RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto persone sconosciute... tipo street? cose ve ne fate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foto persone sconosciute... tipo street? cose ve ne fate?





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 11:50

Ciao a tutti.
Da parecchio tempo seguo su Juza utenti che postano foto di persone più o meno strane ovvero... foto "street" tipo: fotografa alle prime armi... turista che scatta ecc...
della serie foto che a mio modesto avviso di street hanno ben poco.
A prescindere dal discorso privacy... ma cosa ve ne fate di tutte queste foto?
Per me è riduttivo il tutto... cioè non voglio criticare nessuno ma avere GB di foto di persone sconosciute che non hanno nulla di così fotogenico o di artistico in se da essere ritratte e tanto meno commentate e postate...
Mi sà poco di fotografia ecco.
Ripeto non volgio scagliarmi contro nessuno ma per me sono scatti buttati lì a caso.
Mi sembra un abuso chiamarle street.
Ciao a tutti e scusate l'intrusione :-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 20:46

Io non faccio foto street, ma vorrei rispondere alla domanda: "cosa ve ne fate?"

A volte ci penso anche io, mi chiedo che fine faranno le mie foto? Penso al futuro ovviamente. Idealmente vorrei fare queste foto fino alle fine dei miei giorni, una sorta di progetto lungo tutta la vita. Magari diminuirò il numero delle foto fatte, ma sarebbe bello vedere i costumi/modi di vestire delle persone dell'anno 2067 (di questa dimensione) confrontati con quelli di oggi.
Ma arrivando al punto: le mie foto che fine faranno? Probabilmente rimarranno su un hard disk e dimenticate, oppure ancora brutamente cancellate con un mega formattone della durata di pochi sedondi da un sedicenne nato nel 2054.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 20:55

Qual è lo scopo del tuo topic?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:27

A prescindere dal discorso privacy... ma cosa ve ne fate di tutte queste foto?
Per me è riduttivo il tutto... cioè non voglio criticare nessuno ma avere GB di foto di persone sconosciute che non hanno nulla di così fotogenico o di artistico in se da essere ritratte e tanto meno commentate e postate...


A parte quelle che si cancellano perché effettivamente orribili? MrGreenMrGreen

ma sarebbe bello vedere i costumi/modi di vestire delle persone dell'anno 2067 (di questa dimensione) confrontati con quelli di oggi.


Oggi appena fatte hanno valore quasi solo estetico/artistico. Fra 70 anni anche le più brutte dal punto di vista competitivo saranno un documento storico...
Forse ci sarà qualche smanettone di vecchi pc che li ritroverà e ci farà i soldi (lui) come quello che sta speculando (ops.. scusa "ha scoperto") il lavoro di Vivian Maier MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 23:26

E delle centinaie di foto di pontili al tramonto con acqua setosa che ve ne fate?
Trovo estremamente più interessante e gratificante quando riesco a fare una buona foto in strada che non una di paesaggio...perché?

Perché una buona foto di strada racconta,mi parla,anche a distanza di tempo la guardo e trovo magari un altro punto di interesse che prima mi era sfuggito,oppure vedere il tempo fermarsi...si il tempo fermarsi perché alcune foto di strada hanno il potere di fermare il tempo in un unico meraviglioso e irripetibile momento,cone anche alcuni ritratti riescono a fare.

Dei paesaggi invece,a parte rarissimi casi,ne ho le scatole piene.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 8:20

Capisco il discorso che volete farmi capire e lo rispetto.
Saranno documenti storici? Beh si forse si ma... foto banali con turiste che scattano conla reflex... fotografate solo perchè belle o carine da vedere...
Che ha di storico uno scatto del genere?

x Sadko
Lo scopo?...
beh diciamo è quello di intervenire sulla massa critica per non far passare per "bella" una foto che di bello, storico o altro non ne ha ma solo IMHO un invasione di privacy.
Per correttezza non posto alcuna foto di nessuno per darvi un esempio. Non mi sembra corretto e tanto più perchè le mie foto in confronto a tanti altri sul forum fanno letteralmente schifo... :-(

Desidero far emergere più critica, più "buon senso" nel commentare certe foto che secondo me sono banali...
fossero almeno come queste le chiamerei street ecco...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:53

A prescindere dal discorso privacy... ma cosa ve ne fate di tutte queste foto?


