| inviato il 28 Giugno 2017 ore 7:53
Mi sono sempre trovato male con Lexar sia su Canon che adesso su Panasonic, me ne farò una ragione |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 7:56
Non me ne può fregar di meno. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 8:53
Ce ne faremo una ragione! (io ne ho una professional e mi trovo bene) |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 9:30
tra SD e CF tutte serie Professional Gold ne ho diverse, tutte perfette da sempre. che l'azienda non ne produrrà più non mi cambierà la vita, SanDisk, Transhend, Samsung, Sony, Toshiba ecc. saranno contenti un concorrente in meno |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:05
“ Micron Discontinuing Lexar rimovibili al dettaglio „ Saranno disponibili all'ingrosso!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:41
Le mie sempre perfette ! Anzi mi andò in tilt una Sandisk, poi da loro prontamente sostituita e devo dire ottima come assistenza la Sandisk. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:41
Phystem: Analisi perfetta del tuo punto di vista in merito! Che non produca più o meno è comunque un piccolo segnale di quanto la concorrenza possa far danno se non si resta competitivi! |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:46
“ Che non produca più o meno è comunque un piccolo segnale di quanto la concorrenza possa far danno se non si resta competitivi! „ E per i fotografi cosa cambia? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:52
Ai fini pratici nulla, ai fini teorici è un discorso che può essere facilmente sovrapposto al mondo reflex. Se non resti competitivo, te ne vai fuori dai giochi. (era questo il pensiero di fondo) |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:59
“ Ai fini pratici nulla, ai fini teorici è un discorso che può essere facilmente sovrapposto al mondo reflex. Se non resti competitivo, te ne vai fuori dai giochi. „ Il punto è sempre lo stesso: per il fotografo, specialmente dilettante, cosa cambia se ad esempio domattina Nikon chiude le fabbriche in Giappone e porta la produzione in Vietnam perché il nuovo presidente vuole abbassare i costi di produzione? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 11:06
Se sposta la produzione non cambia nulla al dilettante, al professionista cambierà qualcosa se cambiano anche le politiche di ltr derivanti da questo abbassamento di costi. Il problema è se domattina Nikon chiude domani, li è un problema perché l'amatore e il professionista si trova in mano un qualcosa che difficilmente avrà assistenza specializzata |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 11:18
Avevo una SD 1000x che mi davano problemi di lettura ogni tanto, dopo 1 anno e mezzo ho dovuto buttarla perchè irrecuperabile. Cambiata grazie ad Amazon con le Sandisk. Invece con le XQD, sulla D500, mi sono trovato alla grande e sono una bomba a livello prestazionale. Costano meno delle Sony e vanno di più... |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 11:28
credo che la chiusura di un competitor in qualunque settore dalla politica allo sport all'economia sia sempre un fattore negativo, meno concorrenza, meno innovazione per superare il concorrente, prezzi più alti per l'utente |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 11:33
e vabbè, ho sempre utilizzato lexar, mai un problema, sia cf che sd, sin dai tempi della 400D. queste non sono mai buone notizie, meno concorrenza, meno vantaggi per il consumatore (a prescindere dal fatto che acquisti lexar o altro) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |