RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi Passi


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Primi Passi





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 21:41

Ciao a tutti, sul mio profilo potete vedere che ho postato giusto 2/3 foto, perciò forse il termine "primi passi" non lo considerate adeguato come titolo per questo post, però vorrei comunque chiedere un'informazione dal momento che mi considero molto inesperta ma con tanta voglia di imparare. Volevo chiedere se qualcuno può consigliarmi qualche libro - sito - corsi online o altro per approcciarmi al mondo della fotografia, senza imparare a spanne come sto facendo ora, seguendo solo vaghi suggerimenti. Ringrazio in anticipo chiunque sappia aiutarmi;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:27

Ciao Ilaria, su youtube ce un corso (che io ho seguito all'inizio) fatto molto bene, in maniera semplice, e se sei agli inizi potrebbe esserti utile.
Si chiama PlayerDue Lighting- corso di fotografia.
Per quanto riguarda le tue foto, se ti piace forografre edifici di notte è essenziale il cavaletto per poter tenere gli iso bassi allungando i tempi.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:30

Grazie mille per il consiglio! Riguardo alle foto notturne: le due che ho caricato le ho dovute scattare di fretta durante una gita di classe a Budapest, non abbiamo avuto neanche 10 min per fermarci perciò mi è stato impossibile usare il cavalletto, ma per le prossime lo farò di certo!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:33

Per quanto riguarda la tecnica, è sempre utile partire dal manuale della reflex...

A livello di didattica di base, trovo utilissime due pubblicazioni:

a) la serie dei libri della fotografia digitale di Scott Kelby: sono 4 salvo ultimi, ulteriori arrivi, costano una ventina di euro cadauno, si leggono bene e hanno un taglio molto pratico. Non ti assillano con la teoria dei terzi, il diaframma, il flash e l'esposimetro. Ti propongono delle situazioni reali e ricorrenti, ti esemplifricano foto e tecniche e ti indirizzano alla soluzione sul campo. Molto esperienziali e poco teoretici.

b) il libro della fotografia digitale di National Geographics. Due volumi, non assolutamente costoso, propone una serie di tematiche e le argomenta con piccole monografie dedicati a famosi fotografi.

Per quanto riguarda i corsi, la mia opinione è che sia meglio evitare quelli base: se hai già pubblicato due foto, probabilmente ne sai già di più. Di solito, si impara ad accendere la fotocamera e ad avvitare l'obiettivo...meglio un libro di base tipo quelli indicati. Corsi più avanzati e/o wokshops, dipende da chi lo organizza e chi insegna (e anche dal costo...;-);-);-)).

user106261
avatar
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:40

Ciao Ilaria, ti consiglio di iniziare con l'acquisto di un libro sulla composizione. Uno veramente molto valido è "L'occhio del fotografo" di Michael Freeman (la prima edizione). Poi ti consiglio di scattare e sperimentare molto all'inizio, per capire quale genere fotografico preferisci ed una volta inquadrato il mio consiglio è di ampliare il corredo di libri acquistandone qualcuno specifico del genere. Per quanto riguarda corsi online, invece, non saprei cosa consigliarti visto non ne ho mai seguito uno. Non mi resta che augurarti buon divertimento e buona luce! Sorriso

Un saluto,
Stefania

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:51

grazie mille Andrea e Stefania, gentilissimi!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 23:50

A volte bisogna anche adeguarsi alle diverse situazioni. Non sempre se ha tempo per fermarsi per fare una foto e si deve fare al volo. L'importante è che il risultato sia buono. Le due foto di Budapest mi sembrano venute bene anche senza cavalletto.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 0:11

L'occhio del fotografo, lo leggo, lo rileggo e poi ripartoMrGreen
Sarà che non sono un genio della composizione, ma spesso quando fotografo qualcosa il come fotografarlo in termini di composizione è il mio problema principale. Credo che sia relativamente facile realizzare uno scatto corretto in termini di esposizione, meno facile gestire la pdc adeguata al soggetto e contesto ed assolutamente difficile comporre in modo interessante!
Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me