| inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:13
Tra pochi giorni partirò per le città succitate, con l' aereo. Sapreste consigliarmi degli spot fotografici interessanti (architettura e paesaggio), in città o poco distanti? E ancora, conviene cambiare qui un po' di valuta, o meglio prelevare direttamente lì. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:38
Ciao Seeker, anche io ho fatto un viaggio dove ho visto sia Oslo che Stoccolma. Oslo è piccolina e molto tranquilla, non sembra assolutamente una capitale. A Oslo puoi prendere i battelli hop-on hop-off (mi sembra di ricordare si chiamassero così) e sono una specie di "autobus" che vanno di isola in isola e passano all'incirca ogni mezzora. Sempre a Oslo ce l'opera house e appena fuori, poco distante, puoi andare a vedere il trampolino olimpico di salto con gli sci holmenkollen. Stoccolma invece è più grande e più simile ad una metropoli, e inoltre la mia memoria vacilla quindi non ho consigli da darti Per la questione soldi, di solito conviene passare dalla tua banca e chiedere quali siano le spese se ritiri col bancomat da là, sicuramente non cambiare mai al cambiovaluta in aeroporto. Ah, la vita sia in Svezia ma soprattutto in Norvegia è molto cara. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 8:12
nei paesi nordici si va di carta di credito (o prepagata) anche per le sigarette...siano noi che siamo indietro anni(come sempre...). il vecchio centro di Stoccolma offre spunti a nastro per foto di architettura e street. confermo vita molto cara. ciao.gio |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:35
Sono stato due anni fa in entrambi i paesi e ti confermo che anche per i piccoli importi si paga con carta di credito o bancomat. In alcuni casi non venivano accettate le prepagate. Oslo è carissima. Buon divertimento. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:00
Ciao Seeker, sono stato l'estate scorsa a Stoccolma, se hai tempo io andrei a visitare (oltre al centro e magari un bel giro in barca) anche il castello di Drottningholm: it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Drottningholm A me è piaciuto molto, ha un grande parco verde attorno e molte fontane, qualche piccola depandance e molti laghetti con uccelli vari, penso potresti trovare qualche spot carino per fotografare. Inoltre si possono visitare gli interni (che sono sfarzosi) ma non ricordo se dentro si può fotografare. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:10
Grazie mille Peda, Giovaz, FabioM, Aress85. So bene che la vita è molto cara, infatti ho già prenotato albergo e viaggio aereo e so quanto ho speso! Per il resto, grazie mille per gli spunti. Cambiare valuta all'aeroporto: l'ho fatto, l'anno scorso a Praga Io ho una prepagata, ma sinceramente in altri paesi non ho mai avuto problemi. Mi pare di capire quindi che foto di paesaggio potrò farle su queste isolette... |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:41
Per le prepagate la mia banca mi diceva che non venivano accettate quelle con il codice pin di 4 cifre. Se di 5 cifre tutto ok. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:51
con post pay mai avuto problemi.... g. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:53
Io ho la postepay e in altri paesi europei mai avuto problemi, solo che non puoi noleggiare auto. Comunque un po' di contanti lo porterò/preleverò. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:54
infatti, Giovaz. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 14:35
...E città meritevoli, vicine, tipo Goteborg, Uppsala ecc. quali mi consigliate? Parto il 10 luglio p.v., con 10 °C di minima, serve un piumino secondo voi? |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 14:41
Visitate entrambe in anni diversi, bellissime città, ognuna a modo suo. A stoccolma vai al museo Vasa , da fuori non è "spettacolare" come costruzione, ma dentro sì per il contenuto. www.vasamuseet.se/it Anche Skansen (parco/zoo) può offrire spot ispiranti. www.skansen.se/it/italiano A Oslo vai assolutamente al parco di Vigeland e mausoleo www.vigeland.museum.no/en/vigeland-park C'è il Castello di Oscarshall architettura moderna c'è l' Astrup Fearnley c'è il museo di storia naturale e quello delle navi vichinghe che posson dare spunti per foto interessanti. Se mi vien in mente altro aggiungo.. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 1:33
Grazie Nicft. Il primo lo conoscevo, gli ultimi due no. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 5:54
Anche se tu non sia fanatico d'arte come me, penso che ad Oslo non possa mancare di visitare almeno uno, tra il museo d'arte moderna ed il museo Munch. Sarebbe come andare a Roma e non visitare la Cappella Sistina. A Stoccolma, come ti hanno già consigliato, ci sono anche magnifiche residenze reali in periferia. Per il piumino direi di sì, anche se a me capitò di leggere in prima pagina di record di caldo estivo, ma non si può non essere previdenti, o almeno felpa a strati di magliette. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:36
Chiedevi di altre città. Intanto di direi di pensare a fare qualcosa fuori città, dove trovi il meglio di questi paesi. Non so, faccio un esempio, tra Oslo e Goteborg fermarsi nella zona di Fjällbacka nota per i telefilm polizieschi e per la costa di granito rosso sul mare (vidi di fare prenotazioni che è un posto frequentatissimo), ma è uno spunto a caso. Se no ovviamente Upssala, città giovane universitaria dedicata a Linneo con l'area più antica chiamata Gamla Uppsala rappresentativa delle zone rurali svedesi. ps: ma l'idea di andare a Bergen e ritornare ad Oslo con traghetto su Flom e poi treno no ? Non sperare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |