JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lascia perdere assolutamente. Se puoi provarlo ok, magari a me è capitato un esemplare non buono. Decente solo da f4 in su, su apsc. A diaframma aperto è troppo velato.
ai tempi della pellicola io l'avevo e ne ero soddisfatto. pero' anche allora era ritenuto non troppo risolvente, specie a TA. i suoi punti di forza sono altri: parecchio microcontrasto e ottime sfumature cromatiche.
Se cerchi nelle mie gallerie trovi qualche scatto, non è ottica da paesaggio se non da f11 in su mentre per ritratto ambientato va molto bene anche a F2 con un po' di PP
Grazie delle dritte ci ripenserò quando avrò la possibilità di provarlo in macchina. Auguri!!!! comprerò un anello di raccordo e sulla K1 monto il leica Elmarit 19mm/2.8
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.