| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:13
Ragazzi mi è presa la scimmia. Gh5 a 1400 sterline solo corpo...ho pensato ok vendo la mia 5diii ci aggiungo poco su e mi faccio la gh5 che in quanto a comoarto video è un'enorme step soora. Ma..ma...considerando che la parte fotografica è una parte importante del mio lavoro...come cascherei in questo ambito?Io faccio per lo più portrait, property. Con la gh5 poi perderei l'uso dei miei amati flash godox. Che fo...tengo la 5d mark iii e sti cazzi.....compro la gh5 e la affianco....aspetto la A7r/s iii .... Vendo la 5diii e prendo la Mkiv? Come va la mark iv con il clog? Sono in piena fase scimmia. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 13:33
Decisamente...tieni la 5DMKIII, la Gh5 dal punto di vista fotografico non te la consiglio. Comprare la IV è giustificabile solo se la tua 5DIII è alla frutta e investi in un prodotto più recente, la A7RIII quando arriverà costerà un patrimonio e ci farai quello che ci fai con la II e probabilmente anche con la I. Insomma, se è una questione di pura scimmia puoi sbizzarrirti, fotograficamente parlando ti consiglio di tenere la 5DIII, anche perché tanti non digeriscono il mirino delle ML, potrà essere definito quanto vuoi ma se provieni da reflex, almeno all'inizio, potrebbe spiazzarti un attimo. Saluti |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 13:38
Ciao Paola, fotograficamente la 5DIII mi va ancora più che bene per quello che faccio, non sento minimamente l'esigenza della 4, che avrei valutato seriamente se Canon con le sue politiche del × non l'avesse castrata pesantemente lato video con un codec di merda e altre limitazioni. La 5DIII lato video mi comincia a stare un pò stretta, devo usare magic lantern, e come workflow è una rottura di palle. La gh5 lato video mi offre molto di più. a sto punto la soluzione più sensata sarebbe affiancare la GH5 che ho trovato sui 1600 nuova, gli aggiungo un metabones e posso usare le mie lenti canon e sto apposto. però siamo sui 1900 di spesa totale, comunque meno di una ipotetica A7s/r III |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 13:43
X video la gh5 è veramente ottima x foto non è male..però ha ottimi JPG |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 2:31
Sinceramente stanno iniziando ad uscire lavori di fotografi che stanno usando la Gh5 come still camera e non sono assolutamente male. Tra l'altro ha la possibilita di focus stacking in camera, foto 6k con possibilità di gestire messa a fuoco in post e un sacco di altre chicche. Il sensore non è assolutamente male e con lo speedbooster aputure le lenti canon mi guadagnerebbero anche uno stop..risolvendo il problema della pdc del micro 4/3 (se di problema si vuol parlare) Secondo me e leggevo amche altre recensioni,si è tanto puntata la luce sul lato video di questa camera ma il lato stills non è assolutamente da meno e considerando anche il prezzo...qui si trova a 1350 sterline solo corpo...con i soldi che prendo dalla 5diii mi farei la gh5 e sarebbe una perfetta tuttofare. Ci sto seriamente pensando |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 2:44
se fai sia foto che video ti conviene avere due macchine, anch'io ho preso la 5d mark iii e lato fotografico non sento nessuna necessità di upgrade, magari un bel 16 35 2.8 o un 24 70 2.8 e uso magic lantern lo saprai meglio di me che passare da fare video a foto ti sballa tutti i settaggi, quindi due corpi gh5 video e 5d mark iii foto. poi se vedi che la gh5 ti soddisfa anche lato fotografico ti vendi la 5d ho visto un po' di foto della gh5 e non sono granché |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 7:32
Prendi una Canon c100 mk II e lascia perdere la gh5 + accrocchi. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 11:32
Dai ma scherzi... 3500 euro di camera e manco gira 4k quando pure i telefonini lo fanno...i codec lasciamo stare. La Gh5 offre un botto di piu come qualita prezzo e gli accrocchi si limitano ad un semplice speedbooster che tra l altro nel caso dell aputure ti fa pure da wireless follow focus, tutte le lenti che ho guadagnerebbero uno stop e ci puoi montare il delirio fra lenti vintage , ef ecc. Se avessi e dovessi spendere certe cifre prenderei una ursa mini pro. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 11:36
lo sai vero che il 1080p della c100 se magna tutti i 4k delle scatolette sony, pana e company, vero ? |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 11:58
Zi, Gh5 1900 euro (su siti affidabili) + metabones o aputure 600/800 euro + XLR1 400 euro siamo già oltre i 3000 euro per avere una macchina cmq non affidabile, si, perché il metabones non ti assicura un bel niente, a me una volta per un lavoro mi ha sballato tutta la macchina per ore, dopo che l'avevo completamente tolto, buttato nello zaino e usato gli obiettivi originali ho comunque avuto bei problemi, il monitor non andava più, potevo usare solo il viewfinder. Quindi se per te una macchina inaffidabile con accocchi ti va bene ok, io dopo queste esperienze lavoro solo con macchine che sono certificate al 100% che non ti lasciano a piedi. Aggiungiamo altri 1500 per il computer che ti gestisce il workflow 4k della pana a 4:2:2 10 bit, première manco lo digerisce ancora, valuta tu. Se poi mi dici che a te i 10 bit ti servono ma soprattutto i clienti te lo pagano e quindi rientri nei costi in breve ok, altrimenti è solo "marketing". Ps: non sai quanto è comodo il traking autofocus della canon o delle sony, puoi tranquillamente lavorare da solo. Con lenti manuali e vintage ogni tanto un assistente per evitare troppe perdite di tempo te lo devi prendere, e sono altri soldi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |