JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ieri sera sono stato alla partita dell'inter allo stadio di s,s di Milano.
Ecco e qui ho notato una cosa molto strana...i fotografi a bordo campo usavano i teleobiettivi canon (ef 300 f2,8 prima e seconda serie) senza montare il paraluce!!!!!
E qui mi sorge il dubbio......
Questi obbiettivi non soffrono senza paraluce? oppure forse siamo noi che ci facciamo troppe pippe nel doverli usare per forza? se loro da professionisti ne fanno a meno si vede che non danno un grosso vantaggio o sbaglio?
probabilmente la luce dei riflettori non crea gli stessi problemi della luce solare. Son curioso anch'io di sapere magari da qualcuno che utilizza quotidianamente queste mega lenti !
diciamo che a volte il paraluce non servirebbe, ma è buona cosa usarlo anche per proteggere la prima lente (nel caso dei Canon MArk II fa poi parte dello schema ottico, p una vera lente e non una "lente di protezione" come nella serie I). Io sul mio 400 la metto sempre.... De gustibus....a premetto, io non sono un pro ;-) - tanto per non venir subito smontato
la teoria vuole che si debba montare per non far entrare luce che potrebbe creare riflessi,vero che i riflettori sono diversi dalla luce solare,ma proprio per questo mi aspettavo di vederlo montato sopra ogni teleobiettivo, il sole ha un unica direzione,mente allo stadio hai luci da ogni angolazione che dovrebbero dare fastidio.....spero che qualche pro sappia darci una spiegazione
A volte lo fanno per motivi di ingombro, altre volte per non dar fastidio agli altri quando scattano voltati. Io al palazzetto l'ho tolto un paio di volte su richiesta del collega che stavo impallando. Alcuni fotografi, quelli che lavorano con il materiale dell'agenzia, a volte se ne fregano dell'attrezzatura e la sbatacchiano ovunque, per loro il paraluce credo sia solo un impedimento.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.