| inviato il 27 Giugno 2017 ore 17:52
E' un po' che non compro tablet... percio' chiedo consiglio a voi. Ho un furgone che gira tutto il giorno per consegnare. Abbiamo sviluppato un semplice software che ottimizza i percorsi e le consegne. Al momento stampiamo su carta percorsi e orari. Funziona bene, pero' :)........... Stiamo spendendo un patrimonio in carta e toner; Quando il guidatore sballa il giro perché e' necessaria una variazione succede il disastro. A fine giornata tocca imputare i dati da cartacei a digitali per aggiornare i database. Vorrei digitalizzare tutto il processo (anche quello delle ricevute di consegna che ora sono prestampate su carta). Ho gia acquistato una stampantina termica a rullo USB che funziona benissimo. Montata sul furgone con un alimentatore apposito resta operativa e permetterebbe di stampare in tempo reale ricevute e documenti di consegna. Mi serve il tablet... oggetto che deve: Essere alimentato dalla batteria furgone (possiamo costruire alimentatori su misura senza problemi ma lui deve prevedere la ricarica attraverso ad una spina dedicata e non su una usb). Reggere il caldo ed il freddo... sul furgone riusciamo a vedere temperature piuttosto estreme. Avere un sistema di puntamento esterno e scroll possibilmente senza fili. (bisogna scorrere e consultare velocemente archivi piuttosto corposi) Per il resto poco altro.. sistema Windows per caricare i nostri software, 32 gb di memoria e un paio di giga di ram. un display da 12 pollici almeno 1280X 768 sarebbe il meglio. ma ci si puo' accontentare anche di un 10". Prezzo... Pooooocoooooooo!!!! ;) grazie |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 1:01
up |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 1:14
Non sono un esperto del settore ma non credo ne esistano molti di tablet con le caratteristiche che chiedi te. Già di tablet Windows sono pochi e credo abbastanza cari e poi non credo esista un tablet senza ricarica USB. Potresti vedere qualche convertibile 2 in 1. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:51
Il mercato tablet è un pò fermo, e tu hai delle esigenze alquanto singolari ... Navigando negli store on-line c'è questo d'importazione www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_328162.html che potrebbe avere diverse cose che cerchi... Buona fortuna! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:40
Tablet senza ricarica usb, con windows, con mouse esterno, economico. A me sembrano più le caratteristiche di un computer che di un tablet. A questo punto potresti veramente comprare un portatile, e con un po' di fai da te (mi sembra che non avete problemi con quello) separi lo schermo dal resto e colleghi tutto come vuoi te |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:44
Asus Transformer |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:44
si in effetti e' una delle opzioni. Ci sono diversi modelli intermedi. Ne ho trovati una mezza dozzina in germania. Tablet equipaggiati di tastiera ed alimentati con jack coassiale. I prezzi variano molto.. Probabilmente finiremo li. Anche se dovremo cominciare a smanettare sull'hardware. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:49
In realta' dispongo gia di una minitastiera rapoo che funziona benissimo e che potrei integrare rapidamente nel posto guida del furgone. Il tablet pensavo di piazzarlo in modo che non prenda sole e che non si veda troppo da fuori |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:50
Ah viri sul portatile? Lenovo x230t |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:58
il lenovo e' un'opzione. ho gia comprato un lenovo 310. sembrava avere i requisiti ma non ha retto. apri e chiudi, dividi e separa.... insomma serve qualcosa che regga un uso da "camionisti" :) |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 19:09
I Lenovo validi sono i Thinkpad, veri carrarmati, le altre serie sono normalissimi laptop che si sfasciano dopo un po'. Quello che ho indicato, o la serie Yoga, permettono di staccare il monitor dalla tastiera, che lavora wireless, e tutti i Thinkpad hanno il trackpoint, il miglior dispositivo di puntamento in assoluto. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 19:19
uno dei problemi e' riuscire a farlo funzionare per decine di ore senza usare le batterie. O meglio, usando soprattutto l'alimentazione esterna offerta dal furgone. La rapoo e' piccolissima e si integra facilmente ovunque. permette di digitare senza errori di battitura. Un indirizzo sbagliato per un errore di digitazione su una ricevuta per noi e' un problema. L'ideale sarebbe davvero un tablettone serio. Se non troviamo nulla useremo uno di questi mezzi computer... |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 19:35
Non mi sembra un grosso problema realizzare un'alimentazione né per un tablet con USB né con un laptop, basta portare tensione ed amperaggio corretti. I cablaggi con gli spinotti giusti puoi anche farli realizzare esternamente, se non hai gli strumenti. Il Transformer l'ho citato perché nella tastiera risiedono altre interfacce USB, lettore di memoria, ed inoltre funziona da docking station di ricarica: la posizioni sulla plancia è tiene in piedi il display Io ho una vecchia versione Android che uso sul camper, è robustissimo e dopo cinque anni funziona ancora perfettamente, stento quasi a crederci. È anche caduto e si è ammaccato come il paraurti di una vecchia 500 ma non ne ha risentito. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 8:26
beh su USB bisogna anche implementare il protocollo per la ricarica veloce. Non e' un grosso problema, esistono degli integrati apposta per fare quello. Pero' , a parte la fragilita' del connettore/cavo, che su un mezzo mobile rende il tutto davvero poco affidabile e ingombrante, significa perdere come minimo una USB ed e' una seccatura. Insomma dobbiamo tradurre il tutto in un oggetto solido e che possa funzionare bene per anni. Non possiamo permetterci di perdere dati o di restare a piedi. L'attuale sistema cartaceo in quel senso funziona benissimo. Ancheil posizionamento crea qualche difficolta'. Una cosa e' piazzare un tablet come schermo da qualche parte in plancia e un tastierino in posizione comoda sul bracciolo. Un'altra e' fissare un portatile in posizione ergonomica e non pericolosa in caso di eventuale incidente. Per questo sto cercando dei tablet adatti. Peraltro molto difficili da trovare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |