| inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:34
chiedo aiuto perche mi stavo giardando attorno per cambiare il mio pc visto che le nuove macchine hanno RAW piuttosto pesanti che il mio fatica a gestire. Adesso ho un 17", 3Gb di RAM, non so nulla di processore e scheda grafica es utilizzo gia un SSD. Vorrei rimanere sui 17", minimo 8Gb di RAM e, se non presente, poter installare il mio vecchio SSD da 500Gb. L'utilizzo è prettamente LightRoom e Photoshop, in futuro comprare la suite video di Adobe e quindi montaggio video (non professionale) Cosa mi consigliate? il budget è attorno ai 700€ (+-100) avrei valutato anche apple ma se riesco a stare su quella cifra con una macchina soddisfacente preferirei risparmiare toshiba, hp, sony.... non me ne intendo e vorrei una panoramica a grandi linee per poter orientarmi in questo mercato a me sconosciuyo |
user81826 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:55
Ciao, anche io ho un notebook 17"e onestamente mi sono pentito sopratutto per le dimensioni che risultano poco trasportabili, adesso come adesso se potessi lo venderei e lo sostituire con un 13" ed un monitor esterno da 24/25", tanto la post produzione la faccio quasi solo a casa, mentre in giro lo uso con software di calcolo e cad più che altro. Per il resto se lo trovi te lo consiglio vivamente, è un Asus serie N, il 750JK anche se ci sono modelli più recenti. I7 4710HQ di settima generazione 16 GB RAM 2 HD da 750GB di cui uno ho intenzione di sostituirlo con SSD, poi più in là magari anche l'altro. Lo presi da 17" perché lo trovai allo stesso prezzo del 15" equivalente, perché ha il doppio slot e perché è totalmente in metallo con tastiera retroilluminata. Oltre a questo di positivo hai anche una doppia ventola di raffreddamento, impianto audio eccellente per i film, schermo full HD con copertura del 97% sRGB. Penso tra l'altro che gli ultimi modelli siano ulteriormente migliorato. Pensaci bene se ti serve davvero un 17", se riesci sempre meglio un monitor esterno. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:11
grande sembra avere le caratteriatiche che cerco! tra l'altro anche ora ho un doppio HD integrato e pure io suddiviso in normale e ssd |
user81826 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:51
Ho provato a fare una ricerca veloce e non so cosa si trovi in giro ora. Personalmente ho avuto cattive esperienze con HP e te la sconsiglio. Questi Asus per me sono i prodotti migliori su queste fasce di prezzo, l'unico monitor migliore che ho visto in giro è stato quello di un Dell xps anche se per avere un 15" con 16 GB ram, i7 e buona scheda video devi spendere quasi il doppio. Alla fine visto che la SSD già la hai tanto vale che ti rivolgi ad un modello con HD che poi sostituisci da solo. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:37
giusto per conoscenza, sto guardando ora, adesso ho: HP pavilion dv7 Intel Core2 Duo CPU P8600@2.4Ghz 4Gb di Ram Sistema 64bit NVIDIA GeForce 9600M GT ecco vorrei avere una macchina piu potente di questa, che ha ormai 7anni circa (?) |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:50
Ciao Misfits, io ho un Asus Pro con i7 dualcore 32 GB Ram, hard disk 500 GB SSD, con Nvidia Geforce con 2GB di memoria lo scorso anno l'ho preso per circa 800 € in un negozio. Va molto bene con tutta la adobe suite e anche con il programmi di modellazione 3d.. L'unica pecca é il monitor 15" wide che con tutti i menú di lightroom, lo spazio di lavoro diventa troppo piccolo peró io ci viaggio molto e quindi va bene cosí... Per tutte le applicazioni di grafica 2D sono fondamentali la velocitá di calcolo e la velocitá di scambio dati con l'hard disk. Per questo non lesinare sulla potenza del processore e sulla ram. Io per questioni di budget mi sono dovuto accontentare di un i7 dualcore, ma se avessi potuto avrei scelto un quadcore. Spero di essere stato utile. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:56
grazie Mau, ci son tanti parametri tra cui orientarsi, spero di riuscire a scegliere bene comunque punteró su i7 quad, 6-8Gb di RAM e SSD (che già possiedo) appena avró il budget sceglieró lo schermo e il produttore |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:12
mi sa che ti conviene attendere un pò di più e avere un paio di centoni in più nel budget, con 900-1000 euro ti porti a casa degli ottimi dell (che hanno oltre a caratteristiche Hardware anche ottimi schermi per essere dei portatili) |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:45
allora aggiornamento: ho alzato il budget a 1.300-1.500 e ho fatto delle considerazioni nuove, in particolare l'interesse nel montaggio video 4k quindi mi servirebbe una dritta per un notebook potente per l'editing, ovviamente poi foto, 15" ecc... aiut |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:51
Video 4k su portatile? Auguri |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:11
C'e un asus vivobook 4k in amazzonia in offerta a 1100€, con quello puoi andarr tranquillo. Se poi non fa per te e sei cliente prime fai il reso e ti rimborsano, ma per mia esperienza ti dico ti andrà benone |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 9:07
lenza dici che non funzionano? non me ne intendo, punto al portatile perche nn ho posto per pc |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 9:45
Non ho esperienze di montaggio 4k, mio fratello ha questo pc, https://www.amazon.it/Asus-VivoBook-Notebook-Processore-Metallizzato/d ho montato video FHD su questo (ovviamente ha l'ssd al posto dell'HD) e di certo non era un fulmine, il mio fisso pagato meno va il doppio, proprio perchè nessun portatile va come un fisso a parità di costi, zen aveva preso il dell più caro in assoluto ma ne era rimasto deluso per il montaggio del 4k, se vuoi qualche esperienza diretta (e pro) devi chiedere a lui... In ogni caso credo che un 15" sia veramente piccolino per riuscire a montare a modo, io uso sempre almeno due schermi da 24 |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 16:01
Portatile per editing 4k, non puoi cavartela con meno di 1200 euro mi sa. In quanto a caratteristiche ti servirebbe un Pc da gaming: CPU i7 (6700HQ o 7700HQ se non vuoi aspettare le nuove HQ di 8° gen che avrebbero anche due core in più), schede grafiche gtx (scordati i 10bit eventuali, ma per rendering sono perfette), 16Gb di RAM (e non escludo un futuro upgrade a 32Gb, ma questi Pc li apri facilmente), SSD+HD installati o installabili (hanno slot M.2 e 2,5")... il problema è che devi cercare quelli con uno schermo decente, a meno che non conti di lavorare con uno schermo esterno (hanno sempre un collegamento HDMI da poter sfruttare, anche come doppio monitor, non sottovalutare la cosa). Io ti dico le marche in ordine di quelle che sceglierei, poi ti conviene cercare le coperture sRGB dei pannelli: - Dell Inspiron Gaming - Lenovo Legion - Asus ROG - HP Omen o HP Pavillion Gaming - Acer Predator Ah, nota importante, pesano tra i 2 e i 3kg, tienine conto! Ti consiglio questi anche per il fatto del raffreddamento, sono più spessi, però progettati meglio e per il rendering finale in cui stressi molto CPU e GPU eviti temperature alte che hanno come conseguenza abbassamento di prestazioni a lungo andare (vedi thermal throttling) e durata dei componenti negli anni. Non che tu non possa scegliere un altro tipo di Pc, però mi sembra doveroso considerare anche questo nelle caratteristiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |