| inviato il 19 Settembre 2012 ore 0:02
Salve Volevo informazioni riguardo agli obiettivi della Samyang, nello specifico se vengono riconosciuti dalla macchina fotografica, mi spiego, da tempo mi diletto con la mia Canon 550D con delle ottiche che appartenevano a mio padre, tramite un'adattatore ho potuto montare diverse lenti Olympus OM, ho un 24mm f2.8 - 35mm f3.5 - 50mm 1.8 - 85mm f2.0 e un 75-150 3.5-5.6, il 24mm e l'85mm mi stanno dando delle belle soddisfazioni, unico neo di queste lenti è che si deve utilizzare la macchina completamente in manuale non riconoscendo praticamente nulla, ne lente, ne apertura del diaframma ecc.. per scattare una foto ho bisogno di un pò di tempo a disposizione, quindi il cogliere al volo una situazione o l'altra risulta difficile. Nonostante ci stia prendendo mano, per avere un corretta esposizione devo scattare almeno un paio di foto prima di azzeccare il tutto. Nonostante imposti in manuale l'apertura del diaframma corrispondente nell'obbiettivo e l'iso giusto, modificado i tempi, ho l'impressione che l'esposimetro non mi restituisca la corretta esposizione. Mi chiedevo se questa situazione valesse anche per gli obiettivi della Samyang. Spero di essere stato chiaro, ringrazio anticipatamente. |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 0:42
Anche i Samyang non hanno accoppiamento, ma credo si possa montare il chip di conferma AF se vuoi. |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 7:34
Ti confermo che nemmeno i Samyang hanno accoppiamento |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 11:57
Grazie per le info, sapevo del chip per la conferma dell'AF non so se serva, attualmente con l'adattatore la 550D mi segnala il fuoco, ed è comodo, da quello che ho capito dunque, con il solo obiettivo della Samyang non avrei neanche la conferma AF.. da prendere in considerazione.. acnhe se sull' 8mm o il 14mm grossi problemi di messa a fuoco non cerdo dovrei averli. Grazie ancora |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 1:32
Discussione un po' datata ma mi permetto di chiedere...il chip di conferma AF dove lo si può trovare? c'è un tutorial/guida/articolo o altro che spieghi come metterlo? Preso ormai l'ho preso, e ne son contento sia chiaro, ma mi sto, forse per niente, esaurendo con sto problema della messa a fuoco manuale perchè non vorrei perdere scatti per colpa di una sbagliata regolazione. Se ci avessi pensato prima avrei preso la versione nikon e ci avrei messo l'adattatore per l'innesto canon cosi da risolvere il tutto.. |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 6:50
@lucanorge Non avresti risolto nulla: l'adattatore nikon-canon ti fa perdere i contatti elettrici tra obiettivo e corpo, quindi avresti perso anche la conferma AF. |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 9:08
Tagotech. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |