| inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:27
Il cane era di Pollastrini. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:40
Io lo farei abbattere |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:41
ah mamma... se vedi una scena cosi non di certo ti metti tra il cane e la fotocamera... devi restare li a guardate e tirare giù tutti i santi... a prova di morso di cane |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:48
Tanto con la pubblicità che ti fai te ne compri un bancale. Magari l'ha cosparsa di proposito di estratto di carne per renderla più appetitosa |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:50
se uno dei miei cani ridurebbe la mia d500 in queste condizioni penso che sarei arrestato..ma nom accadrá mai perché non sono cosí scemo da tenerla a portata di cane... |
user94858 | inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:56
E' un fake, se fosse vero avrebbero fatto il video al cane mentre la masticava invece niente nemmeno una foto del cane assieme alla macchina, caso vuole hanno saltato quella parte, e poi l'obbiettivo ancora intero? quante probabilità ci sono? |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:57
@Massimiliano "Il cane era di Pollastrini." Bellina questa, ed è anche intelligente! Bravo! @Pironman "Io lo farei abbattere" ...........me o..........il cane? Se me, chi lo deve fare che sia preparato e bene, molto bene,......lo deve essere meglio di me! |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 22:22
Vero o finto, senza vedere cosa ci ha fatto il cane non mi pare così impressionante il fatto che sia funzionante. Se il cane l'ha fatta "saltare" e cadere più volte sarei anch'io impressionato che funzioni. Credo comunque che se fosse così i vetri dell'obiettivo sarebbero distrutti (non perché non sono robusti, ma perché il vetro si rompe con gli urti ). Se il cane l'ha solamente "sgranocchiata", il fatto che manchi qualche pezzo di plastica del rivestimento non vedo perché dovrebbe pregiudicare il funzionamento. Insomma, non ci vedo nulla di eccezionale... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 23:40
la D500 è costruita come un tank... ma in questo caso anche una D3000 avrebbe resistito... Una ml sony invece sarebbe stata ingoiata in un solo boccone |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 23:47
“ me o..........il cane? „ Il cane! Mica sei tu che hai masticato la reflex |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 23:58
Ala cane gli è andata male: le Nikon sono di plastica, dalla foto ne manca un po', sicuramente un po' se l'è mangiata il cane, la plastica è indigesta, quella Nikon poi è plasticaccia, roba da ciabatte. La plastica col caldo strugge, fa un caldo boia, e quella plasticaccia lì esala idrocarburi che non fanno bene, ed di certo la povera bestia avrà mal di pancia con diarrea. Se fosse stata roba buona, di metallo, non lo mangiava e non pigliava la diarrea: roba da denuncia alla protezione animali. A Viareggio chiedono le dimissioni del Sindaco per una pavona morta in una fontana: alla Nikon chiederanno i danni per la diarrea del cane, ci puoi scommettere! Nikon è già messa male finanziariamente, ed uno sborso per il cane con la sciolta potrebbe essergli fatale: un cane col corpo sciolto sarà il ricordo imperituro del crack Nikon. Brutta storia, veramente puzzolente: Nikon, che brutta fine! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 0:15
bellissima Alessandro! PS: la plastica poi è pericolosa anche a bruciarla, ci si fa un aereosol di diossine. Il metallo, oltre che più resistente, non inquina. Nikon nemmeno con l'ambiente e gli animali ci fai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |