RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova Mirrorless! consigli in base agli accessori che già ho?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova Mirrorless! consigli in base agli accessori che già ho?





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 13:42

ciao a tutti ragazzi!
Sono in procinto di acquistare una nuova fotocamera, budget circa 400/500 euro.
Vengo da una Nikon d100 con cui mi sono sfiziato i primi anni per imparare un pò le basi della fotografia e poi mi sono lanciato sul mondo delle mirrorless con la piccola e versatile sony a5000! fotocamera davvero sfiziosa, comoda da portare e con un paio di cosucce interessanti quali la possibilità di controllarla a distanza tramite smartphone e lo schermo ribaltabile a 180° per i "selfie" (non giudicatemi :-P ) oltre a una buona qualità sulle foto ad alti iso che a me interessano molto essendo un amante delle foto in notturna.
Purtroppo però mi è stata scippata qualche tempo fa e ora sono praticamente a piedi...
a casa però con il trasloco ho trovato un piccolo tesoro in garage (o magari solo spazzatura), una serie di obiettivi di vario formato tra cui canon fd e voigtlander e tutta una serie di accessori di cui ignoro perfino l'utilità. Se volete vi faccio una lista di ciò che vedo o magari se possibile posto anche qualche foto!
Aspetto vostri consigli! grazie a tutti!

Ps: questo è il materiale che ho già! goo.gl/photos/t6NqQ5uWEp7GMUFw5

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:06

Ciao forse potresti provare a vendere gli obiettivi che hai trovato e accumulare soldi per una mirrorless, se hai già 400-500 euro con altri 100 -150 ti compri una olumpus m10 :)
E se ti avanzano soldi anche un bel obiettivo

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:07

M10 mk II tra l'altro o una panasonic gx80

user94858
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:10

Accidenti è un piccolo tesoro! Diciamo che per sfruttarlo al meglio ci vorrebbe una A7 ma puoi tranquillamente valutare anche una APS-C Fuji come la X-T1 contando il fattore 1.5x (un 50 diventa un 75); se invece vuoi spendere ancora meno puoi guardare al M4/3 con il fattore crop le ottiche hanno fattore di 2x (un 50 diventa un 100).

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:38

Io ho fatto un paio di foto con la mia fuji xe2s, un riduttore di focale di un mio amico e quel 135 canon, e vengono veramente bene. (per privacy non le inserisco ma se mi mandi un mp te le condivido). Il riduttore di focale è un oggetto pericoloso perché ha una lente in più ma se sei fortunato ...

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 18:51

grazie ragazzi!
per Rei e Paul OM: secondo voi ad oggi non conviene piu buttarsi sulle sony? Avevo dato un'occhiata alla 6000 che non mi sembrava niente male, quando comprai la a5000 leggevo un pò ovunque che sony era ancora 2 tacche sopra alla concorrenza per le ML, che davano ottimi risultati ad alti iso e avevano un autofocus praticamente al pari delle reflex.
per il sistema micro 4/3 invece lessi che per foto ad alti iso conveniva puntare su sensori aps-c per avere una maggiore qualità grazie al sensore piu grande.
Ma è passato qualche anno e forse le cose sono cambiate..

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:38

vai sempre bene con la 6000, qui tutti tirano l'acqua al proprio mulino, sembrano rappresentanti farmaceutici....

user94858
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 21:07

La A6000 va benissimo è una bella macchina, ti consigliavo anche Fuji X-T1 perchè ormai costa poco e si tratta di una macchina professionale mentre il M4/3 ti dà la possibilità di avere focali più lunghe.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:19

Ciao allora premetto che non sono un esperto e parlo per quello che ho letto su internet e nei vari forum: rigurado a sony ho capito che sono ottime macchine ma c'è scarsità di obiettivi che costano pure tanto, per quanto riguarda le m4/3 considera che col tempo sono migliorate e che ora la tenuta io mi sembra buona e ci sono un sacco di obiettivi. Secondo me dipende molto da cosa ti serve, se vuoi una macchina piccola e portabile o magari anche qualcosa di più grande, se vuoi cambiare obiettivi e pensi di comprarne in futuro o meno etc etc.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:43

Paul OM - la fuji x-t1 ho visto che è davvero una bella macchina.. il suo obiettivo da kit 18-55 sembra essere migliore di quello della sony 16-50 pancake ma è pur vero che le varie lenti fuji costano un occhio rispetto alle sony.

Rei - purtroppo non ho grandi disponibilità e punto a farmi una buona macchina ma senza dovermi poi svenare sulle ottiche, magari comprarne una ogni anno o 2 fino a crearmi un piccolo corredo fatto da una grandangolare, uno zoom tutto fare per le medie focali (solitamente quello da kit) e un buon fisso per ritratti.
Per il resto non ho necessita di focali troppo estreme, almeno per i primi tempi poi si vedrà.

cmq grazie a tutti per il vostro tempo e i vostri consigli! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:02

Ho risposto al tuo MP. Credo che le tue ottiche possano essere riciclabili se prendi un ML compatibile. Ovviamente con una lente di kit che ti dia tutte le funzionalità elettroniche.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:32

Ciao allora premetto che non sono un esperto e parlo per quello che ho letto su internet e nei vari forum: rigurado a sony ho capito che sono ottime macchine ma c'è scarsità di obiettivi che costano pure tanto, per quanto riguarda le m4/3 considera che col tempo sono migliorate e che ora la tenuta io mi sembra buona e ci sono un sacco di obiettivi. Secondo me dipende molto da cosa ti serve, se vuoi una macchina piccola e portabile o magari anche qualcosa di più grande, se vuoi cambiare obiettivi e pensi di comprarne in futuro o meno etc etc.


A livello di ottiche non mi sembra che a sony manchi niente.

Allo stato attuale tutti i sistemi sono buoni, si tratta solo di fare la propria scelta. Conviene secondo me andare in negozio, vederli di persona e prenderli in mano.

user94858
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:44

Il titolo era questo:

nuova Mirrorless! consigli in base agli accessori che già ho?


Io ti ho consiglaito Fuji perchè per l'appunto è un corpo pro ma anche perchè hai scritto che possiedi già degli obbiettivi
una serie di obiettivi di vario formato tra cui canon fd e voigtlander


Contando che la X-T1 ora si trova a 500 euro (ne ho trovata una in negozio a 560 con obbiettivo kit) che possiedi già altre ottiche e che la X-T1 possiede un sistema di messa a fuoco tramite stigmometro simulato si tratta della soluzione migliore per spendere di meno ed ottenere di più.

Tra l'altro non so dove tu abbia cercato ma è ben risaputo che il mercato delle ottiche Sony è il più costoso dopo Leica.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:54

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1044612
l'ho letto in questa discussione sempre qui sul forum...

per sistema di messa a fuoco tramite stigmometro simulato che intendi? e quali vantaggi ha rispetto la messa a fuoco sony?

user94858
avatar
inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:34

La messa a fuoco tramite stigmometro simulato praticamente simula il sistema di messa a fuoco che si utilizzava sulle reflex analogiche; si tratta di un cerchio con una linea spezzata in mezzo, quando la messa a fuoco è corretta la linea coincide.





Essendo che userai molte ottiche analogiche potrebbe venirti comodo; personalmente credo che sia un pò più veloce rispetto al sistema di messa a fuoco tramite ingrandimento che usano gli altri marchi e questo te lo dico io che uso Olympus che come Sony usa il sistema di messa a fuoco tramite ingrandimento e picco.

Io credo che sia una buona scelta visto che è un corpo pro tropicalizzato e visti anche i prezzi in calo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me