RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70 200 L f4 is o canon 70 300 II is usm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70 200 L f4 is o canon 70 300 II is usm?





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 0:27

Ciao, mi stavo convincendo a cambiare il tamron 70 300 vc per provare il bianco f4 is (uso amatoriale); poi però pensavo: perdo 100mm (anche se gli ultimi 100 del tamron non è che brillino, bisogna chiudere un po'..) allora prendo anche il sigma 1.4x (sigma perché cosi potrei abbinarlo anche al 105 macro in arrivo a giorni).. poi però ho iniziato a guardare anche il nuovo 70 300 II is usm; da qua
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4
pare sia ottimo, paragonabile al bianco!! ..costando la metà (e non prenderei il moltiplicatore), 2 cm in meno, new generation di usm e is..
Qualcuno ce l'ha per mano? ..o addirittura confrontato con il 70 200 f4 is? ..vedo solo una recensione e un voto medio di 8.6 (ottimo si, ma con riserva...)


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 0:37

A 200mm uno è f/4 l'altro f/5.6 e nonostante questo va meglio l'f/4. Oltretutto il vecchio 70-300 nelle ultime realizzazioni e a beccare l'esemplare buono rendeva comunque in modo simile. Sei sicuro ti servano quei 300mm in più? Poi su che fotocamera volevi montarlo? Hai pensato anche al 70-300L?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 8:32

Grazie per l'intervento! Lo monterei su 5dii. Ma, servire i 300mm è una parola grossa.. però mi piacerebbero! ..anche, pensavo, per staccare un po' di più dal 24-105 che ho già.. poi quest'anno ho gia perso il fattore crop 1.6x passando appunto al ff..
L'L lo avevo escluso perché mi sembrava molto massiccio; in realtà vedo ora che la differenza è di 300 gr scarsi.. potrei anche studiarci su (il costo alla fine è come il 70 200 + l'extender) ..a 200 essere 5.6 al posto di 4 non credo mi limiti troppo (tanto sono abituato al tamron che appunto dai 200 in su è meglio restare da f8 in giù.. quindi già se avessi un ta sfruttabile sarebbe un passo avanti anche se solo 5.6)
Però sarebbe interessante sapere se il nuovo 70 300 II is usm è davvero così eccellente anche a ta, anche senza dover beccare la copia particolarmente riuscita bene!! ..diciamo anche con una copia nella media..

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 12:08

..che poi da qui:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7
sembra che anche i 70 300 Ii e L non differiscono molto in termini di nitidezza (..o risolvenza..?). Poi ovvio che gli obiettivi hanno altre caratteristiche (tropic, ...) però poi dipende da cosa serve..
Che canon abbia fatto un obiettivo di nuova tecnologia e notevoli prestazioni a prezzo basso?? (rispetto la media solita e le novità)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:04

Riaprendo questo topic. Ad oggi qualcuno ha avuto modo di confrontarli direttamente? E magari postare qualche esempio come comparazione? Grazie

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:24

Uppo.. Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:43

Il 70-300 L IS è un gioiello, ed ne ho vsti passare sull'usato a prezzi interessantissimi.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:35

Il 70-300 L IS è un gioiello, ed ne ho vsti passare sull'usato a prezzi interessantissimi.

Confermo, ce l'ho da 2 anni ed è favoloso! E' anche molto compatto e leggero per la qualità che offre

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 23:14

Il mio dubbio è tra il 70 200 f4 is L o il 70 300 non L seconda versione... Sorry

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 23:22

Senza se e senza ma il 70-200 MrGreen al limite lo moltiplichi a 1,4x e arrivi a 270 circa cosa che il 70-300 non fa!!! (ps non è un errore di battitura ma di focus breathing)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 8:01

Io ho tutte due le ottiche , ma il 70-200 è di un livello più alto, anche se il 70-300 è più versatile ma più morbido tra 200 e 300.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 8:51

Valuta il 70-300 L, anche usato

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 9:21

Ho in mano da qualche giorno il 70 300 is Il nano ed è veramente ottimo. Autofocus fulmineo (incredibilmente veloce) e file da serie L. Nel frattempo però mi si è presentato un nuovo progetto nel quale i 300 sono corti, credo che venderò due o tre ottiche (almeno) per far posto al 100 400 con estendere 1.4 :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me