JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Volevo acquistare questo ultragrandangolare; io non proprio amante dei grandangolari, volevo provare le nuove ( per me ) prospettive che quest'ottica sa regalare. Il dubbio però è tra la I e la II versione. Non ne faccio una questione di prezzo, anche se uno costa in pratica il doppio dell'altro; volevo sapere se i soldi in più sono ben spesi; se è davvero migliore come qualità ottica, definizione ai bordi ( aspetto molto critico in tutti gli ultragrandangolari FF ) e resistenza al flare. Grazie a chi vorrà rispondermi
da possessore del primo tipo, ho notato che per non avere una vignettatura poco piacevole devo aprire l'esposizione di +0,7 se non addirittura +1, anche se poi penso che questa caratteristica sarebbe anche correggibile coi programmi di sviluppo del file raw; qualche flare di troppo mi è stato fatto notare, ad esempio in questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1193897 Però, come dicevi tu, non mi pare di vedere distorsioni pesanti, come invece qualcuno lamenta sul tipo II. Per la scelta, se non riesci ad orientarti dai consigli, che potrebbero lasciare il tempo che trovano, io ti consiglierei di visionare le foto fatte e postate qui sul sito coi due differenti modelli, che trovi in calce alle recensioni
Grazie delle risposte. Onestamente marmor non riesco ad orientarmi con le foto delle gallerie; non credo sia possibile in ogni caso con foto viste sul monitor. Anche se realizzate con ottiche di bassa qualità possono sembrare ottime foto... per questo volevo dei giudizi da chi li ha utilizzati, meglio se avuti entrambi
Credo che la seconda versione sia nettamente migliore, inoltre la prima aveva un pessimo controllo della qualità e potevano capitare parecchie copie prima di trovarne una buona.
“ inoltre la prima aveva un pessimo controllo della qualità e potevano capitare parecchie copie prima di trovarne una buona. „
Vero ne ho cambiate 5
“ avatarsenior inviato il 11 Giugno 2017 ore 15:08
Credo che la seconda versione sia nettamente migliore, „
falso, nettamenente se non avesse quel tipo di distorsione (non semplice da correggere con foto "urbane")
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.