| inviato il 21 Settembre 2012 ore 11:44
Ciao a tutti! Vi racconto che proposta mi hanno fatto, come vorrei agire, e vorrei una vostra opinione. Da qualche mese, soprattutto nelle ultime settimane, sto facendo servizi fotografici a amiche varie. Questi sono tutti servizi gratutiti, fatti per me per imparare e per loro per avere foto carine da mettere su Facebook o da far vedere ai parenti. Io sto scoprendo che è una cosa che adoro e che mi è utilissima per fare tantissima pratica. E fin qui tutto bene. Oggi mi contatta su Facebook una conoscente, ex compagna di scuola, e mi dice che lei e un'amica collaborano con la propietaria di un negozio di vestiti della nostra città: loro si fanno dare i vestiti appena arrivano e fanno qualche foto a scopo pubblicitario da mettere sulla pagina Facebook del negozio. La mia amica me l'ha proposto. (E ovviamente mi ha fatto un piacere immenso!!!) Solo che ha puntualizzato subito che sarebbe a titolo gratuito e, visto che il negozio è conosciuto, sarebbe un'ottima vetrina per me. Io, anche grazie a voi, ho capito meglio l'eterna lotta tra fotografi che campano di fotografia e gente che si svende o fa le cose gratis. A livello di principio mi scoccia abbastanza l'idea di essere contattato per fare un vero e proprio lavoro, però gratis. Non ho partita IVA, faccio un altro lavoro, anche se un giorno vorrei fare il fotografo a livello professionale, ma vorrei almeno attenermi a una linea di pensiero e di principio che trovo valida e che si sta perdendo in tutti gli ambiti : ricompensare chi fa un lavoro per noi. Io, molto tranquillamente, le ho accennato "un po' scherzando" al fatto che almeno un rimborso spese simbolico per il tempo del servizio e della post produzione (che ho quantificato in 100 €) secondo me sarebbe stata una cosa corretta a livello di principio. Giovedì mattina ci siamo dati appuntamento al negozio per parlarne e conoscerò la titolare. Mi farebbe molto piacere discuterne un po' con voi e sepere cosa ne pensate. Io di mio posso dire che, per fortuna meravigliosa, mi hanno prestato una 600D con il sigma 24-70/ f 2.8. E non sono felice, ma molto di più, tra l'altro. Provare una macchina del genere è stato come innamorarsi, farfalle nello stomaco comprese! :D La qualità che ho raggiunto la potete vedere nella mia galleria. E niente, tutto qui. :) Attendo i vostri commenti, grazie! Cosimo |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 21:29
Troppa Wall of text mi sa! XD |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 21:48
Prendi il mio parere con le pinze visto che sono totalmente inesperto, ma secondo me quello che hai chiesto è giustissimo per lo meno per correttezza da parte loro, avrebbero dovuto già proportelo! Per il costo non ti saprei dire, dipende da quanto pensi di metterci! |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 1:54
Ciao! Il costo sarebbe una cifra simbolica che ho pensato io non basandola sulle ore, ma sul principio di retribuire un lavoro fatto (per quanto poco). Dipenderà molto da quanti vestiti ci sono da fotografare e in che location. E' ovvio che se ci fossero, mettiamo, 30 vestiti x 2 modelle, in 4 location diverse, 100€ sarebbero una cifra a dir poco ridicola. E' anche vero che non posso GARANTIRE un prodotto professionale da fotografo di moda, ma vedendo le foto (davvero appena accettabili la maggior parte) mi pare che la qualità non sia fondamentale... Con questo non voglio dire che mi accontenterò, anzi! Io cercherò di fare del mio meglio in assoluto, come sempre. Vi terrò aggiornati. :) |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 9:13
tu prova a dirgli che per far pubblicita al loro negozio, andrai in giro ogni giorno vestito con vestiti loro che ti regalano....vediamo che rispondono |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 10:27
In linea di principio il moondo dovrebbe girare in un modo, in pratica però gira in un altro e non possiamo sovvertire certe regole. Per chiedere soldi fin da subito devi poter fornire un prodotto di una certa valenza, non importa tanto il prezzo ma la garanzia del risultato finale. Quindi, partita iva a parte, o offri un servizio certo, sicuro, di qualità, oppure meglio evitare di chiedere soldi. Fossi in te accetterei il lavoro, cercherei di imparare ascoltando le esigenze ed i consigli del committente. Poi un domani (che può essere tra 6 mesi o un anno) quando hai "in mano" il lavoro, puoi chiedere soldi. Intanto ti sarai fatto un'esperienza ed avrai affrontato un mondo nuovo, poi se il tuo lavoro vale veramente la candela loro preferiranno sborsarti 100 euro piuttosto che ritornare a usare la compattina con le foto da 2 soldi. Tieni conto che in molti lavori l'apprendistato o uno stage viene fatto gratis o quasi. |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 10:34
ciao cosimo spesso la verita' sta nel mezzo tu accetti, anche perche' ho capito che ti diverti e fai esperienza. ci metterai tutto l'impegno e sono certo che il risultato arriva. a questo punto di' al committente che la ricompensa la decide lui, ma ci deve essere. potrebbe essere anche piu' di 100 se rimane contento- e se non ti da niente, fan...iente avrai fatto esperienza ma se il risultato c'e', i prossimi pagano se no' te ne vai in giro a fotografare quello che piace a te. sono certo che raggiungerai quello che cerchi. |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 13:57
Grazie a tutti ragazzi! Juza ha creato davvero una bella comunità qui. ;) Vi farò sapere come va. In effetti, probablmente, il discroso fare esperienza e far decidere al committente se, e quanto, darmi in caso sia soddisfatto è una buona idea. Io ne approfitterò per fare un'altra esperienza e migliorare! :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |