RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d610 vs d7500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d610 vs d7500





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 18:03

Ciao a tutti.
Vorrei un Vostro parere sul mio prossimo acquisto.
Fotografo ancora a rullino e vorrei passare al digitale ma sono incerto tra questi due modelli.
il mio genere di fotografia è principalmente il ritratto (99.9%) quindi per questa ragione sarei più orientato sulla 610 che è FX. Alcuni venditori mi hanno dato ragione dicendomi che una FX sarebbe ideale visto che faccio ritratti ma altri,invece, dicono che la 610 è una macchina vecchia (2013) mentre la 7500 è appena uscita e privilegerebbero il processore più veloce, iso più alti, wi fi ecc rispetto al sensore FX(mi hanno garantino uguale resa anche se per me non è la stessa cosa fotofrafare con FX o APS-C).
Ditemi anche se secondo voi è il caso di aspettare l' uscita dell' evoluzione della 610.
Mi affido alla vostra esperienza.
Grazie per i futuri consigli

user94858
avatar
inviato il 20 Giugno 2017 ore 18:11

Si ma no; la D610 è comunque meglio rispetto alla D7500, è una full frame la tenuta degli ISO è migliore; la D7500 anche se ha il processore più veloce (poi bisogna vedere magari è più veloce della D7200) non è paragonabile alla D610 anche se del 2013.

Detto questo se puoi permettertelo la cosa migliore è una D750, ottima macchina molto veloce ed un pò più leggera, ed inoltre se mai ti interessasse ha anche il wi-fi.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 18:15

per me non è la stessa cosa fotofrafare con FX o APS-C

Hai ragione. Non esiste processore ed elettronica che possono colmare le differenze ottiche dei due formati. I nuovi corpi DX hanno delle risoluzioni altissime e mettono più facilmente in "crisi" i vecchi obiettivi Nikon, con un corpo FX li sfrutteresti meglio.

la 7500 è appena uscita e privilegerebbero il processore più veloce, iso più alti, wi fi ecc rispetto al sensore FX

Con la nuova DX guadagneresti lo schermo basculante e il wifi, ma perdi il doppio slot sd e l'opzione di aggiungere un'impugnatura verticale utile nei ritratti verticali e per bilanciare meglio le ottiche più pesanti.

dicono che la 610 è una macchina vecchia (2013)

Sarà vecchia, ma è una macchina collaudata e che ha dato pochi problemi a differenza di altri modelli Nikon. Anche aspettando un nuovo modello non sai se nei mesi/anni successivi si riscontreranno difetti. La qualità è molto vicina alla D750 ed ha poco da invidiare alla maggior parte delle fotocamere in commercio.

Ditemi anche se secondo voi è il caso di aspettare l' uscita dell' evoluzione della 610.

E' già uscita l'evoluzione e si chiama D750 con wifi, schermo basculante, doppio slot sd e possibilità di mettere l'impugnatura verticale.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 18:59

Grazie mille dei consigli.
Mi avete chiarito le idee.
Ls83 mi potresti spiegare perché le nuove DX metterebbero in crisi i vecchi obiettivi?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:39

per i ritratti meglio la D610, c'è poco da fare.
Mettici davanti un 85 afs e vedrai.... poca spesa tanta resa...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:43

chapeau che utilizzi ancora il rullino..
per il resto come detto tra le 2 sicuramente meglio la 610..
ancora meglio se riesci la 750 che è più definitiva e oltre ad essere ottima per ritratti è più polivalente.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:15

Il top per i ritratti sarebbe la D810 e la sua resa del colore, ma anche una D610 si difende benissimo in termini di QI. Quoto chi la consiglia con un 85 f/1.8 se la focale ti soddisfa. Da verificare sempre la corretta messa a fuoco dell'insieme.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:38

Le nuove dx hanno sensori con densità di fotositi maggiore rispetto alle fx. Per fare un esempio, se setti la d610/d750 per lavorare in dx, ottieni una risoluzione di circa 10 megapixel, contro i 20 megapixel della d7500 e i 24 megapixel delle d7200/d7100. Se hai una maggiore densità di pixel, devi avere un'ottica più risolvente per poterli sfruttare tutti.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 8:08

La d610 sarà vecchiotta, ma quanto mi piace usarla. Ha un unico difetto per fare ritratti rispetto ad una dx ed è l'autofocus con i punti molto centrali. Mi spiego meglio, con le dx da te citate i punti di autofocus coprono praticamente tutto il frame quindi se vuoi fare un ritratto ambientato o comunque non centrale basta scegliere un punto di autofocus laterale e scattare. Con la d 610 è un po' più complicato ma niente di insuperabile perchè devi mettere a fuoco bloccare e poi ricomporre. Per esperienza personale, prima avevo la d7100, i file della d610 sono migliori sotto quasi tutti i punti di vista, ma in qualche caso la messa a fuoco era più precisa con la d7100.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:46

Grazie mille a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 17:43

Doppio slot sd e impugnatura verticale li ha anche la 610;-)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 17:48

Vai di D750 ma solo nuova occhio che non stia da decenni nei magazzini

Magari può esserti d aiuto


www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 18:12

Dopo aver avuto un mucchio di fotocamere, ml, reflex apsc, full frame, m4/3, cmos, foveon, xtrans, sto apprezzando alla grande una vetusta nikon d200, se scatti con le condizioni di luce giusta è fantastica.
P.S. Ho avuto anche la d610, af scandaloso, esposimetro scandaloso, macchie di olio sul sensore

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 20:50

Vincenzo confermo anch'io il mio stupore con la d200, sarà il ccd!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:28

Vincenzo confermo anch'io il mio stupore con la d200, sarà il ccd!

Sicuramente, ma vecchio per vecchio si può pensare anche ad una Fuji S5 Pro, che dovrebbe essere anche meglio.
Secondo me la parola "scandaloso" è esagerata, non solo per la D610 ma per qualsiasi macchina contemporanea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me