| inviato il 06 Luglio 2017 ore 8:32
Ciao ragazzi! Sono uno studente quindi il budget è quello che è. Ho un Samyang 12mm f2.0, l'obbiettivo Kit 14-42 e un Minolta 50mm 1.7 manuale. Volevo chiedervi questo: ha senso vendere il Samyang e l'ottica kit per procurarsi il 12-35 f2.8? Io volevo prendermi anche il 25mm 1.4 Panaleica per fare street. Non posso tenermi tutto e quindi non so se mi conviene prima prendere il 25mm mettendo da parte i soldi senza vendere niente o vendere tutto e prendere subito il 12-35 f2.8. Che dite? Grazie :D p.s. nel caso volessi vendere tutto quanto potrei chiedere indicativamente? Samyang 12mm f2.8 senza garanzia perfetto + filtro Gobe CPL vetro SCHOTT 14-42mm kit con garanzia ancora di un anno e mezzo, perfetto. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:46
Col 12.35 a livello qualitativo secondo me andresti a guadagnarci , devi vedere te e fare i conti con le tue finanze, per quanto riguarda la vendita degli obiettivi fai un giro nel mercatino e renditi conto dei prezzi medi che girano , da una rapida occhiata diciamo che potresti ricavarci circa 350 o poco piu' da entrambi |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:44
Dici che quindi a livello di qualità generale andrei a guadagnarci? Più che altro mi scoccia cambiare obbiettivo di continuo e con quello avrei tutto quello che mi serve. Speravo di farci almeno 380euro (samyang con filtro 240+40, e l'altro a 100) ma forse è un po' troppo. Grazie, mi sa che comprare questo obbiettivo sarà il prossimo passo! :) |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:52
Il Panasonic 12-35 non è nitidissimo. Anche io sono in dubbio se acquistarlo (usato), ma a differenza dell'Olympus 12-40 (dove tutti soddisfatti), leggo recensioni meno positive per Pana. Quindi sto pensando all'Olympus in queste ultime settimane, pur avendo come corpo la G80. Ciao Ivan |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:02
Se le porti ad un negozio, non credo che ti coprano di soldi..il sammy costa 350 nuovo..se ti offrono tanto, ti offrono 200€ (è dura), del 14-42 sei sui 50-80€. Se fai astrofotografia il 12 f2 è ottimo (pensavo di comprarlo anche io!). con il 12-35 in effetti faresti un bel salto qualitativo, guarda su rce, credo ne abbiano uno disponibile a 540. Se li chiami ti fanno una valutazione del tuo usato, sono gentilissimi e professionali. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:06
Con il 12-35 o lo Zuiko 12-40 fai un bel salto in avanti come qualità e versatilità e tranquillo che per street puoi tenere una di quelle lenti saldate. Se poi ti trovi in situazioni di luce dove avere un f/1.8 od 1.4 fa la differenza, potrai aggiungere un fisso con la focale di tuo gradimento. |
user46521 | inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:00
Io ti consiglio lo zuiko 12 40, più versatile e migliore in tutto... Avuti entrambi |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:14
ciao a tutti, quindi ci sarebbe una differenza netta fra i due zoom f2.8? peccato, il panasonic appare più compatto, sarebbe un bene specie su macchine più piccole come la panasonic gx80,le foto in galleria sembrano stupende (come quelle del 12-40 d'altronde)... |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:19
No assolutamente Il 12 35 non è inferiore al 12 40 ma differente Pereo alme te trovo il pana più tridimensionale Ma come sempre parliamo di gusti i più ha anche lo stabilizzatore |
user8808 | inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:47
Concordo sul fatto che il 12-35 non sia inferiore al 12-40 ma solo "diverso". Valuta anche il pana leica 12-60 2,8-4. Io l'ho preso da poco e mi piace. Un po' più buio ma con un range di focali da vero tuttofare e con una resa molto piacevole secondo me. Sfuso da kit il prezzo è già accessibile. Io l ho acquistato a 649 in negozio fisico. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:33
Io sono di Padova, quindi potrei anche andare direttamente all'RCE a visionarlo :D Comunque non opto per lo Zuiko 12-40 solamente per il fatto che non ha la stabilizzazione (ho una G7 non stabilizzata). Mi sa che a sto punto vendo l'ottica kit e il Samyang (seppur lo ami alla follia, non lo stacco quasi mai) perchè sono stufo di cambiare obbiettivo a seconda delle situazioni e avere un'ottica cosi versatile mi fa parecchio gola. Si, diciamo che non mi riempiono di soldi, ma almeno copro in parte i costi (ho anche un filtro cpl gobe da 50 euro, quindi non male direi). Successivamente comprerò un'ottica luminosa per le foto serali :D |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:42
Io comprerei il 12/60 mm f2.8 - 4 Panasonic, soprattutto perché cerchi qualcosa di più "comodo". Io ho il 12/40 pro e alcune volte quei 40mm in più mi servirebbero. |
user8808 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 17:36
Tra 40 e 60 mm equivalenti cambia un bel po' in effetti |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 2:17
12/35 ...prima serie...lo troverai anche a meno se non hai fretta! I filtri, é quasi impossibile che te li valutino, lo puoi vendere a un privato, ma per ben pochi denari! Segui la ricerca! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |