| inviato il 17 Giugno 2017 ore 10:24
È qualche mese che cerco un tablet/tablet/2in1 leggero, piccolo e con 2 porte USB 3. Non mi interessa la potenza perché in viaggio lo userei solo per backup, film, visione veloce delle foto e poco più. Per piccolo intendo sotto gli 11" e possibilmente che non superi i 750 gr di peso. Mi interessa una discreta autonomia, perché non sempre ho la possibilità di ricericare le batterie. Fondamentale sarebbe stato avere 2 porte USB 3, per la copia diretta e rapida da scheda reflex ad HD esterno. Dico "sarebbe" perché alla fine ho adottato un HUB USB 3.0, su suggerimento dell'utente Giobol. Anzi, poi l'ho presa larga, ed ho adottato un HUB con lettore di schede incorporato. Inoltre il computer doveva essere abbastanza economico, perché personalmente non uso mai dispositivi del genere all'infuori dei viaggi, quindi spendere oltre 3/400 € sarebbe stato uno spreco. Alla fine ho comprato un Asus Transformer Mini ">www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS-Transformer-Mini-T102HA/ „ , schermo 10", SSD da 128 GB ed espansione tramite microSD, 4 gb di RAM, scheda USB, 10 ore di autonomia, ricarica tramite USB quindi ricaricabile anche con powerbank, lettore di impronte per l'accesso, 560 gr senza tastiera e 750 gr con tastiera, pennino, porta USB 3. E come card reader/HUB ho preso questo /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/gp/product/B00S3CACQY/ref=oh_aui_detailpage_o00_ I tempi di copia(backup sono i seguenti, da SD ad HD esterno: Sul vecchio notebook, con porte 2.0 e lettore di schede SD: 5 GB di RAW e video: 5:42 (min:sec) Sul nuovo 2in1, con SD e HD esterno collegati al lettore/HUB: 6,5 GB di RAW, video e JPG: 01:50 Ho fatto anche delle prove sostituendo l'HD esterno con altri dispositivi. Su microSD rallenta moltissimo, nonostante fosse una scheda di marca e tra le più veloci in commercio. Idem su chiavetta USB. Invece non ci sono su SSD esterno, probabilmente il collo di bottiglia della SD o dell'HUB si fanno sentire. Una nota sull'HUB/lettore che ho comprato. Ho fatto delle prove anche con un HUB della Lexar /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Lexar-LRW400CRBEU-Lettore-Professional-Dual-Slot , attancandoci un lettore di schede ed il solito HD esterno. I tempi sono stati deludenti, e precisamente per copiare 5 GB ci ha impiegato 04:10, pù del doppio rispetto alla cineseria che ho comprato io. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:17
Sistema non male però un pochino troppo costoso portava qualcosa di più economico giusto per fare backup spendere €300 mi sa un po' troppo altre soluzioni e idee grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |