JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi! Ho prenotato ad agosto un volo in elicottero su new york ... nel volo ( molto breve ) toccheremo la statua della libertà il ponte di brook... e altri posti chiave della grande mela..qualcuno lo ha mai fatto ?! Io pensavo di andarci con la oly em-1 insieme al 12/40 2.8 pro ... ma nn so a che distanza sti elicotteri svolazzano... a mala parata, pensavo di prendere un 40-150 ( non pro) giusto per il volo! Consigli ?!?!? GRAZIEEEE
Se il volo e' breve non avrai tempo di cambiare ottica. Avendoceli, avrei portato due corpi. Lo zoom tele Low cost va bene ma innestato su un secondo corpo. Il wide 12-40 deve essere sempre pronto e per le viste d'insieme ampie.
Comunque fai quel che puoi con ciò che hai e fregatene. Ci saranno molto probabilmente foto aeree belle e pronte da comprare, migliori di quelle che riusciresti a fare, perdendoti l'esperienza live. Dedicati invece a terra agli scatti che piacciono a te della TUA NY! Quelli si che saranno un ricordo unico.
Per gli scatti a terra nn ho dubbi ... si viaggia leggeri con il 12-40 ... ma se so che l elicottero sta a grande distanza prendo uno zoom low cost .... invece se so che si avvicina ... 12-40!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.