avuto ma poi l'ho passato ad un amico del paesello in un momento di stravolgimento (!) del corredo. Poi due anni ho ripreso il 25 ma l 'Oly e sto pensando di ritornare al panaleica. „
Certo che puoi montarlo su olympus, quello che potresti perdere è la correzione delle aberrazioni cromatichr in camera, il resto va tutto. Ovviamente e un notmale su m4/3.
La cosa che mi lascia un po' spiazzato con i normali è una, chiedo lumi e perdonatemi il leggero ot. Se monto un 50mm su ff e guardo da mirno riescp a tenere entrambi gli occhi aperti e non avere fastidi. Quando uso il 25 sulla em10 ciò non è possibile, per poter tenere gli occhi aperti devo usare il 45 o un 50mm vintage. Come mai?
“ sappiatelo che mi avete fatto venire la scimmia per il 75 1.8 oly „
Se si fa tanto ritratto è l'ottica giusta !!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.