| inviato il 30 Giugno 2017 ore 1:30
Ciao a tutti apro una nuova discussione sul tema "quale mtb scegliere" Io ho una vecchia mtb alla quale sono molto affezionato ma che è leggermente piccola (me la regalarono quando ancora ero un ragazzo) e mi ha fatto venire più di una volta mal di schiena. E' una front e ci faccio circa 20/30 km 2 volte a settimana, diciamo da primavera ad autunno quando il clima è ancora mite. Percorro diciamo 60% sterrato battuto 20% fuori strada e 20% asfalto mediamente. Il mio budget è 400/450 euro. Mi sono orientato inizialmente sulla decatlhon e ho provato la rockrider 540 ma non mi ha per niente soddisfatto. Il cambio è la cosa peggiore. Marce troppo molli e assetto poco sportivo per me. Sono molto tentato da Bottecchia. Consigli? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 8:09
Purtroppo vecchia passione ormai abbandonata per forza di cose, ci sono dei centri come gambacicli (non so se esista più) dove puoi sceglere la giusta misura del telaio e quindi il resto gruppo freni e cambio, al tempo mi ero fatto su telaio di una vecchia bianchi alluminio 6004, comprando i pezzi gruppo cambio e freni disco shimano LX-XT, quindi marzocchi ETA da 120 ad aria all'anteriore, insomma dovrebbe essere tutto proporzionato. La mia esperienza è relativa a ormai 10 anni, però credo che in generale gruppo freno e cambio ti conviene partire da un kit deore o sram equivalente, acera e alivio troppo lenti e imprecisi a volte, il deore rispetto ad LX ed XT era un pelo più lento. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:09
Le MTB della Decathlon hanno hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ma 400/450 euro sono pochinio per una buona MTB. Per quella cifra ti consiglierei di buttare un occhio all'usato. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 12:45
Diciamo che è la cifra base. Onestamente per il mio utilizzo andare a spendere 800/1000 euro non vale la pena. Come detto quelle del decatlhon mi hanno dato una brutta sensazione. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 14:06
Sempre meglio di altro in giro... cmq c'è mtb-mag con forum e mercatino annesso, lo frequentavo tempo fa, potresti trovare in zona da te qualche buona occasione, al tempo capitava gente che vendeva la seconda mtb, quanto quello che passava a qualche cosa di più serio e costoso o direttamente a robba free ride (quindi si trovava costretto a cambiare telaio, forcella, insomma la bike). |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 14:25
Grazie darp per i consigli |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 14:31
Figurati |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:32
“ Come detto quelle del decatlhon mi hanno dato una brutta sensazione. „ Per quella fascia di prezzo tutte le mtb ti daranno una brutta impressione. Lascia perdere il forum che ti hanno consigliato chè dietro c'è gente viscida IMHO |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:11
Per curiosità, secondo te quanto è la base d'asta per una mtb? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:25
io quest'anno ho fatto una pazzia, ho comprato una mtb nuova. la mia mi stava effettivamente stretta, ruote da 26, sono alto 1,90. Ho visto Merida, Trek alla fine mi sono innamorato della Cube XL attention. Ho preso il modello dell'anno scorso risparmiando un 30% oltre alla "permuta" ho speso più o meno il tuo budget. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:30
Interessante. L'hai già messa alla prova? Come ti trovi? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:40
benissimo, è il motore che lascia a desiderare |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:49
Penso che il budget sia un pochino troppo basso. Con quella cifra ti consiglio una decente citybike. Una mtb di fascia bassa penso che almeno 1000euro ci vogliono tutte. Se non è un problema aspetta ottobre ci metti qualcosina in più ma troverai sicuramente bici di qualità superiore. Ti consiglio di aspettare quel periodo perché saranno pronti i modelli 2018 |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 0:12
Guarda Vincenzo, come dicevo non metto in dubbio che sia basso il budget, ma proprio non me la sentirei di spendere oltre. Se hai letto il mio utilizzo è davvero amatoriale e relegato ad una sola parte dell'anno. Mi piace come sport e lo pratico insieme a nuoto e corsa. Diciamo che in inverno (Autunno fino a primavera con basse temperature) faccio nuoto poi in estate (Primavera fino autunno con alte temperature) faccio mtb e corsa, più mtb però perché mi diverte di più. Come detto farò una sessantina di km la settimana che è davvero poco ma per me è sufficiente per tenermi in forma. Tornando a noi, davvero non me la sento di spendere una millata per una bici. Massimo potrei arrivare a 500 tondi ma non di più. Comunque ho deciso di andare in qualche negozio di bici per vedere anche altri modelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |