RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

UTILITà monopiede







avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 14:08

per foto di avifauna oppure sport come calcio sarebbe utile il monopiede anche x foto da escursione??? che testa si utilizza di preciso ??? grazie

user4780
avatar
inviato il 20 Settembre 2012 ore 15:22

Nelle situazioni da te mensionate il monopiede è quasi un obbligo...ma il suo utilizzo è basato sulla quantità di luce presente e sulla lente da te utilizzata!

Il classico esempio di utilizzo di monopiedi è visibile durante le partite di calcio con i fotografi a bordo campo...c'è chi lo utilizza per fotografare avifauna...chi in teatro...insomma puoi usarlo in qualsiasi occasione...ricordandoti che ti consentirà di scattare con tempi relativamente bassi, dovuti alla presenza di poca luce!

Per quanto riguarda le teste...molti li utilizzano montando il monopiede direttamente sull'apposito attacco delle lenti di lunga focale o utilizzano teste a sfera!

Daniele.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 15:53

Ha un'altra utile funzione (se in alluminio e bello pesante con una bella testa solida): è un "argomento" molto valido in caso di discussione difficile ...

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:02

Ha un'altra utile funzione (se in alluminio e bello pesante con una bella testa solida): è un "argomento" molto valido in caso di discussione difficile ...


hauhauhauhauahuhauhauha....mi sto ribaltando dalla sedia...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user4780
avatar
inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:05

ahahahahahahah...!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:37

come testa c'é una molto ben fatta della photoseiki, apposita per mono, ha solo il basculaggio in verticale, per girare c'é l'accessorio ma lo fai direttamente con la gamba del mono.

Non é facile stare con il mono inclinato in avanti o indietro.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:41

principalmente serve per maneggiare grossi bianconi per periodi lunghi evitando l'anchilosi totale del gruppo spalle-braccia e danni alla colonna...

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 18:59

ok grazie a tutti....... mi dite un medello sfruttabile e non troppo caro per sport è avi????

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 14:12

un manfrotto in alluminio va più che bene [a meno che tu non stia cercando il massimo della leggerezza] .
inoltre dipende sempre da cosa ci devi mettere sopra.. ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 18:06

un 70-300 vc usd quindi senza anello per obbiettivo...... ci sono monopiedi di altezza sui 170???

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 18:25

principalmente serve per maneggiare grossi bianconi per periodi lunghi evitando l'anchilosi totale del gruppo spalle-braccia e danni alla colonna...


Io faccio 120 kg di squat, i miei lombari ringraziano. MrGreen
Preferisco utilizzare il supertele a mano libera che il monopiede. Lascia perdere il monopiede sono soldi buttati.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 18:32

Lascia perdere il monopiede sono soldi buttati.


Piuttosto "scriviti una palestra" per citare Guzzanti nelle vesti di "padre gabrielli" nel telefilm Boris.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 19:39

Piuttosto "scriviti una palestra" per citare Guzzanti nelle vesti di "padre gabrielli" nel telefilm Boris.

Io possiedo il 500 f/4 IS, anni fa ho comprato il monopiede.. si tratta di Giottos, l'ho venduto subito perché per la fotografia di natura lo vedo poco utile. E' verissimo che è utilissimo per le foto sport ma non per l'avifauna.
Alla differenza del mano libera il monopiede è solo intralcio nei movimenti. Come diceva Mickey, non è facile stare con il monopiede inclinato in avanti o indietro. Se mi devo abbassarti per fare il punto di ripresa a pelo d'acqua, devo sganciare il supertele dal monopiede... ma non è comodo. Preferisco usare la mano libera, so che è faticoso... ne vale la pena.

E' fondamentale usare i tempi veloci per scattare gli uccelli, ma cosa serve il monopiede? Per ridurre il tremolio dovuti ai tempi bassi??

Questa è mia esperienza personale. ;-)
Myeyes devi provare tu a portare il monopiede la tutta giornata.

Insieme alla fotografia, la palestra fa parte del mio passatempo e riduce sfogo e stress... dopo la palestra mi sentivo bene. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 8:08

Marxso scusami credo tu abbia frainteso il mio messaggio, il quale non si riferiva a te ma allo stesso utente a cui ti riferivi tu (guidox). Volevo solo ribadire il tuo concetto. Io ho portato treppiede e 150-500 fino a 2300m. Il monopiede me l'hanno regalato ma non l'ho mai usato, neanche una volta. Su in montagna il 150-500 lo uso a mano libera e anche se il braccio e il polso si fanno sentire a fine giornata, ne vale la pena, in quanto ho la libertà di seguire i soggetti in maniera veloce. Il monopiede non ha senza, con o senza testa dedicata. E si, la palestra riduce sfogo e stress. Concordo appieno ;)


avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 10:01

ho un monopiede con una testa dedicata photoseiki, per cui configurazione ottimale per l'uso.
faccio principalmente avifauna, il monopiede lo uso solo per fare fronte al peso del supertele, dove il cavalletto sarebbo troppo scomodo, secondo il mio uso non ha funzione per il micromosso.
quando posso scatto cmq a mano libera lo trovo più comodo e più veloce, ma a volte quando si deve aspettare a lungo il "momento giusto" e il cavalletto sarebbe troppo ingombrante lo uso con soddisfazione.
la testa dedicata è fondamentale per il brandeggio, non puoi pensare di inclinare in mono per ottenere l'inquadratura.
ciao

PS poi può sempre servire per quello che dice Alvar ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me