Secondo me perché fa molto figo che si fa Street photography.
Diciamolo dai, fa molto più figo che dire "faccio foto di paesaggio".

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:22

A prescindere dal discorso privacy... ma cosa ve ne fate di tutte queste foto?

La tua domanda potrebbe essere "scomposta" in:

1) Cosa ve ne fate delle foto brutte?
2) Perché vi piace la Street?
3) Perché fotografate/pubblicate?


Rispondo malamente...
1) Se sono brutte le cancello MrGreen Il problema è che magari quello che è bello per me è brutto per te. Di certo in un forum amatoriale si trovano, in qualsiasi genere, una caterva di foto brutte e inutili (mi ci metto anche io eh!).
2) A me verrebbe da chiedere perché vi piace il paesaggio, la macro, l'astrofotografia (a me che non ne capisco 'ste foto della Luna sembrano tutte uguali)? Sono generi che personalmente non trovo stimolanti. Ma immagino che come in qualsiasi altro genere ci saranno foto brutte e foto belle.
3) Bella domanda. Dovrei pensarci bene prima di rispondere.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:03

Mister Mark vero quello che dici!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:08

Il titolo questo é...di conseguenza la mia risposta,sincera.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:10

A prescindere dal discorso privacy... ma cosa ve ne fate di tutte queste foto?


Io ho moltissime foto di persone nei miei HD e le tengo tutte.

Perchè?

Oggi nessuno mi caga, ma non sia mai che alla fine dei miei giorni qualcuno possa comprare o trovare i miei vecchi HD magari in un vecchio scatolone impolverato, pubblicare le mie foto e consacrarmi come uno dei più grandi fotografi street della storia.

Siamo al TOPCool

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:30

Elraw praticamente un investimento nel tuo futuro!
mi piace, devo uscire a fare un po' di Street
MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:02

La realtà è che in ogni genere... tranne casi rarissimi... le cose sono viste e riviste.
Ma non per bravura o meno dei fotografi .


Mah, si e no. Sono d'accordo che essere originali è sempre più dura ma l'omologazione e l'emulazione sono cose che capitano soprattutto nella fotografia amatoriale.
Trent Parke e Alex Webb (per citare due streeter contemporanei famosi) fotografano sempre "gente" ma lo fanno in un modo così peculiare che li rende comunque "originali" e sempre piacevoli da seguire.
I reportage contemporanei che portano avanti i "maestri" (vedi Alec Soth) non sono zeppi di luoghi abbandonati o mendicanti come invece molta della fotografia amatoriale che si vede in giro...
Cioè allora il problema dovrebbe essere sentito anche in tutte le arti. Cinema: le storie sono sempre quelle, musica: le note sono sette ecc.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:53

musica: le note sono sette ecc.

Non sono un esperto di musica, ma da quel poco che mi ricordo dell'esame dell'università questa è una scelta di "mercato". Esistono correnti sperimentali che usano un'altro scala di note (frequenze) diverse, che risultano ai più altamente sgradevoli perché siamo sempre abituati a sentire quelle "classiche".
Non mi ricordo il nome esatto. Può essere musica Cacofonica? E' quasi l'equivalente di fare fotografie al di fuori dello spettro del visibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:59

Può essere musica Cacofonica?

Ma io avevo sentito di musica dode×ca (però non chiedermi che roba sia).
Di certo qui la fotografia cacofonica (orizzonti storti, bianchi bruciati) è altamente bandita MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me