RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Timelapse Canon 6D aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Timelapse Canon 6D aiuto





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:51

buonasera ragazzi,
ho bisogno di una vostra info:

vorrei approcciarmi a realizzare dei timelapse, mai fatti prima d'ora e sto cercando di capire come fare.
dispongo di una 6d, e di un 16-28mm tokina. Ho chiaro come gestire il tutto in post produzione, ho chiaro le impostazioni, piu o meno quanti scatti usare se sia giorno, tramonto o notte.. la cosa che non mi è chiara è: se io voglio fare un timelapse di circa 10 secondi mi serviranno 250 foto. mettiamo che io voglia fare 250 foto con un intervallo di 15 secondi ognuna, lo posso impostare nel menu o mi serve un intervallometro?
se lo posso impostare nel menu, dov'è la voce??

mi consigliate un valido intervallometro?

grazie mille

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 18:31

Io uso questo,sempre su 6d SHOOT RS-80N3 Timer Telecomando e Schermo LCD Wired Remoto per Canon EOS 5D 6D 7D 10D 20D 30D 40D 50D D30 D60 EOS 5D Mark II 5D Mark III EOS 1D 1D Mar https://www.amazon.it/dp/B019XTAI0K/ref=cm_sw_r_cp_apap_fYVfrqn9EsZee
L'unica rogna è che non è possibile spegnerlo,e quindi devi ogni volta togliere le batterie.
In alternativa puoi collegare la 6d ad un telefono/tablet android tramite adattatore otg e sfruttare anche lo schermo del tablet/telefono stesor,usando dslr controller (a pagamento,costa 7euro e qualcosa,ma li vale)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 12:23

serve l'intervallometro, non mi pare ci sia magic lantern per la 6d. Con una macchina come la 6d salvo fare dei lavori veramente brevi è sconsigliabile farci dei time lapse, sprechi solo scatti dell'otturatore, fai giusto qualche prova e se vuoi andare oltre prenditi una mirroless eos + adattatore e usa magic lantern.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 12:56

Installa magic lantern e sei a posto, anche io uso la 6d per i time lapse..


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 14:13

Vai tranquillo a fare i timelapse con la 6d e goditi tutta la qualità dei files

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me