| inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:04
Buongiorno a tutti sto valutando per sigma 85. Art o non art? Quali sono le sostanziali differenze? Grazie a tutti |
user4758 | inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:27
“ Art „ resa stratosferisca che ovviamente paghi “ o non art? „ un normalissimo 85 1.4 |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 18:22
Uno costa tantissimo e ha una resa fantastica, uno ha un prezzo onesto (nell'usato) e una resa buona. Se hai intenzione di scattare quasi sempre a f/1.4 e in controluce, allora il Sigma Art è quello che ti serve. Sennò il Sigma EX DG ha già un livello di nitidezza molto buono e un bokeh molto gradevole. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 18:25
Art oppure un 85 1.8 |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 0:34
Secondo me dipende molto dal tipo di fotocamera e da ciò che si vuol fare; se si vuole un ottica nitidissima su tutto il frame a partire dalla massima apertura e la si monterà su una fotocamera ad altissima risoluzione tipo Canon 5DsR o Nikon D810 direi l'Art, altrimenti nei ritratti classici basta che l'ottica sia nitida al centro e qui l'EX va benissimo, oltre a costare, pesare e ingombrare decisamente meno, senza considerare che a partire da f2.8 hai comunque tutta la nitidezza che ti serve. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 0:48
L ottica la monterei su una 5d Mk III e su una 6d |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:36
Art |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:42
La risposta sarà sempre ART. La domanda è piuttosto scontata. Se poi ci vieni a parlare di cosa faresti con i soldi risparmiati, del tipo di foto che faresti e così via... allora la scelta potrebbe ricadere su altro. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:43
Ho l'85 non art.... Per ritratti, anche a TA e anche su FF, lo trovo un obiettivo ottimo....dalla qualità /prezzo insuperabile..... Ho avuto anche il Nikkor 85 1.8 g, molto buono ma.....Non quanto il sigma ! Il bokeh dell 1.4.....è sempre il bokeh dell'1.4! |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:45
l'art è uno obiettivo eccezionale anche nel peso però! di certo non è una focale da passeggiatina con la morosa per fare gli scatti un po' a caso... io ho preferito l'1.8 odio i fissi pesanti, vanno contro al mio credo |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 10:06
Ah beh, si , su quello ti do perfettamente ragione! L85 1.8 g nikkor è sicuramente lente compatta e leggera.....pregio, come sottolinei, non proprio marginale.... Anche l 85 non art, pesa molto...molto più del g Nikkor! |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 10:08
85 1.2 allora, è sufficientemente nitido per qualsiasi cosa |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 10:18
Io ho canon quindi del nikon non so niente, per esperienza però la differenza tra 1.8 e 1.4 è veramente minima a livello di quantità di sfocato e balle varie, ovviamente la differenza la fa il progetto ottico e la qualità delle lenti che porta una nitidezza incredibile, in canon ho comprato e venduto (mi piace molto provare focali e lenti diverse tra loro) quasi tutti i fissi sotto ai 500 euro, in nessun caso ho sentito bisogno di maggiore nitidezza... avevo l'85 samyang 1.4 e mi ci divertivo tantissimo, se avesse avuto il chip di conferma di messa a fuoco avrei tenuto quello a vita credo... bello compatto (anche se non leggerissimo) e con un'ottima resa... |
user92023 | inviato il 13 Giugno 2017 ore 12:56
Gran vetro il 100/2.0!!! Ciao. G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |